Take My Breath

Take My Breath
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaThe Weeknd
Pubblicazione6 agosto 2021
(vedi date di pubblicazione)
Durata5:39 (versione album)
3:40 (versione singolo)
Album di provenienzaDawn FM
GenereDisco[1]
Synth pop[2]
Synthwave[3]
EtichettaXO, Republic
ProduttoreMax Martin, Oscar Holter, The Weeknd
RegistrazioneMXM Studios, Stoccolma (Svezia)
MXM Studios, Los Angeles (California)
FormatiCD, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera della Germania Germania[4]
(vendite: 200 000+)
Bandiera della Grecia Grecia[5]
(vendite: 10 000+)
Bandiera della Polonia Polonia[6]
(vendite: 25 000+)
Bandiera del Portogallo Portogallo[7]
(vendite: 5 000+)
Dischi di platinoBandiera dell'Australia Australia[8]
(vendite: 70 000+)
Bandiera del Brasile Brasile (2)[9]
(vendite: 80 000+)
Bandiera della Danimarca Danimarca[10]
(vendite: 90 000+)
Bandiera dell'Italia Italia[11]
(vendite: 100 000+)
Bandiera della Norvegia Norvegia[12]
(vendite: 60 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito[13]
(vendite: 600 000+)
Bandiera della Svezia Svezia[14]
(vendite: 80 000+)
Dischi di diamanteBandiera della Francia Francia[15]
(vendite: 300 000+)
The Weeknd - cronologia
Singolo precedente
Better Believe
(2021)
Singolo successivo
Die for It
(2021)

Take My Breath è un singolo del cantante canadese The Weeknd, pubblicato il 6 agosto 2021 come primo estratto dal quinto album in studio Dawn FM.

Pubblicazione

Il 2 agosto 2021 l'artista ha archiviato tutti i post presenti sul proprio profilo Instagram, facendo intuire l'inizio di una nuova era.[16] Poco dopo ha reso disponibile un visual intitolato The Dawn Is Coming, correlato da uno snippet della versione strumentale del brano.[17] Sono stati infine svelati titolo, data di pubblicazione e copertina del singolo, assieme ad un'intervista fatta al cantante dal periodico GQ e un video promozionale realizzato per i Giochi olimpici di Tokyo 2020.[18][19]

Video musicale

Il video musicale, anticipato da Tesfaye sulla rete sociale e diretto dai Cliqua, è stato reso disponibile su YouTube in concomitanza con il lancio del singolo.[20][21]

Tracce

Testi e musiche di Abel Tesfaye, Ahmad Balshe, Max Martin e Oscar Holter.

Download digitale – 1ª versione
  1. Take My Breath – 3:40
CD, download digitale – 2ª versione
  1. Take My Breath – 3:40
  2. Take My Breath (Instrumental) – 3:40
  3. Take My Breath (Extended) – 5:51

Formazione

Musicisti
Produzione
  • Max Martin – produzione
  • Oscar Holter – produzione
  • The Weeknd – produzione
  • Sam Holland – ingegneria del suono
  • Serban Ghenea – missaggio
  • John Hanes – assistenza al missaggio
  • Dave Kutch – mastering
  • Kevin Peterson – assistenza al mastering
  • Mattias Bylund – registrazione e montaggio strumenti ad arco

Classifiche

Classifiche di fine anno

Classifica (2021) Posizione
Belgio (Fiandre)[42] 44
Belgio (Vallonia)[43] 31
Canada[44] 44
Croazia[45] 64
Danimarca[46] 92
Francia[47] 159
Islanda[48] 48
Paesi Bassi[49] 92
Polonia[50] 55
Russia[51] 38
Stati Uniti[52] 89
Svizzera[53] 85
Ungheria[54] 73
Classifica (2022) Posizione
Belgio (Fiandre)[55] 81
Canada[56] 43
Russia[57] 100

Date di pubblicazione

Paese Data Formato Nota
Mondo 6 agosto 2021 CD, download digitale, streaming [58][59]
Italia Contemporary hit radio [60]
Regno Unito [61]
Stati Uniti d'America 9 agosto 2021 Adult contemporary radio [62]
10 agosto 2021 Contemporary hit radio [63]
Rhythmic contemporary [64]

Note

  1. ^ (EN) Daniel Peters, Watch The Weeknd's intense music video for new single 'Take My Breath', su NME, 6 agosto 2021. URL consultato il 6 agosto 2021.
  2. ^ (EN) Joe Lynch, The Weeknd Previews New Era With 'The Dawn Is Coming' Teaser: Watch, su Billboard, 2 agosto 2021. URL consultato il 6 agosto 2021.
  3. ^ (EN) Ben Beaumont-Thomas, The Weeknd: Take My Breath review – an instant disco-pop classic, su The Guardian, 6 agosto 2021. URL consultato l'8 agosto 2021.
  4. ^ (DE) The Weeknd – Take My Breath – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 12 giugno 2023.
  5. ^ (EN) Official IFPI Charts - Digital Singles Chart (International) - Week: 51/2021, su IFPI Greece. URL consultato il 3 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2022).
  6. ^ (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 3 agosto 2022.
  7. ^ (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semana 51 de 2021 - De 17 de Dezembro a 23 de Dezembro de 2021 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 6 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2022).
  8. ^ (EN) Australian Recording Industry Association, ARIA TITLE ACCREDITATIONS REPORT: For Single Titles Reaching a New Accreditation Level between 1-01-2022 and 28-02-2022 (PDF), su Dropbox. URL consultato il 7 marzo 2022.
  9. ^ (PT) The Weeknd – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 6 aprile 2024.
  10. ^ (DA) Take My Breath, su IFPI Danmark. URL consultato il 29 novembre 2022.
  11. ^ Take My Breath (certificazione), su FIMI. URL consultato il 29 maggio 2023.
  12. ^ (NO) Troféoversikt - 2023, su IFPI Norge. URL consultato il 27 gennaio 2023.
  13. ^ (EN) Take My Breath, su British Phonographic Industry. URL consultato il 31 maggio 2024.
  14. ^ (SV) The Weeknd – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 28 maggio 2023.
  15. ^ (FR) The Weeknd - Take My Breath – Les certifications, su SNEP. URL consultato il 20 gennaio 2024.
  16. ^ (EN) Sophie Caraan, The Weeknd Announces Brand New Single "Take My Breath", su Hypebeast, 2 agosto 2021. URL consultato il 6 agosto 2021.
  17. ^ (EN) Allison Hussey, The Weeknd Releasing New Song "Take My Breath" This Friday: Watch Preview, su Pitchfork, 2 agosto 2021. URL consultato il 6 agosto 2021.
  18. ^ (EN) Mark Anthony Green, The Weeknd vs. Abel Tesfaye, su GQ, 2 agosto 2021. URL consultato il 6 agosto 2021.
  19. ^ (EN) Ellise Shafer, The Weeknd Is Releasing a New Single, 'Take My Breath,' on Friday, su Variety, 2 agosto 2021. URL consultato il 6 agosto 2021.
  20. ^ (EN) Monica Sisavat, Something Tells Me The Weeknd's New Song Will in Fact "Take My Breath" Away, su PopSugar, 5 agosto 2021. URL consultato il 6 agosto 2021.
  21. ^ (EN) Matthew Strauss, The Weeknd Shares Video for New Song "Take My Breath", su Pitchfork, 6 agosto 2021. URL consultato il 7 agosto 2021.
  22. ^ a b c d (EN) The Weeknd – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 17 dicembre 2021. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
  23. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p (NL) The Weeknd – Take My Breath, su Ultratop. URL consultato il 23 gennaio 2022.
  24. ^ (EN) International Top 10 - 01.10.2021 – 07.10.2021, su Prophon. URL consultato l'8 ottobre 2021.
  25. ^ (HR) ARC 100 - datum: 13. rujna 2021., su HRT. URL consultato il 13 settembre 2021 (archiviato dall'url originale il 13 settembre 2021).
  26. ^ (EN) Official IFPI Charts - Digital Singles Chart (International) - Week: 2/2022, su IFPI Greece. URL consultato il 24 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2022).
  27. ^ (EN) IMI International Top 20 Singles for week ending 16th August 2021 - Week 32 of 52, su Indian Music Industry. URL consultato il 16 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2021).
  28. ^ (EN) DISCOGRAPHY - THE WEEKND, su irish-charts.com. URL consultato il 13 agosto 2021.
  29. ^ (IS) TÓNLISTINN - LÖG, su Plötutíðindi. URL consultato il 30 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 30 agosto 2021).
  30. ^ (EN) The Weeknd, su The Official Lebanese Top 20. URL consultato il 15 novembre 2021.
  31. ^ (LT) 2021 32-os SAVAITĖS (rugpjūčio 6-12 d.) SINGLŲ TOP100., su AGATA. URL consultato il 13 agosto 2021.
  32. ^ (EN) Total Streams Peru: Semana 45 (05/11/2021 all'11/11/2021) (PDF), su Unión Peruana de Productores Fonográficos. URL consultato il 27 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 27 novembre 2021).
  33. ^ (PL) airplay - top - archiwum - 02.10. - 08.10.2021, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato l'11 ottobre 2021.
  34. ^ (EN) Take My Breath - Full Official Chart History, su Official Charts Company. URL consultato il 13 agosto 2021.
  35. ^ (CS) CZ - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - THE WEEKND - Take My Breath, su ČNS IFPI. URL consultato il 16 agosto 2021.
  36. ^ (RO) Victor Arvunescu, Top Airplay 100 - Piesa asta de la Pink te va emoţiona şi pe tine!, su unsitedemuzica.ro. URL consultato l'8 novembre 2021.
  37. ^ (EN) The Weeknd: Take My Breath, su Tophit. URL consultato l'11 febbraio 2024. Selezionare "Russia" nella sezione "Charts", e successivamente scorrere la barra di scorrimento verso destra per visualizzare la posizione desiderata.
  38. ^ (EN) RIAS Top Charts - Week 32 (6 - 12 Aug 2021), su Recording Industry Association Singapore. URL consultato il 17 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2021).
  39. ^ (CS) SK - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - THE WEEKND - Take My Breath, su ČNS IFPI. URL consultato il 16 agosto 2021.
  40. ^ (EN) Local & International Streaming Chart Top 100: Week 02, su The Official South African Music Charts. URL consultato il 20 gennaio 2022.
  41. ^ (HU) Stream Top 40 slágerlista - 2021. 33. hét - 2021. 08. 13. - 2021. 08. 19., su Hivatalos magyar slágerlisták. URL consultato il 27 agosto 2021.
  42. ^ (NL) Jaaroverzichten 2021, su Ultratop. URL consultato il 4 gennaio 2022.
  43. ^ (FR) Rapports annuels 2021, su Ultratop. URL consultato il 4 gennaio 2022.
  44. ^ (EN) Year-End Charts - Canadian Hot 100 - 2021, su Billboard. URL consultato il 2 dicembre 2021.
  45. ^ (HR) Goran Komerički, Pjesma 'Save Your Tears' najpopularnija je strana pjesma u prošloj godini, su HRT, 5 gennaio 2022. URL consultato il 7 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2022).
  46. ^ (DA) Track Top-100 2021, su hitlisten.nu. URL consultato il 6 gennaio 2022.
  47. ^ (FR) Top de l'année: Top Singles 2021, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 12 aprile 2022.
  48. ^ (IS) Þetta voru vinsælustu lögin á Íslandi 2021, su K100, 8 gennaio 2022. URL consultato il 22 gennaio 2022.
  49. ^ (NL) Jaaroverzichten – Single 2021, su Dutch Charts. URL consultato il 3 gennaio 2022.
  50. ^ (PL) "Friday" Riton i Nightcrawlers z udziałem Mufasa & Hypemana – radiowym numerem jeden w 2021 roku, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 27 gennaio 2022.
  51. ^ (EN) Top Radio Hits Russia Annual Chart - 2021, su Tophit. URL consultato il 31 dicembre 2021.
  52. ^ (EN) Year-End Charts - Hot 100 Songs - 2021, su Billboard. URL consultato il 2 dicembre 2021.
  53. ^ (DE) Schweizer Jahreshitparade 2021, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 26 dicembre 2021.
  54. ^ (HU) Stream Top 100 - darabszám alapján - 2021, su Hivatalos magyar slágerlisták. URL consultato il 24 gennaio 2022.
  55. ^ (NL) Jaaroverzichten 2022, su Ultratop. URL consultato il 29 gennaio 2023.
  56. ^ (EN) Year-End Charts - Canadian Hot 100 - 2022, su Billboard. URL consultato il 4 dicembre 2022.
  57. ^ (EN) Top Radio Hits Russia Annual Chart - 2022, su Tophit. URL consultato il 1º gennaio 2023.
  58. ^ (EN) TAKE MY BREATH CD, su shop.theweeknd.com. URL consultato il 6 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2021).
  59. ^ (EN) Take My Breath - Single, su Apple Music. URL consultato il 6 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2021).
  60. ^ Alice Mancabelli, The Weeknd - Take My Breath (Radio Date: 06-08-2021), su EarOne, 6 agosto 2021. URL consultato il 6 agosto 2021.
  61. ^ (EN) BBC - Radio 1 - Playlist: Friday 6th August, su BBC Radio 1. URL consultato il 6 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2021).
  62. ^ (EN) Hot/Modern/AC Future Releases, su AllAccess. URL consultato il 6 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2021).
  63. ^ (EN) Top 40/M Future Releases, su AllAccess. URL consultato il 6 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2021).
  64. ^ (EN) Top 40 Rhythmic Future Releases, su AllAccess. URL consultato il 6 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2021).

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica