Weizhou

Weizhou
涠洲岛
Geografia fisica
Localizzazionemar Cinese Meridionale
Coordinate21°03′00″N 109°07′00″E21°03′00″N, 109°07′00″E
Superficie24,74 km²
Geografia politica
StatoBandiera della Cina Cina
Regione autonomaGuangxi
Centro principaleBeihai
Cartografia
Mappa di localizzazione: Cina
Weizhou 涠洲岛
Weizhou
涠洲岛
voci di isole della Cina presenti su Wikipedia
La Roccia dei Maiali e l'isola di Xieyang dall'isola di Weizhou
Chiesa nel villaggio di Shengtang

Weizhou (潿洲島T, 涠洲岛S, Wéizhōu DǎoP) è un'isola cinese nel golfo del Tonchino. L'isola più grande della provincia di Guangxi, Weizhou si trova ad ovest della penisola di Leizhou, a sud di Beihai e ad est del Vietnam. Amministrativamente, fa parte della città di Weizhou, nel distretto di Haicheng della città di Beihai.

Geografia

La sua lunghezza nord-sud è 6,5 km, est-ovest 6 km. La costa è lunga 15,6 km, di cui da 6 a 10 km di spiaggia sabbiosa. Weizhou si innalza a sud, dove è localizzato il porto di Nanwan (cinese: 南灣港; pinyin: nánwān gǎng). Barriere coralline sono state stabilite intorno all'isola.

  • Temperatura media annua: 22,6 °C
  • Precipitazione: 1.380 mm

Geologia

Prima della nascita dell'isola

Weizhou Dao è la più giovane isola vulcanica della Cina.[1] La sua origine proviene probabilmente da un pennacchio del mantello che sorse 50-32 milioni di anni fa, come risultato della collisione della placca indiana ed eurasiatica. Quando il pennacchio raggiunse l'astenosfera, contribuì a creare il mar Cinese Meridionale mediante il flusso laterale del pennacchio. Un'evidenza che il pennacchio esiste ancora è che molto del basalto è fin dal Pliocene eruttato nel mar Cinese meridionale e nelle aree ad esso adiacenti, ad esempio i vulcani di Yandunling 烟墩岭) e Yantouling (烟头岭), il gruppo vulcanico di Leiqiong (雷琼), Weizhou Dao e Xieyang Dao.

Il mantello sotto l'isola di Weizhou ha una temperatura media di 1.661 °C, che è tra i valori corrispondenti del punto caldo delle Hawaii e del punto caldo dell'Islanda. [2]

La nascita dell'isola

Ci sono stati quattro periodi di attività vulcanica sul sito, la prima avvenuta nel primo Pleistocene, quando cominciò ad eruttare dal fondo del mare principalmente cenere.

La seconda volta, fra 9-225 milioni di anni fa, iniziò con eruzioni di magma basaltico, e finì cn eruzioni piroclastiche. Questa fu la volta con le più pesanti eruzioni su Weizhou e Xieyang.

La terza volta cominciò con grandi quantità di bombe vulcaniche e finì con magma basaltico: questo si ebbe tra 200.000 e 15.000 anni fa.

La quarta volta, da 10.000 a 7.100 anni fa, accaddero alcune eruzioni intermittenti, in primo luogo principalmente con bombe vulcaniche, e alla fine cenere vulcanica.[3]

Storia

Dal 1869 al 1879, i Francesi costruirono una chiesa cattolica di 15 metri in stile gotico nel villaggio di Shengtang (cinese: 盛塘村; pinyin: shèngtáng cūn) a Weizhou. La chiesa di Weizhou Chengzai (城仔教堂) fu costruita nel 1880, sempre da cattolici francesi.

Fauna

Insieme alla più piccola isola di Xieyang, l'isola di Weizhou è una riserva naturale chiamata Geoparco nazionale del vulcano di Beihai Weizhoudao allo scopo di preservare le sue caratteristiche vulcaniche e proteggere preserve il ricco ecosistema locale che abbraccia 147 specie di uccelli migratori e non, incluse specie a rischio come le spatole dalla faccia nera.[4][5]

Le acque calme e poco profonde intorno alle due isole hanno mostrato recuperi negli anni recenti, riuscendo a sostenere ed attirare varietà di vita marina dalle barriere coralline[6] alle megafaune che appaiono sempre più spesso, come tarturughe marine,[7] squali bianchi, neofocene,[8][9] parecchie specie di delfini,[10] incluse le suse indopacifiche,[11] e balenottere di Bryde.[12][13][14][15][16][17] Anche una balenottera azzurra apparve nelle acque nel 2017.[18] La Riserva naturale nazionale del dugongo di Hepu, fondata nel 1992, copre le aree limitrofe ed è l'unico santuario per i dugonghi in Cina.[19]

Note

  1. ^ Li Chang-nian, Wang Fang-zheng e Zhong Cheng-sheng, Geochemistry of Quaternary basaltic volcanic rocks of Weizhou island in Beihai City of Guangxi and a discussion on characteristics of their source, in Acta Petrologica et Mineralogica, gennaio 2005.
  2. ^ 鄢全树 (Quan-Shu Yan) e 石学法 (Xue-Fa Shi), Hainan Mantle Plume and the Formation and Evolution of the South China Sea, pp. 311-322.
  3. ^ Informazioni dal museo del vulano, su Weizhou Dao.
  4. ^ 林林辑, 涠洲岛鸟类保护区, in 广西林业(Guangxi Forestry), 2001. URL consultato il 7 marzo 2009 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2009).
  5. ^ 濒危候鸟黑脸琵鹭飞临北海涠洲岛 [collegamento interrotto], su gxepb.gov.cn, Guangxi Environmental Protection Bureau, 2002. URL consultato il 7 marzo 2009.
  6. ^ Zhou Qiu-lin, Yang Sheng-yun e Chen Bao-hong, Studies on Marine Biodiversity in China (PDF), in 科技导报 - Science & Technology Review, 第23, 卷第2期. 本栏目由中国解剖学会,中国海洋学会协办, 2005. URL consultato il 7 marzo 2017.
  7. ^ 来源, 国家地质公园之——广西北海涠洲岛火山地貌, su camcf.org, 广西地质矿产勘查开发局网站, 2011. URL consultato il 1º marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2017).
  8. ^ 许海鸥, 幼鲸数次搁浅北海海滩 游客和民警接力营救(图), su news.qq.com, 南国早报, 2012. URL consultato il 2 aprile 2017.
  9. ^ 广西北海涠洲岛海豚死亡情况频发 官方加大执法力度, China News Service, 2017. URL consultato il 9 marzo 2017.
  10. ^ 2014. 涠洲岛景区现海豚殒命:消息不实 Archiviato il 7 marzo 2017 in Internet Archive.. 中国涠洲岛网. Retrieved on March 07, 2017
  11. ^ 涠洲岛旅游区管委会. 涠洲岛管委会, 加强海域环境保护,期待海豚“安居”涠洲, su erhainews.com, 2017. URL consultato il 7 marzo 2017.
  12. ^ 北海涠洲岛海域出现一条大鲸鱼到访。, su twoeggz.com. URL consultato il 1º marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2016).
  13. ^ 鲸鱼宝宝再次造访的涠洲岛海域!, su cnwzd.com, 中国涠洲岛网, 2017. URL consultato il 7 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2016).
  14. ^ 月小熊, 涠洲岛鲸鱼宝宝, su v.youku.com, Youku, 2017. URL consultato il 10 aprile 2017.
  15. ^ 广西北海涠洲岛附近发现一条大鲸鱼, su xwtoutiao.cn. URL consultato il 30 aprile 2017 (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2017).
  16. ^ 好激动,今天涠洲岛海域出现鲸鱼, su cnwzd.com, 中国涠洲岛网, 2017. URL consultato il 30 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2017).
  17. ^ louyuqi, 刷屏!涠洲岛海域拍到一鲸鱼张嘴., su bh.loupan.com, 北海房地产 - 楼盘网, 2017. URL consultato il 30 aprile 2017.
  18. ^ 超近距离接触!涠洲岛有游客近距离看到鲸鱼出水,伸手就能摸到, su beihai365.com, The Beihai Newsline, 2017. URL consultato il 30 aprile 2017.
  19. ^ Xinhua News Agency, Preserving S China's endangered dugongs, su globaltimes.cn, The Global Times. URL consultato il 9 marzo 2017.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikivoyage
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Weizhou
  • Collabora a Wikivoyage Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Weizhou

Collegamenti esterni

  • (ZH) Sito locale, su weizhouisland.com.cn.
  Portale Cina: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Cina