Unione Sportiva Salernitana 1968-1969

Voce principale: Unione Sportiva Salernitana 1919.
Unione Sportiva Salernitana
Stagione 1968-1969
Sport calcio
Squadra  Salernitana
AllenatoreBandiera dell'Italia Rinaldo Settembrino
(fino al 30/09/1968)
Bandiera dell'Italia Pietro Magni
(dal 30/09/1968)
All. in secondaBandiera dell'Italia Mario Saracino
PresidenteBandiera dell'Italia Giuseppe Tedesco
Serie C6º posto
Maggiori presenzeCampionato: Pacco, Pigozzi, Rosati (35)
Totale: Pacco, Pigozzi, Rosati (35)
Miglior marcatoreCampionato: Baffi (12)
Totale: Baffi (12)
StadioDonato Vestuti (9.000)[1]
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Unione Sportiva Salernitana nelle competizioni ufficiali della stagione 1968-1969.

Stagione

Lo stesso argomento in dettaglio: Storia dell'Unione Sportiva Salernitana 1919.

La Salernitana riconferma Settembrino in panchina, ma dopo tre giornate, il tecnico colleziona due sconfitte e una vittoria e così viene esonerato, al suo posto arriva Pietro Magni, ex calciatore della Juventus negli anni quaranta, ma la Salernitana non migliora e conclude il campionato al sesto posto. In questa stagione la formazione berretti, allenata da Mario Saracino, vince il torneo per la prima volta nella storia della Salernitana ed, ancora oggi, è l'unico trofeo giovanile vinto dalla squadra granata.[2]

Divise

Lo stesso argomento in dettaglio: Colori e simboli dell'Unione Sportiva Salernitana 1919.

La maglia della Salernitana 1968-1969.[2]

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa

Organigramma societario

Fonte[2]

Area direttiva

  • Presidente: Giuseppe Tedesco
  • Segretario: Mario Lupo

Area tecnica

  • Allenatore: Rinaldo Settembrino, dal 30/09/1968 Pietro Magni
  • Allenatore in seconda: Mario Saracino
  • Preparatore atletico: Vittorio Gallo
  • Magazziniere: Pasquale Sammarco

Area sanitaria

  • Medico Sociale: William Rossi
  • Massaggiatore: Bruno Carmando

Rosa

Fonte[2][3]

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Fulvio De Maio
Bandiera dell'Italia P Gianfranco Gargiulo
Bandiera dell'Italia P Pierluigi Giunti
Bandiera dell'Italia P Sergio Zanolli
Bandiera dell'Italia D Flavio Malagamba
Bandiera dell'Italia D Mauro Matteucci
Bandiera dell'Italia D Paolo Mialich
Bandiera dell'Italia D Antonio Pasinato
Bandiera dell'Italia D Gino Pigozzi
Bandiera dell'Italia D Franco Rosati
Bandiera dell'Italia C Mario Cartasegna
Bandiera dell'Italia C Giuliano Ciravegna
Bandiera dell'Italia C Luigi De Chiara
Bandiera dell'Italia C Pasquale forte
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Luciano Pacco
Bandiera dell'Italia C Giovanni Scotti
Bandiera dell'Italia C Luciano Vatieri
Bandiera dell'Italia C Franco Viappiani
Bandiera dell'Italia A Camillo Baffi
Bandiera dell'Italia A Giovanni Bolzoni
Bandiera dell'Italia A Antonio Di Paola
Bandiera dell'Italia A Pantaleo Dolce
Bandiera dell'Italia A Walter Giuliani
Bandiera dell'Italia A Lucio Lambiase
Bandiera dell'Italia A Pietro Rasi
Bandiera dell'Italia A Renato Ronconi
Bandiera dell'Italia A Paolo Veronese

Risultati

Serie C

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1968-1969.

Girone di andata

Salerno
15 settembre[2] 1968
1ª giornata
Salernitana  0 – 1
referto
  MarsalaStadio Donato Vestuti
MarcatoriGol 64’ Frieri

Salerno
22 settembre[2] 1968
2ª giornata
Salernitana  2 – 0
referto
  MassiminianaStadio Donato Vestuti
Matteucci Gol 54’
Rasi Gol 89’
Marcatori

Lecce
29 settembre[2] 1968
3ª giornata
Lecce  2 – 1
referto
  SalernitanaStadio Via del Mare
Mammì Gol 60’
Sacchella Gol 83’
MarcatoriGol 22’ Baffi

Salerno
6 ottobre[2] 1968
4ª giornata
Salernitana  2 – 1
referto
  BrindisiStadio Donato Vestuti
Baffi Gol 58’
Di Serio Gol 89’ (aut.)
MarcatoriGol 74’ Pierdiluca

Cosenza
13 ottobre[2] 1968
5ª giornata
Cosenza  3 – 1
referto
  SalernitanaStadio San Vito
Alduina Gol 50’
Antonioli Gol 51’, Gol 70’
MarcatoriGol 29’ (aut.) Gioannetto

Salerno
20 ottobre[2] 1968
6ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  TarantoStadio Donato Vestuti
Baffi Gol 20’Marcatori

Caserta
27 ottobre[2] 1968
7ª giornata
Casertana  2 – 0
referto
  SalernitanaStadio Alberto Pinto
Cominato Gol 50’, Gol 64’Marcatori

Salerno
3 novembre[2] 1968
8ª giornata
Salernitana  1 – 1
referto
  AvellinoStadio Donato Vestuti
Baffi Gol 90+1’MarcatoriGol 35’ Pellizzari

Crotone
10 novembre[2] 1968
9ª giornata
Crotone  1 – 0
referto
  SalernitanaStadio Ezio Scida
Pupo Gol 42’Marcatori

Salerno
17 novembre[2] 1968
10ª giornata
Salernitana  2 – 0
referto
  TrapaniStadio Donato Vestuti
Pasinato Gol 63’
Rosati Gol 82’
Marcatori

Salerno
24 novembre[2] 1968
11ª giornata
Salernitana  2 – 1
referto
  MessinaStadio Donato Vestuti
Veronese Gol 18’, Gol 82’MarcatoriGol 30’ La Rosa

L'Aquila
1º dicembre[2] 1968
12ª giornata
L'Aquila  1 – 1
referto
  SalernitanaStadio Tommaso Fattori
Dolcetto Gol 27’MarcatoriGol 37’ Rasi

Napoli
8 dicembre[2] 1968
13ª giornata
Internapoli  0 – 0
referto
  Salernitana

Salerno
15 dicembre[2] 1968
14ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  PotenzaStadio Donato Vestuti
Viappiani Gol 10’Marcatori

Barletta
22 dicembre[2] 1968
15ª giornata
Barletta  1 – 0
referto
  SalernitanaStadio Lello Simeone
Serina Gol 6’Marcatori

Salerno
5 gennaio[2] 1969
16ª giornata
Salernitana  1 – 1
referto
  MateraStadio Donato Vestuti
Rasi Gol 17’MarcatoriGol 34’ Galati

Pescara
12 gennaio[2] 1969
17ª giornata
Pescara  1 – 1
referto
  SalernitanaStadio Adriatico
Morganelli Gol 51’MarcatoriGol 29’ Pigozzi

Nardò
19 gennaio[2] 1969
18ª giornata
Nardò  0 – 2
referto
  SalernitanaStadio Granata
MarcatoriGol 42’ Rasi
Gol 62’ Baffi

Salerno
26 gennaio[2] 1969
19ª giornata
Salernitana  2 – 1
referto
  ChietiStadio Donato Vestuti
Veronese Gol 46’, Gol 68’MarcatoriGol 28’ Gramoglia

Girone di ritorno

Marsala
2 febbraio[2] 1969
20ª giornata
Marsala  2 – 0
referto
  SalernitanaStadio Antonino Lombardo Angotta
Frieri Gol 65’ (rig.)
Arbitrio Gol 72’
Marcatori

Catania
9 febbraio[2] 1969
21ª giornata
Massiminiana  1 – 0
referto
  SalernitanaStadio Cibali
Di Pietro Gol 30’Marcatori

Salerno
16 febbraio[2] 1969
22ª giornata
Salernitana  0 – 0
referto
  LecceStadio Donato Vestuti

Brindisi
23 febbraio[2] 1969
23ª giornata
Brindisi  0 – 0
referto
  Salernitana

Salerno
2 marzo[2] 1969
24ª giornata
Salernitana  1 – 1
referto
  CosenzaStadio Donato Vestuti
Rosati Gol 56’MarcatoriGol 74’ Fusaro

Taranto
9 marzo[2] 1969
25ª giornata
Taranto  1 – 0
referto
  SalernitanaStadio Erasmo Iacovone
Di Stefano Gol 24’ (rig.)Marcatori

Salerno
16 marzo[2] 1969
26ª giornata
Salernitana  0 – 0
referto
  CasertanaStadio Donato Vestuti

Avellino
23 marzo[2] 1969
27ª giornata
Avellino  0 – 1
referto
  SalernitanaCampo di Piazza d' Armi
MarcatoriGol 40’ Dolce

Salerno
30 marzo[2] 1969
28ª giornata
Salernitana  1 – 1
referto
  CrotoneStadio Donato Vestuti
Cartasegna Gol 32’MarcatoriGol 6’ (rig.) Virgili

Trapani
13 aprile[2] 1969
29ª giornata
Trapani  1 – 1
referto
  SalernitanaStadio Polisportivo Provinciale
Davì Gol 53’MarcatoriGol 79’ Rosati

Messina
20 aprile[2] 1969
30ª giornata
Messina  1 – 1
referto
  SalernitanaStadio Giovanni Celeste
Luppi Gol 65’ (rig.)MarcatoriGol 83’ Veronese

Salerno
4 maggio[2] 1969
31ª giornata
Salernitana  3 – 1
referto
  L'AquilaStadio Donato Vestuti
Baffi Gol 16’
Rosati Gol 25’
Rasi Gol 51’
MarcatoriGol 65’ Fulginei

Salerno
11 maggio[2] 1969
32ª giornata
Salernitana  1 – 0
referto
  InternapoliStadio Donato Vestuti
Baffi Gol 50’Marcatori

Potenza
18 maggio[2] 1969
33ª giornata
Potenza  1 – 0
referto
  SalernitanaStadio Alfredo Viviani
Scarpa Gol 63’Marcatori

Salerno
25 maggio[2] 1969
34ª giornata
Salernitana  0 – 0
referto
  BarlettaStadio Donato Vestuti

Matera
1º giugno[2] 1969
35ª giornata
Matera  1 – 3
referto
  SalernitanaStadio XXI Settembre
Bellacicco Gol 73’MarcatoriGol 29’, Gol 35’, Gol 87’ Baffi

Salerno
8 giugno[2] 1969
36ª giornata
Salernitana  1 – 1
referto
  PescaraStadio Donato Vestuti
Matteucci Gol 57’MarcatoriGol 82’ Cresson

Salerno
15 giugno[2] 1969
37ª giornata
Salernitana  4 – 0
referto
  NardòStadio Donato Vestuti
Scotti Gol 58’
Baffi Gol 57’, Gol 59’
Rosati Gol 89’
Marcatori

Chieti
22 giugno[2] 1969
38ª giornata
Chieti  2 – 1
referto
  SalernitanaStadio della Civitella
Gramoglia Gol 62’ (rig.)
Giardino Gol 86’
MarcatoriGol 70’ Scotti

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie C 40 19 10 8 1 25 10 19 3 6 10 13 21 38 13 14 11 38 31 +7

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo C C T C T C T C T C C T T C T C T T C T T C T C T C T C T T C C T C T C C T
Risultato P V P V P V P N P V V N N V P N N V V P P N N N P N V N N N V V P N V N V P

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Fonte[2][3]

Giocatore Serie C
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Baffi, C. C. Baffi 3212??
Bolzoni, G. G. Bolzoni 20??
Cartasegna, M. M. Cartasegna 311??
Ciravegna, G. G. Ciravegna 190??
De Chiara, L. L. De Chiara 10??
De Maio, F. F. De Maio 2-3??
Di Giacomo, A. A. Di Giacomo 20??
Di Paola, A. A. Di Paola 10??
Dolce, P. P. Dolce 131??
Gargiulo, G. G. Gargiulo 0-000
Giuliani, W. W. Giuliani 50??
Giunti, P. P. Giunti 21-14??
Lambiase, L. L. Lambiase 10??
Malagamba, F. F. Malagamba 90??
Matteucci, M. M. Matteucci 332??
Mialich, P. P. Mialich 0000
Pacco, L. L. Pacco 350??
Pasinato, A. A. Pasinato 301??
Pigozzi, G. G. Pigozzi 351??
Rasi, P. P. Rasi 315??
Ronconi, R. R. Ronconi 120??
Rosati, F. F. Rosati 355??
Scotti, G. G. Scotti 42??
Vatiero, L. L. Vatiero 40??
Veronese, P. P. Veronese 215??
Viappiani, F. F. Viappiani 241??
Zanolli, S. S. Zanolli 16-14??

Giovanili

Il trofeo Dante Berretti consegnato alla società della Salernitana

Organigramma

Fonte[2]

Piazzamenti

  • Berretti:
    • Campionato: Vincitore

Note

  1. ^ Stadio Donato Vestuti, su comune.salerno.it.
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai aj ak al am an ao ap aq ar Vitale, pp. 212-215.
  3. ^ a b Serie C 1968-69, su salernitanastory.it.

Bibliografia

  • Giovanni Vitale, Salernitana storia di gol sorrisi e affanni, International Printing Editore, 2010, ISBN 978-88-7868-094-4.

Collegamenti esterni

  • Serie C 1968-1969 su Salernitanastory.it, su salernitanastory.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio