The Remarkable Andrew

The Remarkable Andrew
William Holden ed Ellen Drew
Titolo originaleThe Remarkable Andrew
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1942
Durata81 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generecommedia, fantastico
RegiaStuart Heisler
SoggettoDalton Trumbo
SceneggiaturaDalton Trumbo
ProduttoreRichard Blumenthal
Casa di produzioneParamount Pictures
FotografiaTheodor Sparkuhl
MontaggioArchie Marshek
MusicheVictor Young
ScenografiaHans Dreier, A. Earl Hedrick
CostumiEdith Head
TruccoWally Westmore, Robert Ewing, Robert Littlefield, Merle Reeves, Leonora Sabine
Interpreti e personaggi
  • Brian Donlevy: generale Andrew Jackson
  • William Holden: Andrew Long
  • Ellen Drew: Peggy Tobin
  • Montagu Love: generale George Washington
  • Gilbert Emery: Mr. Thomas Jefferson
  • Brandon Hurst: Mr. John Marshall
  • George Watts: dottor Benjamin Franklin
  • Rod Cameron: Jesse James
  • Jimmy Conlin: soldato Henry Bartholomew Smith
  • Richard Webb: Randall Stevens
  • Spencer Charters: dottor Clarence Upjohn
  • Minor Watson: procuratore distrettuale Orville Beamish
  • Clyde Fillmore: sindaco Ollie Lancaster
  • Thomas W. Ross: giudice Ormond Krebbs
  • Porter Hall: Clerk Art Slocumb
  • Wallis Clark: R.R. McCall
  • Milton Parsons: Sam Savage
  • Helena Phillips Evans: Mrs. Grondos
  • Tom Fadden: Jake Pearl
  • Harlan Briggs: sceriffo Clem Watkins
  • Nydia Westman: Miss Van Buren
  • Frances Gifford: Miss Halsey
  • Martha O'Driscoll: segretaria del procuratore distrettuale
  • Walter Baldwin: Hugo French
  • William Halligan: Mr. Bricker
  • Gibson Gowland: giurista
  • Margaret McWade: Mrs. Ballard

The Remarkable Andrew è un film del 1942 diretto da Stuart Heisler.

È una commedia a sfondo fantastico statunitense con Brian Donlevy, William Holden e Ellen Drew. È basato sul romanzo del 1941 The Remarkable Andrew; Being the Chronicle of a Literal Man di Dalton Trumbo.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film, diretto da Stuart Heisler su una sceneggiatura e un soggetto di Dalton Trumbo (autore del romanzo), fu prodotto da Richard Blumenthal[1] per la Paramount Pictures[2] e girato a Carson City (alcune riprese interne nella Rinckel Mansion), Nevada, e nei Paramount Studios a Hollywood, in California,[3] dal 30 giugno al 16 agosto 1941.[4]

Distribuzione

Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal 5 marzo 1942[5] al cinema dalla Paramount Pictures.[2]

Altre distribuzioni:[5]

  • in Svezia il 3 aprile 1944 (Min osynlige vän)
  • in Brasile (Sombra Amiga)

Note

  1. ^ (EN) IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato l'8 giugno 2013.
  2. ^ a b (EN) IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato l'8 giugno 2013.
  3. ^ (EN) IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato l'8 giugno 2013.
  4. ^ (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato l'8 giugno 2013.
  5. ^ a b (EN) IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato l'8 giugno 2013.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema