UEFA Champions League 2004-2005 (fase a eliminazione diretta)

UEFA Champions League 2004-2005 - Fase a eliminazione diretta
UEFA Champions League 2004-2005 - Knockout Phase
Competizione UEFA Champions League
Sport Calcio
Edizione 50ª
Organizzatore UEFA
Partecipanti 16
Sede finale Stadio Olimpico Atatürk (Istanbul)
Risultati
Vincitore   Liverpool
(5º titolo)
Secondo   Milan
Semi-finalisti   Chelsea
  PSV
Statistiche
Incontri disputati 29
Gol segnati 84 (2,9 per incontro)
Cronologia della competizione
UCL 2003-2004 KP
UCL 2005-2006 KP
Manuale

Questa voce raccoglie un approfondimento sulle gare della fase ad eliminazione diretta dell'edizione 2004-2005 della UEFA Champions League

Tabellone

  Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
                                         
 Bandiera dell'Inghilterra Manchester Utd 0 0 0  
 Bandiera dell'Italia Milan 1 1 2  
   Bandiera dell'Italia Milan 2 3 5  
   Bandiera dell'Italia Inter 0 0 0  
 Bandiera del Portogallo Porto 1 1 2
 Bandiera dell'Italia Inter 1 3 4  
   Bandiera dell'Italia Milan(gfc) 2 1 3  
   Bandiera dei Paesi Bassi PSV 0 3 3  
 Bandiera della Germania Werder Brema 0 2 2  
 Bandiera della Francia Olympique Lione 3 7 10  
   Bandiera della Francia Olympique Lione 1 1 2 (2)
   Bandiera dei Paesi Bassi PSV (dcr) 1 1 2 (4)  
 Bandiera dei Paesi Bassi PSV 1 2 3
 Bandiera della Francia Monaco 0 0 0  
   Bandiera dell'Italia Milan 3 (2)
   Bandiera dell'Inghilterra Liverpool (dcr) 3 (3)
 Bandiera della Spagna Barcellona 2 2 4  
 Bandiera dell'Inghilterra Chelsea 1 4 5  
   Bandiera dell'Inghilterra Chelsea 4 2 6
   Bandiera della Germania Bayern Monaco 2 3 5  
 Bandiera della Germania Bayern Monaco 3 0 3
 Bandiera dell'Inghilterra Arsenal 1 1 2  
   Bandiera dell'Inghilterra Chelsea 0 0 0
   Bandiera dell'Inghilterra Liverpool 0 1 1  
 Bandiera dell'Inghilterra Liverpool 3 3 6  
 Bandiera della Germania Bayer Leverkusen 1 1 2  
   Bandiera dell'Inghilterra Liverpool 2 0 2
   Bandiera dell'Italia Juventus 1 0 1  
 Bandiera della Spagna Real Madrid 1 0 1
 Bandiera dell'Italia Juventus 0 2 2  

Risultati

Ottavi di finale

Andata

Madrid
22 febbraio 2005, ore 20:45 CET
Real Madrid  1 – 0
referto
  JuventusEstadio Santiago Bernabéu (75 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovacchia Micheľ
I. Helguera Gol 31’Marcatori

Liverpool
22 febbraio 2005, ore 20:45 CET
Liverpool  3 – 1
referto
  Bayer LeverkusenAnfield (40 942 spett.)
Arbitro: Bandiera della Grecia Vassaras
Luis García Gol 15’
Riise Gol 35’
Hamann Gol 90+2’
MarcatoriGol 90+3’ França

Eindhoven
22 febbraio 2005, ore 20:45 CET
PSV  1 – 0
referto
  MonacoPhilips Stadion (31 200 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Medina Cantalejo
Alex Gol 8’Marcatori

Monaco di Baviera
22 febbraio 2005, ore 20:45 CET
Bayern Monaco  3 – 1
referto
  ArsenalOlympiastadion (59 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Danimarca Nielsen
Pizarro Gol 4’, Gol 58’
Salihamidžić Gol 65’
MarcatoriGol 88’ Touré

Manchester
23 febbraio 2005, ore 20:45 CET
Manchester Utd  0 – 1
referto
  MilanOld Trafford (64 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Mejuto González
MarcatoriGol 58’ Crespo

Porto
23 febbraio 2005, ore 20:45 CET
Porto  1 – 1
referto
  InterEstádio do Dragão (38 200 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Poll
Ricardo Costa Gol 61’MarcatoriGol 24’ Martins

Barcellona
23 febbraio 2005, ore 20:45 CET
Barcellona  2 – 1
referto
  ChelseaCamp Nou (98 198 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svezia Frisk
Maxi López Gol 67’
Eto'o Gol 73’
MarcatoriGol 33’ (aut.) Belletti

Brema
23 febbraio 2005, ore 20:45 CET
Werder Brema  0 – 3
referto
  Olympique LioneWeserstadion (36 923 spett.)
Arbitro: Bandiera del Belgio De Bleeckere
MarcatoriGol 9’ Wiltord
Gol 77’ M. Diarra
Gol 80’ Juninho

Ritorno

Milano
8 marzo 2005, ore 20:45 CET
Milan  1 – 0
(2-0 agg.)
referto
  Manchester UtdStadio Giuseppe Meazza (79 103 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Fandel
Crespo Gol 61’Marcatori

Lione
8 marzo 2005, ore 20:45 CET
Olympique Lione  7 – 2
(10-2 agg.)
referto
  Werder BremaStade de Gerland (38 922 spett.)
Arbitro: Bandiera della Russia Ivanov
Wiltord Gol 8’, Gol 55’, Gol 64’
Essien Gol 17’, Gol 30’
Malouda Gol 60’
Berthod Gol 80’ (rig.)
MarcatoriGol 32’ Micoud
Gol 57’ (rig.) Ismaël

Londra
8 marzo 2005, ore 20:45 CET
Chelsea  4 – 2
(5-4 agg.)
referto
  BarcellonaStamford Bridge (42 400 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Collina
Guðjohnsen Gol 8’
Lampard Gol 17’
Duff Gol 19’
Terry Gol 76’
MarcatoriGol 27’ (rig.), Gol 38’ Ronaldinho

Londra
9 marzo 2005, ore 20:45 CET
Arsenal  1 – 0
(2-3 agg.)
referto
  Bayern MonacoHighbury (35 463 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia De Santis
Henry Gol 66’Marcatori

Leverkusen
9 marzo 2005, ore 20:45 CET
Bayer Leverkusen  1 – 3
(2-6 agg.)
referto
  LiverpoolBayArena (22 500 spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Sars
Krzynówek Gol 88’MarcatoriGol 28’, Gol 32’ Luis García
Gol 67’ Baroš

Fontvieille
9 marzo 2005, ore 20:45 CET
Monaco  0 – 2
(0-3 agg.)
referto
  PSVStade Louis II (16 000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Bennett
MarcatoriGol 26’ Vennegoor of Hesselink
Gol 69’ Beasley

Torino
9 marzo 2005, ore 20:45 CET
Juventus  2 – 0
(d.t.s.)
(2-1 agg.)
referto
  Real MadridStadio delle Alpi (67 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Merk
Trezeguet Gol 75’
Zalayeta Gol 116’
Marcatori

Milano
15 marzo 2005, ore 20:45 CET
Inter  3 – 1
(4-2 agg.)
referto
  PortoStadio Giuseppe Meazza (75 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Norvegia Hauge
Adriano Gol 6’, Gol 63’, Gol 87’MarcatoriGol 69’ Jorge Costa

Tabella riassuntiva

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Real Madrid Bandiera della Spagna 1 - 2 Bandiera dell'Italia Juventus 1 - 0 0 - 2 (dts)
Porto Bandiera del Portogallo 2 - 4 Bandiera dell'Italia Inter 1 - 1 1 - 3
PSV Bandiera dei Paesi Bassi 3 - 0 Bandiera della Francia Monaco 1 - 0 2 - 0
Barcellona Bandiera della Spagna 4 - 5 Bandiera dell'Inghilterra Chelsea 2 - 1 2 - 4
Werder Brema Bandiera della Germania 2 - 10 Bandiera della Francia Lione 0 - 3 2 - 7
Liverpool Bandiera dell'Inghilterra 6 - 2 Bandiera della Germania Bayer Leverkusen 3 - 1 3 - 1
Manchester United Bandiera dell'Inghilterra 0 - 2 Bandiera dell'Italia Milan 0 - 1 0 - 1
Bayern Monaco Bandiera della Germania 3 - 2 Bandiera dell'Inghilterra Arsenal 3 - 1 0 - 1

Quarti di finale

Andata

Lione
5 aprile 2005, ore 20:45 CEST
Olympique Lione  1 – 1
referto
  PSVStade de Gerland (40 000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Collina
Malouda Gol 12’MarcatoriGol 79’ Cocu

Liverpool
5 aprile 2005, ore 20:45 CEST
Liverpool  2 – 1
referto
  JuventusAnfield (45 000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Belgio De Bleeckere
Hyypiä Gol 10’
Luis García Gol 25’
MarcatoriGol 63’ Cannavaro

Milano
6 aprile 2005, ore 20:45 CEST
Milan  2 – 0
referto
  InterStadio Giuseppe Meazza (79 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Sars
Stam Gol 45+1’
Ševčenko Gol 74’
Marcatori

Londra
6 aprile 2005, ore 20:45 CEST
Chelsea  4 – 2
referto
  Bayern MonacoStamford Bridge (43 000 spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Temmink
Cole Gol 4’
Lampard Gol 60’, Gol 70’
Drogba Gol 81’
MarcatoriGol 52’ Schweinsteiger
Gol 90+3’ Ballack

Ritorno

Monaco di Baviera
12 aprile 2005, ore 20:45 CEST
Bayern Monaco  3 – 2
(5-6 agg.)
referto
  ChelseaOlympiastadion (59 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Mejuto González
Pizarro Gol 65’
Guerrero Gol 90’
Scholl Gol 90+5’
MarcatoriGol 30’ Lampard
Gol 80’ Drogba

Milano
12 aprile 2005, ore 20:45 CEST
Inter  0 – 3
(a tavolino)
referto
  MilanStadio Giuseppe Meazza (82 734 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Merk
MarcatoriGol 30’ Ševčenko[1]

Eindhoven
13 aprile 2005, ore 20:45 CEST
PSV  1 – 1
(d.t.s.)
(2-2 agg.)
referto
  Olympique LionePhilips Stadion (32 500 spett.)
Arbitro: Bandiera della Danimarca Nielsen
Alex Gol 50’MarcatoriGol 10’ Wiltord

van Bommel Segnato
Ooijer Segnato
Bouma Segnato
Beasley Sbagliato (parato)
Robert Segnato
Tiri di rigore
4 – 2

Segnato Juninho
Sbagliato (parato) Essien
Segnato Ben Arfa
Sbagliato (parato) Abidal

Torino
13 aprile 2005, ore 20:45 CEST
Juventus  0 – 0
(1-2 agg.)
referto
  LiverpoolStadio delle Alpi (55 500 spett.)
Arbitro: Bandiera della Russia Ivanov

Tabella riassuntiva

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Liverpool Bandiera dell'Inghilterra 2 - 1 Bandiera dell'Italia Juventus 2 - 1 0 - 0
Chelsea Bandiera dell'Inghilterra 6 - 5 Bandiera della Germania Bayern Monaco 4 - 2 2 - 3
Milan Bandiera dell'Italia 5 - 0 Bandiera dell'Italia Inter 2 - 0 3 - 0 (tav.)[2]
Lione Bandiera della Francia 2 - 2 (2 - 4) (d.c.r.) Bandiera dei Paesi Bassi PSV 1 - 1 1 - 1

Semifinali

Andata

Milano
26 aprile 2005, ore 20:45 CEST
Milan  2 – 0
referto
  PSVStadio Giuseppe Meazza (79 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Grecia Vassaras
Ševčenko Gol 42’
Tomasson Gol 90’
Marcatori

Londra
27 aprile 2005, ore 20:45 CEST
Chelsea  0 – 0
referto
  LiverpoolStamford Bridge (42 500 spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Sars

Ritorno

Liverpool
3 maggio 2005, ore 20:45 CEST
Liverpool  1 – 0
(1-0 agg.)
referto
  ChelseaAnfield (41 216 spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovacchia Micheľ
Luis García Gol 4’Marcatori

Eindhoven
4 maggio 2005, ore 20:45 CEST
PSV  3 – 1
(3-3 agg.)
referto
  MilanPhilips Stadion (35 100 spett.)
Arbitro: Bandiera della Norvegia Hauge
Park Ji-sung Gol 9’
Cocu Gol 65’, Gol 90+2’
MarcatoriGol 90+1’ Ambrosini

Tabella riassuntiva

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Chelsea Bandiera dell'Inghilterra 0 - 1 Bandiera dell'Inghilterra Liverpool 0 - 0 0 - 1
Milan Bandiera dell'Italia 3 - 3 (g.f.c.) Bandiera dei Paesi Bassi PSV 2 - 0 1 - 3

Finale

Istanbul
25 maggio 2005, ore 20:45 CEST
Milan  3 – 3
(d.t.s.)
referto
  LiverpoolStadio Olimpico Atatürk (70 024 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Mejuto González
Maldini Gol 1’
Crespo Gol 38’, Gol 44’
MarcatoriGol 54’ Gerrard
Gol 56’ Šmicer
Gol 60’ Alonso

Serginho Sbagliato (fuori)
Pirlo Sbagliato (parato)
Tomasson Segnato
Kaká Segnato
Ševčenko Sbagliato (parato)
Tiri di rigore
2 – 3

Segnato Hamann
Segnato Cissé
Sbagliato (parato) Riise
Segnato Šmicer

Note

  1. ^ Inter sconfitta a tavolino per 0 - 3 dal Milan a causa del lancio di un petardo nei confronti del portiere Nelson Dida. L'Uefa ha comunque assegnato il gol ad Andrij Ševčenko.
  2. ^ La partita fu sospesa al 78' minuto sul risultato di 1-0 per il Milan. In seguito la UEFA assegnò ai rossoneri il 3-0 a tavolino.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio