Milan Football Club 1926-1927

Voce principale: Associazione Calcio Milan.
Milan FC
Stagione 1926-1927
Sport calcio
Squadra  Milan
AllenatoreBandiera dell'Inghilterra Herbert Burgess
PresidenteBandiera dell'Italia Piero Pirelli
Divisione Nazionale6º nel girone finale
Coppa ItaliaCompetizione interrotta
Maggiori presenzeCampionato: Barzan, Ostromann, Savelli e Schienoni (27)
Totale: Ostromann, Savelli e Schienoni (28)
Miglior marcatoreCampionato: Savelli (11)
Totale: Savelli (12)
StadioSan Siro
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Milan Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1926-1927.

Stagione

Lo stadio di San Siro poco dopo la sua inaugurazione
Rodolfo Ostromann. Giocò nel Milan dal 1924 al 1928

In questa stagione cambia il nome del campionato italiano di massimo livello: da "Prima Divisione" si passa a "Divisione Nazionale". Cambia anche l'organizzazione del torneo, che è predisposto su due soli gironi formato complessivamente da 20 squadre: questo è primo passo verso la Serie A a girone unico.

Per il Milan questa è una stagione storica: viene inaugurato il nuovo Stadio di San Siro, un impianto con quattro tribune, di cui una con copertura, in grado di ospitare fino a 40 000 spettatori. Questo impianto venne costruito a spese del presidente rossonero Piero Pirelli e inizialmente ospita solo le partite casalinghe del Milan.

Per quanto riguarda il calciomercato vengono acquistati, tra gli altri, Árpád Hajós, Giuseppe Marchie Gianangelo Barzan. Sulla panchina rossonera siede l'inglese Herbert Burgess. Per quanto riguarda il campionato, a fronte di una campagna acquisti volta a rafforzare considerevolmente la squadra, il Milan disputa un ottimo girone B di qualificazione, giungendo 2º, per poi prendere parte al girone finale, dove raggiunge un discreto 6º posto forse già soddisfatto dell'ottima prestazione nel girone precedente. I rossoneri partecipano anche alla seconda edizione della Coppa Italia, che viene interrotta e non terminata per mancanza di date disponibili per disputare le partite.

Nel 1926 il Milan trasferisce la sua sede dal Bar Vittorio Emanuele in Corsia dei Servi a via Meravigli 7[1]

Divise

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Piero Pirelli
  • Vice presidenti: Giuseppe Lavezzari e Mario Benazzoli
  • Segretario: Mario Beltrami

Area tecnica

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Giuseppe Carmignato
Bandiera dell'Italia P Giuseppe Rossoni
Bandiera dell'Italia D Gianangelo Barzan (capitano)
Bandiera dell'Italia D Giovanni Bolzoni
Bandiera dell'Italia D Francesco Pomi
Bandiera dell'Italia D Alessandro Schienoni
Bandiera dell'Italia C Tiziano Ballarin
Bandiera dell'Italia C Alfredo De Franceschini
Bandiera dell'Italia C Dario Gay
Bandiera dell'Italia C Guglielmo Gajani
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Ungheria C Árpád Hajós
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Marchi
Bandiera dell'Italia C Alessandro Savelli
Bandiera dell'Italia A Carlo Cevenini
Bandiera dell'Italia A Mario Lazzaroni
Bandiera dell'Austria A Rodolfo Ostromann
Bandiera dell'Italia A Paride Pasqualetto
Bandiera dell'Italia A Achille Sacchi
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Santagostino

Calciomercato

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Gianangelo Barzan Padova -
C Dario Gay La Dominante -
C Giuseppe Marchi Reggiana -
A Paride Pasqualetto US Milanese -
P Giuseppe Rossoni US Milanese -

Risultati

Divisione Nazionale

Girone di qualificazione (girone B)

Lo stesso argomento in dettaglio: Divisione Nazionale 1926-1927.
Girone di andata
Milano
3 ottobre 1926
1ª giornata
Milan  1 – 2  SampierdareneseStadio San Siro
Arbitro:  Girelli (Verona)
Hajós Gol 27’MarcatoriGol 36’ Bodrato I
Gol 73’ Raggio

Genova
10 ottobre 1926
2ª giornata
Andrea Doria  1 – 0  MilanStadio Marassi
Arbitro:  Enrietti (Torino)
Poggi Gol 17’Marcatori

Milano
17 ottobre 1926
3ª giornata
Milan  1 – 0  CremoneseStadio San Siro
Arbitro:  Sguerso (Savona)
Santagostino Gol 29’Marcatori

Torino
24 ottobre 1926
4ª giornata
Torino  2 – 2  MilanStadio Filadelfia
Arbitro:  Garbieri (Genova)
Libonatti Gol 21’, Gol 52’MarcatoriGol 58’ Pasqualetto
Gol 78’ Sacchi

Milano
7 novembre 1926
5ª giornata
Milan  1 – 1  AlessandriaStadio San Siro
Arbitro:  Lenti (Genova)
Barzan Gol 72’ (rig.)MarcatoriGol 7’ Banchero I

Livorno
14 novembre 1926
6ª giornata
Livorno  1 – 2  MilanCampo di Villa Chayes
Arbitro:  Turbiani (Ferrara)
Magnozzi Gol 43’MarcatoriGol 8’ Santagostino
Gol 71’ Ostromann

Milano
21 novembre 1926
7ª giornata
Milan  4 – 2  BolognaStadio San Siro
Arbitro:  Dani (Genova)
Savelli Gol 14’, Gol 51’, Gol 79’
Barzan Gol 67’ (rig.)
MarcatoriGol 27’ Della Valle
Gol 82’ Schiavio

Padova
28 novembre 1926
8ª giornata
Padova  1 – 3  MilanStadio Appiani
Arbitro:  Dani (Genova)
Monti III Gol 1’MarcatoriGol 55’ Pasqualetto
Gol 69’, Gol 89’ Cevenini V

Milano
5 dicembre 1926
9ª giornata
Milan  4 – 0  Fortitudo Pro RomaStadio San Siro
Arbitro:  Enrietti (Torino)
Savelli Gol 42’
Ostromann Gol 44’
Barzan Gol 51’
Santagostino Gol 52’
Marcatori

Girone di ritorno
Genova
19 dicembre 1926
10ª giornata
Sampierdarenese  3 – 1  MilanStadio di Villa Scassi
Arbitro:  Barlassina (Novara)
Mura Gol 19’
Del Ponte Gol 23’, Gol 34’ (rig.)
MarcatoriGol 62’ Cevenini V

Milano
26 dicembre 1926
11ª giornata
Milan  4 – 1  Andrea DoriaStadio San Siro
Arbitro:  Montessoro (Torino)
Santagostino Gol 19’
Pasqualetto Gol 69’
Cevenini V Gol 74’
Savelli Gol 80’
MarcatoriGol 60’ Noceti

Cremona
23 gennaio 1927[2]
12ª giornata
Cremonese  1 – 2  MilanStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Mattea (Casale Monf.)
Ravani II Gol 37’ (rig.)MarcatoriGol 20’ Savelli
Gol 51’ Hajós

Milano
9 gennaio 1927
13ª giornata
Milan  3 – 1  TorinoStadio San Siro
Arbitro:  Malagodi (Ferrara)
Marchi Gol 44’
Pasqualetto Gol 50’, Gol 62’
MarcatoriGol 22’ Libonatti

Alessandria
27 febbraio 1927[3]
14ª giornata
Alessandria  3 – 1  MilanCampo degli Orti
Arbitro:  Carraro (Padova)
Cattaneo Gol 26’
Ferrari Gol 30’
Carlo Chierico Gol 89’
MarcatoriGol 67’ Ostromann

Milano
13 febbraio 1927
15ª giornata
Milan  3 – 0  LivornoStadio San Siro
Arbitro:  Lenti (Genova)
Ostromann Gol 26’, Gol 86’
Savelli Gol 36’
Marcatori

Bologna
6 marzo 1927
16ª giornata
Bologna  4 – 1  MilanStadio Sterlino
Arbitro:  Germani (Padova)
Della Valle Gol 12’, Gol 73’
Schiavio Gol 45’
Della Valle Gol 88’
MarcatoriGol 68’ Barzan

Milano
13 marzo 1927
17ª giornata
Milan  5 – 2  PadovaStadio San Siro
Arbitro:  Mattea (Casale Monf.)
Cevenini V Gol 28’, Gol 47’
Savelli Gol 34’
Ostromann Gol 64’
Pasqualetto Gol 85’
MarcatoriGol 18’ Geremia
Gol 25’ Monti III

Roma
20 marzo 1927
18ª giornata
Fortitudo Pro Roma  2 – 3  MilanStadio Nazionale
Arbitro:  Lenti (Genova)
Cappa Gol 24’
Puerari Gol 31’
MarcatoriGol 6’ Ostromann
Gol 52’ Santagostino
Gol 57’ Savelli

Girone finale

Girone di andata
Milano
1º maggio[4] 1927
1ª giornata
Milan  1 – 2  GenoaStadio San Siro
Arbitro:  Montessoro (Torino)
Cevenini V Gol 26’, Gol 73’
Barzan Gol 28’
Savelli Gol 89’
MarcatoriGol 65’ Aycard
Gol 79’ Valentino

Milano
3 aprile 1927
2ª giornata
Inter  1 – 2  MilanStadio San Siro[5]
Arbitro:  Carraro (Padova)
Castellazzi Gol 52’MarcatoriGol 11’, Gol 79’ Santagostino

Bologna
10 aprile 1927
3ª giornata
Bologna  2 – 1  MilanStadio Sterlino
Arbitro:  Enrietti (Torino)
Pozzi Gol 11’
Martelli Gol 44’ (rig.)
MarcatoriGol Pasqualetto

Milano
8 maggio 1927
4ª giornata
Milan  2 – 3  TorinoStadio San Siro
Arbitro:  Germani (Padova)
Cevenini V Gol 45’
Barzan Gol 67’ (rig.)
MarcatoriGol 60’ (rig.), Gol 88’ Baloncieri
Gol 78’ Rossetti II

Milano
15 maggio 1927
5ª giornata
Milan  0 – 2[6]  JuventusStadio San Siro
Arbitro:  Carraro (Padova)

Girone di ritorno
Genova
22 maggio 1927
6ª giornata
Genoa  2 – 0  MilanStadio Marassi
Arbitro:  Turbiani (Ferrara)
Moruzzi Gol 55’ (rig.)
Levratto Gol 65’
Marcatori

Milano
5 giugno 1927
7ª giornata
Milan  1 – 1  InterStadio San Siro
Arbitro:  Mattea (Casale Monf.)
Gay Gol 20’MarcatoriGol 58’ Aliatis

Milano
12 giugno 1927
8ª giornata
Milan  1 – 1  BolognaStadio San Siro
Arbitro:  Lenti (Genova)
Hajós Gol ?’MarcatoriGol 45’ Della Valle

Torino
19 giugno 1927
9ª giornata
Torino  3 – 0  MilanStadio Filadelfia
Arbitro:  Garbieri (Genova)
Rossetti II Gol 15’
Baloncieri Gol 56’
Libonatti Gol 65’
Marcatori

Torino
10 luglio 1927
10ª giornata
Juventus  8 – 2  MilanStadio di Corso Marsiglia
Arbitro:  Barlassina (Novara)
Hirzer Gol 15’, Gol 20’, Gol 60’
Munerati Gol 52’
Pastore Gol 54’, Gol 70’, Gol 75’
Vojak I Gol 88’
MarcatoriGol 31’ Savelli
Gol 87’ Ostromann

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1926-1927.

Secondo turno eliminatorio

Milano
6 gennaio 1927
Gara unica
Milan  7 – 1  RivaroleseStadio San Siro
Arbitro:  ?
Sacchi Gol ?’ (rig.), Gol ?’
Ballarin Gol ?’
Gay Gol ?’, Gol ?’
Lazzaroni Gol ?’, Gol ?’
MarcatoriGol ?’ marcatore sconosciuto

Terzo turno eliminatorio

Firenze
26 maggio 1927
Gara unica
Gea Firenze 1 – 5  MilanCampo di via Aretina
Arbitro:  Essinger (Pisa)
Bonomo Gol ?’MarcatoriGol 26’, Gol ?’ Santagostino
Gol 41’ Savelli
Gol ?’ Cevenini V
Gol ?’ Ostromann

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Divisione Nazionale 30 14 8 3 3 34 18 14 5 1 8 20 34 28 13 4 11 54 52 +2
Coppa Italia - 1 1 0 0 7 1 1 1 0 0 2 0 2 2 0 0 9 1 +8
Totale - 15 9 3 3 41 19 15 6 1 8 22 34 30 15 4 11 63 53 +10

Statistiche dei giocatori

Giocatore Divisione Nazionale Coppa Italia Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Ballarin, T. T. Ballarin 501161
Barzan, G. G. Barzan 27600276
Bolzoni, G. G. Bolzoni 401050
Carmignato, G. G. Carmignato 23-371024-37
Cevenini, C. C. Cevenini 229112310
De Franceschini, A. A. De Franceschini 13010140
Gay, D. D. Gay 111223
Gajani, G. G. Gajani 501060
Hajós, Á. Á. Hajós 26310273
Lazzaroni, M. M. Lazzaroni 001212
Marchi, G. G. Marchi 20110211
Ostromann, R. R. Ostromann 27811289
Pasqualetto, P. P. Pasqualetto 25700257
Pomi, F. F. Pomi 25010260
Rossoni, G. G. Rossoni 5-121-16-13
Sacchi, A. A. Sacchi 312253
Santagostino, G. G. Santagostino 23712249
Savelli, A. A. Savelli 2711;-1112812
Schienoni, A. A. Schienoni 27010280

Note

  1. ^ Panini, 1999, p. 97.
  2. ^ Originariamente prevista per il 2 gennaio 1927, venne rinviata per nebbia al 65' sul risultato di 2 a 0 per il Milan.
  3. ^ Originariamente prevista per il 16 gennaio 1927, venne rinviata per impraticabilità del campo al 30 gennaio. Il 30 gennaio fu rinviata per neve al 6 febbraio: in tal data venne sospesa al 63' sempre per neve sul risultato di 0 a 0 e posticipata nuovamente.
  4. ^ Originariamente prevista per il 27 marzo, venne rinviata per impraticabilità del campo.
  5. ^ Si giocò allo Stadio San Siro, impianto del Milan, anziché al campo di via Goldoni, campo di casa dell'Inter, per poter permettere un maggior afflusso di pubblico.
  6. ^ Sospesa al 71' sul risultato di 3 a 0 per la Juventus e data vinta a tavolino alla Juventus.

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del Milan, 2ª ed., Panini, marzo 2005.
  • Almanacco illustrato del Milan, 1ª ed., Panini, 1999.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Stagione 1926-1927 su Magliarossonera.it, su magliarossonera.it.
  • Formazione tipo 1926-1927, su footballuser.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio