World Open (snooker)

World Open
Sport
  • Biliardo
Tipoindividuale
PaeseBandiera della Cina Cina
LuogoBandiera della Cina Yushan
ImpiantoBandiera della Cina Yushan Sport Centre
OrganizzatoreWorld Professional Billiards and Snooker Association
CadenzaAnnuale
Partecipanti64
FormulaFase a eliminazione diretta
Storia
Fondazione2010
Numero edizioni8
DetentoreBandiera dell'Inghilterra Judd Trump
Record vittorieBandiera dell'Irlanda del Nord Mark Allen (2)
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il World Open è un torneo di snooker valevole per il Ranking che si disputa dal 2010 e dal 2012 in Cina.

Storia

Il World Open ha preso il posto del Grand Prix a partire dal 2010. L'edizione è stata disputata a Glasgow in Scozia, vecchia sede del Grand Prix nel 2008 e nel 2009 ed è stata vinta dall'australiano Neil Robertson vincitore anche nell'anno precedente.

Il torneo è tornato nel 2012 ad Haikou in Cina, mentre dal 2016 il World Open si disputa a Yushan.

Nel 2019 Judd Trump ottiene il primo successo battendo Thepchaiya Un-Nooh per 10-5.

Albo d'oro

Anno Vincitore Finalista Risultato Stagione Bandiera della Scozia Glasgow
2010[1] Bandiera dell'Australia Neil Robertson Bandiera dell'Inghilterra Ronnie O'Sullivan 5 - 1 2010-2011
2012[2] Bandiera dell'Irlanda del Nord Mark Allen Bandiera dell'Inghilterra Stephen Lee 10 - 1 2011-2012 Bandiera della Cina Haikou
2013[3] Bandiera dell'Irlanda del Nord Mark Allen Bandiera del Galles Matthew Stevens 10 - 4 2012-2013
2014[4] Bandiera dell'Inghilterra Shaun Murphy Bandiera dell'Inghilterra Mark Selby 10 - 6 2013-2014
2016[5] Bandiera dell'Inghilterra Ali Carter Bandiera dell'Inghilterra Joe Perry 10 - 8 2016-2017 Bandiera della Cina Yushan
2017[6] Bandiera della Cina Ding Junhui Bandiera dell'Inghilterra Kyren Wilson 10 - 3 2017-2018
2018[7] Bandiera del Galles Mark Williams Bandiera dell'Inghilterra David Gilbert 10 - 9 2018-2019
2019[8] Bandiera dell'Inghilterra Judd Trump Bandiera della Thailandia Thepchaiya Un-Nooh 10 - 5 2019-2020

Finalisti

Giocatore Vittorie Finali perse Totale
1 Bandiera dell'Irlanda del Nord Mark Allen 2 0 2
2 Bandiera dell'Australia Neil Robertson 1 0 1
3 Bandiera dell'Inghilterra Shaun Murphy 1 0 1
4 Bandiera dell'Inghilterra Ali Carter 1 0 1
5 Bandiera della Cina Ding Junhui 1 0 1
6 Bandiera del Galles Mark Williams 1 0 1
7 Bandiera dell'Inghilterra Judd Trump 1 0 1
8 Bandiera dell'Inghilterra Ronnie O'Sullivan 0 1 1
9 Bandiera dell'Inghilterra Stephen Lee 0 1 1
10 Bandiera del Galles Matthew Stevens 0 1 1
11 Bandiera dell'Inghilterra Mark Selby 0 1 1
12 Bandiera dell'Inghilterra Joe Perry 0 1 1
13 Bandiera dell'Inghilterra Kyren Wilson 0 1 1
14 Bandiera dell'Inghilterra David Gilbert 0 1 1
15 Bandiera della Thailandia Thepchaiya Un-Nooh 0 1 1

Finalisti per nazione

Nazione Vittorie Finali perse Totale
1 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 3 6 9
2 Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord 2 0 2
3 Bandiera del Galles Galles 1 1 2
4 Bandiera dell'Australia Australia 1 0 1
5 Bandiera della Cina Cina 1 0 1
6 Bandiera della Thailandia Thailandia 0 1 1

Note

  1. ^ 2010 World Open Final Venue Results, su web.archive.org, 14 settembre 2010. URL consultato il 9 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2010).
  2. ^ Star Xing Pai Haikou World Open (2012) - snooker.org, su snooker.org. URL consultato il 9 settembre 2019.
  3. ^ Yearly Yuan-jiang Gujinggong Liquor Haikou World Open (2013) - snooker.org, su snooker.org. URL consultato il 9 settembre 2019.
  4. ^ Gujinggong Liquor Haikou World Open (2014) - snooker.org, su snooker.org. URL consultato il 9 settembre 2019.
  5. ^ Hanteng Autos World Open (2016) - snooker.org, su snooker.org. URL consultato il 9 settembre 2019.
  6. ^ Yushan World Open (2017) - snooker.org, su snooker.org. URL consultato il 9 settembre 2019.
  7. ^ HongRuiMa Yushan World Open (2018) - snooker.org, su snooker.org. URL consultato il 9 settembre 2019.
  8. ^ (EN) Trump Beats Un-Nooh In Yushan Final, su World Snooker, 3 novembre 2019. URL consultato il 3 novembre 2019.
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport