Associazione Calcio Milano 1939-1940

Voce principale: Associazione Calcio Milan.
AC Milano
Stagione 1939-1940
Sport calcio
Squadra  Milano
AllenatoreBandiera dell'Ungheria József Bánás
Direttore tecnicoBandiera dell'Ungheria József Violak
PresidenteBandiera dell'Italia Achille Invernizzi
Serie A
Coppa ItaliaOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Antonini, Boffi e Loik (30)
Totale: Antonini (32)
Miglior marcatoreCampionato: Boffi (24)
Totale: Boffi (24)
StadioSan Siro
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 1939-1940.

Stagione

Bruno Berra, al Milan dal 1937 al 1941.

Prima dell'inizio della stagione c'è l'avvicendamento alla carica di presidente tra Emilio Colombo e Achille Invernizzi. Alla luce del pessimo inizio di campionato della stagione precedenza è approntato un importante calciomercato con l'acquisto di Bruno Chizzo, Piero Pasinati, Carlo Biraghi, Enrico Boniforti e con lancio dal vivaio rossonero di Paolo Todeschini. Vista l'ottima seconda parte della stagione precedente, il duo József Bánás e József Violak è confermato alla guida tecnica della squadra.

In Serie A il Milano parte bene raggiungendo, alla fine del girone d'andata, il 2º posto in classifica a soli due punti dal Bologna capolista. Nella seconda parte della stagione i rossoneri conoscono una forte involuzione che li porta poi all'8º posto finale. Lo scudetto va poi all'Ambrosiana-Inter. In Coppa Italia i rossoneri vengono invece eliminati negli ottavi di finale dalla Fiorentina.

Ancora sugli scudi il rossonero Aldo Boffi, capocannoniere della Serie A con 24 reti. Questa è l'ultima stagione per Luigi Perversi, che chiude con il calcio giocato dopo 319 presenze nel Milan.

Divise

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Achille Invernizzi
  • Vice presidenti: Ernesto Bassi e Giuseppe Lavazzari

Area tecnica

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Luigi Diamante
Bandiera dell'Italia P Egidio Micheloni
Bandiera dell'Italia P Mario Zorzan
Bandiera dell'Italia D Bruno Berra
Bandiera dell'Italia D Enrico Boniforti
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Bonizzoni
Bandiera dell'Italia D Luigi Perversi
Bandiera dell'Italia D Leandro Remondini
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Antonini
Bandiera dell'Italia C Antonio Gino Bortoletti (capitano)
Bandiera dell'Italia C Pietro Buscaglia
Bandiera dell'Italia C Bruno Chizzo
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Ezio Loik
Bandiera dell'Italia C Mario Loetti
Bandiera dell'Italia C Paolo Todeschini
Bandiera dell'Italia C Teresio Traversa
Bandiera dell'Italia C Riccardo Alberto Villa
Bandiera dell'Italia A Carlo Biraghi
Bandiera dell'Italia A Aldo Boffi
Bandiera dell'Italia A Franco Bolla
Bandiera dell'Italia A Valerio Cassani
Bandiera dell'Italia A Umberto Menti
Bandiera dell'Italia A Piero Pasinati

Calciomercato

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1939-1940.

Girone di andata

Torino
17 settembre 1939
1ª giornata
Torino  2 – 1  MilanoStadio Filadelfia (12 000 spett.)
Arbitro:  Scarpi (Dolo)
Marchini Gol 52’
Petron Gol 89’
MarcatoriGol 16’ Pasinati

Milano
24 settembre 1939
2ª giornata
Milano  3 – 1  FiorentinaStadio San Siro (16 000 spett.)
Arbitro:  Gamba (Napoli)
Boffi Gol 21’, Gol 23’, Gol 81’MarcatoriGol 64’ (rig.) Menti II

Genova
1º ottobre 1939
3ª giornata
Genova 1893  1 – 1  MilanoStadio Luigi Ferraris (15 000 spett.)
Arbitro:  Mazza (Torre del Greco)
Neri Gol 88’MarcatoriGol 60’ Boffi

Milano
8 ottobre 1939
4ª giornata
Milano  4 – 0  BariStadio San Siro (14 000 spett.)
Arbitro:  Forni (Trento)
Fusco Gol 25’ (aut.)
Loik Gol 52’
Boffi Gol 56’
Pasinati Gol 84’
Marcatori

Milano
15 ottobre 1939
5ª giornata
Milano  0 – 2  LazioStadio San Siro (24 500 spett.)
Arbitro:  Scarpi (Dolo)
MarcatoriGol 50’ Pisa I
Gol 55’ Piola

Novara
22 ottobre 1939
6ª giornata
Novara  1 – 0  MilanoStadio del Littorio (5 000 spett.)
Arbitro:  Scorzoni (Bologna)
Torri Gol 43’Marcatori

Milano
29 ottobre 1939
7ª giornata
Milano  0 – 2[1]  BolognaStadio San Siro (22 000 spett.)
Arbitro:  Dattilo (Roma)
Boffi Gol 86’
Loik Gol 90’
MarcatoriGol 6’ Boriani
Gol 66’ Reguzzoni

Torino
5 novembre 1939
8ª giornata
Juventus  2 – 2  MilanoStadio Benito Mussolini (14 000 spett.)
Arbitro:  Zelocchi (Modena)
Varglien II Gol 16’
Bo Gol 24’
MarcatoriGol 23’ Pasinati
Gol 36’ Boffi

Milano
19 novembre 1939
9ª giornata
Milano  2 – 1  VeneziaStadio San Siro (18 000 spett.)
Arbitro:  Scorzoni (Bologna)
Chizzo Gol 28’
Boffi Gol 52’
MarcatoriGol 88’ Defilippis

Napoli
3 dicembre 1939
10ª giornata
Napoli  1 – 4  MilanoStadio Partenopeo (16 000 spett.)
Arbitro:  Mattea (Torino)
Quario Gol 50’MarcatoriGol 34’ Chizzo
Gol 84’, Gol 89’ Remondini
Gol 86’ Boffi

Milano
10 dicembre 1939
11ª giornata
Milano  1 – 1  LiguriaStadio San Siro (11 000 spett.)
Arbitro:  Galeati (Bologna)
Boffi Gol 20’ (rig.)MarcatoriGol 70’ Bollano

Milano
17 dicembre 1939
12ª giornata
Ambrosiana-Inter  0 – 3  MilanoArena Civica (21 000 spett.)
Arbitro:  Scorzoni (Bologna)
MarcatoriGol 19’ Chizzo
Gol 56’, Gol 85’ Boffi

Milano
31 dicembre 1939
13ª giornata
Milano  3 – 0  RomaStadio San Siro (12 000 spett.)
Arbitro:  Rosso (Torino)
Boffi Gol 12’ (rig.), Gol 56’
Biraghi Gol 49’
Marcatori

Trieste
7 gennaio 1940
14ª giornata
Triestina  1 – 1  MilanoStadio del Littorio (10 000 spett.)
Arbitro:  Moretti (Genova)
Valcareggi Gol 65’MarcatoriGol 21’ Boffi

Milano
14 gennaio 1940
15ª giornata
Milano  4 – 0  ModenaStadio San Siro (10 000 spett.)
Arbitro:  Bonivento (Venezia)
Boffi Gol 15’, Gol 21’, Gol 62’, Gol 75’Marcatori

Girone di ritorno

Milano
21 gennaio 1940
16ª giornata
Milano  1 – 3  TorinoStadio San Siro (14 000 spett.)
Arbitro:  Scorzoni (Bologna)
Boffi Gol 17’MarcatoriGol 7’, Gol 70’ Michelini
Gol 89’ Capri

Firenze
28 gennaio 1940
17ª giornata
Fiorentina  1 – 0  MilanoStadio Giovanni Berta (7 000 spett.)
Arbitro:  Scarpi (Dolo)
Tagliasacchi Gol 27’Marcatori

Milano
4 febbraio 1940
18ª giornata
Milano  2 – 2  Genova 1893Stadio San Siro (20 000 spett.)
Arbitro:  Pizziolo (Firenze)
Marchi Gol 22’ (aut.)
Loik Gol 81’
MarcatoriGol 41’ (rig.) Arcari IV
Gol 52’ Miniati

Bari
11 febbraio 1940
19ª giornata
Bari  2 – 0  MilanoStadio della Vittoria (8 000 spett.)
Arbitro:  Mattea (Torino)
Dugini Gol 2’
Begnini Gol 67’
Marcatori

Roma
18 febbraio 1940
20ª giornata
Lazio  2 – 2  MilanoStadio Nazionale del PNF (12 000 spett.)
Arbitro:  Soliani (Genova)
Barrera Gol 43’
Piola Gol 81’
MarcatoriGol 31’ Menti I
Gol 66’ Boffi

Milano
25 febbraio 1940
21ª giornata
Milano  0 – 2  NovaraStadio San Siro (12 000 spett.)
Arbitro:  Zelocchi (Modena)
MarcatoriGol 77’, Gol 84’ Muci

Bologna
10 marzo 1940
22ª giornata
Bologna  1 – 0  MilanoStadio del Littoriale (13 500 spett.)
Arbitro:  Mattea (Torino)
Reguzzoni Gol 65’ (rig.)Marcatori

Milano
17 marzo 1940
23ª giornata
Milano  1 – 2  JuventusStadio San Siro (22 000 spett.)
Arbitro:  Scarpi (Dolo)
Boffi Gol 25’MarcatoriGol 17’ Buscaglia
Gol 67’ Bellini

Venezia
24 marzo 1940
24ª giornata
Venezia  0 – 2[2]  MilanoStadio Pierluigi Penzo (8 000 spett.)
Arbitro:  Soliani (Genova)

Milano
31 marzo 1940
25ª giornata
Milano  3 – 0  NapoliStadio San Siro (15 000 spett.)
Arbitro:  Bonivento (Venezia)
Loik Gol 56’
Buscglia Gol 65’, Gol 71’
Marcatori

Genova
21 aprile 1940
26ª giornata
Liguria  0 – 2  MilanoStadio del Littorio (5 000 spett.)
Arbitro:  Dattilo (Roma)
MarcatoriGol 18’ Loik
Gol 32’ Menti I

Milano
12 maggio 1940
27ª giornata
Milano  1 – 3  Ambrosiana-InterStadio San Siro (35 000 spett.)
Arbitro:  Barlassina (Novara)
Boffi Gol 81’ (rig.)MarcatoriGol 41’ Candiani
Gol 64’ (rig.) Demaria
Gol 83’ Ferraris II

Roma
19 maggio 1940
28ª giornata
Roma  3 – 1  MilanoCampo Testaccio (5 000 spett.)
Arbitro:  Scotto (Savona)
Pantò Gol 9’, Gol 20’
Provvidente Gol 57’
MarcatoriGol 70’ Buscaglia

Milano
26 maggio 1940
29ª giornata
Milano  0 – 0  TriestinaStadio San Siro (4 000 spett.)
Arbitro:  Bertolio (Torino)

Modena
2 giugno 1940
30ª giornata
Modena  2 – 2  MilanoStadio Cesare Marzari (3 000 spett.)
Arbitro:  Mazza (Torre del Greco)
Zironi Gol 58’
Braga Gol 70’
MarcatoriGol 38’, Gol 55’ Boffi

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1939-1940.

Sedicesimi di finale

Novara
24 dicembre 1939
Gara unica
Novara  0 – 2  MilanoStadio del Littorio (4 000 spett.)
Arbitro:  Scarpi (Dolo)
MarcatoriGol 52’ Pasinati
Gol 75’ Boniforti

Ottavi di finale

Milano
7 aprile 1940
Gara unica
Milano  1 – 1
(d.t.s.)
  FiorentinaStadio San Siro (6 000 spett.)
Arbitro:  Mattea (Torino)
Buscaglia Gol 17’MarcatoriGol 30’ Antona

Firenze
13 aprile 1940
Ripetizione
Fiorentina  5 – 0  MilanoStadio Giovanni Berta (3 000 spett.)
Arbitro:  Scorzoni (Bologna)
Morisco Gol 43’
Celoria Gol 48’
Baldini Gol 60’, Gol 70’
Antona Gol 89’
Marcatori

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 28 15 6 3 6 25 19 15 4 5 6 21 19 30 10 8 12 46 38 +8
Coppa Italia ottavi di finale 1 0 1 0 1 1 2 1 0 1 2 5 3 1 1 1 3 6 -3
Totale - 16 6 4 6 26 20 17 5 5 7 23 24 33 11 9 13 49 44 +5

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Antonini, G. G. Antonini 30020320
Berra, B. B. Berra 28020300
Biraghi, C. C. Biraghi 14120161
Boffi, A. A. Boffi 3024103124
Bolla, F. F. Bolla 001010
Boniforti, E. E. Boniforti 19031221
Bonizzoni, G. G. Bonizzoni 9010100
Bortoletti, A. A. Bortoletti 28030310
Buscaglia, P. P. Buscaglia 9331124
Cassani, V. V. Cassani 001010
Chizzo, B. B. Chizzo 25310263
Diamante, L. L. Diamante 4-6004-6
Loetti, M. M. Loetti 18010190
Loik, E. E. Loik 30410314
Menti, U. U. Menti 13220152
Micheloni, E. E. Micheloni 6-9006-9
Pasinati, P. P. Pasinati 21331244
Perversi, L. L. Perversi 200020
Remondini, L. L. Remondini 920092
Todeschini, P. P. Todeschini 701080
Traversa, T. T. Traversa 002020
Villa, R. A. R. A. Villa 800080
Zorzan, M. M. Zorzan 20-213-623-27

Note

  1. ^ A tavolino. Incontro sospeso all'80' sul risultato di 2 a 2 per intemperanze del pubblico.
  2. ^ A tavolino per intemperanze del pubblico. Risultato sul campo: 0-0.

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del Milan, 2ª ed., Panini, marzo 2005.
  • Almanacco illustrato del Milan, 1ª ed., Panini, 1999.

Collegamenti esterni

  • Stagione 1939-1940, su magliarossonera.it.
  • Formazione tipo 1939-1940, su footballuser.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio