Tòfol Montiel

Tòfol Montiel
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Altezza178
Peso64
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  Alzira
Carriera
Giovanili
2008-2018  Maiorca
2018-2019  Fiorentina
Squadre di club1
2018-2020  Fiorentina1 (0)
2020  Vitória Setúbal6 (0)
2020-2021  Fiorentina2 (0)
2021-2022  Siena10 (1)
2022  Atlético Baleares14 (0)
2022-2023  Maiorca B28 (1)
2023-  Alzira20 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 28 dicembre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Cristóbal Montiel Rodríguez, meglio noto come Tòfol Montiel (Palma di Maiorca, 11 aprile 2000), è un calciatore spagnolo, centrocampista dell'Alzira.

Caratteristiche tecniche

Centrocampista offensivo,[1] può occupare tutti i ruoli dietro la punta sulla trequarti avversaria.[2]

Carriera

Club

Giovanili

Nato a Palma di Maiorca, figlio di Óscar Montiel,[1] nel 2008 è entrato a far parte della squadra della sua città, il Maiorca, rimanendovi fino al 2018 quando è stato acquistato dalla Fiorentina che ha esercitato la clausola rescissoria di 2 milioni di euro.[3][4] Aggregato alla Primavera, ha conquistato la Coppa Italia Primavera mentre in campionato è risultato il miglior marcatore della squadra con 11 gol e 4 assist in 22 presenze.[1]

L'esordio con la Fiorentina

Le buone prestazioni[5] gli sono valse diverse convocazioni in prima squadra, che sono culminate con l'esordio in Serie A, il 31 marzo 2019, in occasione dell'incontro pareggiato 1-1 contro il Torino.[1][6] La stagione successiva dopo il debutto in Coppa Italia in cui ha giocato gli ultimi 25 minuti della sfida vinta 3-1 contro il Monza risultando decisivo nel ribaltamento del punteggio iniziale con due assist,[7] è stato impiegato nella Primavera del club viola.

Prestito e ritorno a Firenze

Il 31 gennaio 2020 è stato ceduto in prestito semestrale al Vitória Setúbal,[8][9] con cui ha esordito 14 giorni dopo nel match di Primeira Liga perso 2-1 contro il Gil Vicente.

Terminato il prestito fa ritorno a Firenze. Il 25 novembre 2020 segna il primo gol con la maglia della Fiorentina (oltre che tra i professionisti) nella gara contro l'Udinese in Coppa Italia, decidendo la sfida al 116' dei supplementari (0-1 per i viola il finale).[10][11] Complice la difficile annata dei viola, chiuderà la stagione con appena tre presenze in totale tra tutte le competizioni.[12]

Siena e il ritorno in Spagna

Il 31 agosto 2021 viene ceduto in prestito al Siena.[13][14] Il 12 settembre segna la prima rete con i senesi nel successo sulla Carrarese per 3-0,[15] ma termina la propria esperienza in maglia bianconera con appena 10 presenze di cui solo 3 da titolare.[16]

Infatti, il 28 gennaio 2022 viene ceduto in prestito all'Atlético Baleares.[17][18][19] Chiude il girone di ritorno nella terza serie spagnola con 14 presenze e un assist.

A fine prestito fa ritorno alla Fiorentina, con cui rescinde il contratto il 15 luglio 2022.[20] Nella stagione 2022-2023 gioca nel Maiorca B, la seconda squadra della società in cui è cresciuto a livello giovanile.[21] Qui trova una maggiore continuità giocando 27 partite, con una rete a referto, nel campionato di Segunda Federación. Il 17 aprile 2023 viene convocato in prima squadra ma non entra in campo nella vittoriosa trasferta sul campo del Celta Vigo,[22] mancando così l'opportunità di esordire nella Liga.

Il 6 luglio 2023 passa all'Alzira,[23] un'altra squadra delle isole Baleari che milita nel campionato di Segunda Federación.[24]

Nazionale

Nel 2018 è stato convocato dall'Under-18[25] e dall'Under-19[26] per alcuni match amichevoli, rimanendo tuttavia in panchina.

Statistiche

Statistiche aggiornate al 28 dicembre 2023.

Presenze e reti nei club

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2018-2019 Bandiera dell'Italia Fiorentina A 1 0 CI 0 0 - - - - 1 0
2019-gen. 2020 A 0 0 CI 1 0 - - - - 1 0
gen.-giu. 2020 Bandiera del Portogallo Vitória Setúbal PL 6 0 CP+CdL 0 0 - - - - 6 0
2020-2021 Bandiera dell'Italia Fiorentina A 2 0 CI 1 1 - - - - 3 1
Totale Fiorentina 3 0 2 1 - - - - 5 1
2021-gen. 2022 Bandiera dell'Italia Siena C 10 1 CI C 1 0 - - - - 11 1
gen.-giu. 2022 Bandiera della Spagna Atlético Baleares PF 14 0 - - - - - - 14 0
2022-2023 Bandiera della Spagna Maiorca B SF 27 1 - - - - - - 27 1
2023-2024 Bandiera della Spagna UD Alzira SF 9 1 - - - - - - 9 1
Totale carriera 69 3 3 1 - - - - 72 4

Palmarès

Club

Fiorentina: 2018-2019

Individuale

2019 (4 gol)

Note

  1. ^ a b c d (ES) Alberto Rubio, Tòfol Montiel, el 'dosmillennial' español que ya sabe lo que es debutar con la Fiorentina, su marca.com, 31 marzo 2019 (archiviato il 31 marzo 2019).
  2. ^ Tòfol Montiel: talento spagnolo classe 2000, su worldfootballscouting.com, 5 agosto 2018 (archiviato il 29 febbraio 2020).
  3. ^ (ES) La ACF Fiorentina ejecuta la cláusula de Tòfol Montiel, su rcdmallorca.es, 15 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 19 agosto 2022).
  4. ^ LA FIORENTINA ACQUISTA IL GIOVANE MONTIEL RODRIGUEZ, su it.violachannel.tv, 15 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2018).
  5. ^ Montiel trascinatore della Primavera: è lui la nuova speranza viola, su violanews.com, 31 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 29 febbraio 2020).
  6. ^ Fiorentina-Torino, esordio in Serie A per Tofol Montiel. Applausi del Franchi per lui, su fiorentina.it, 31 marzo 2019.
  7. ^ Vlahovic e Montiel, i 2000 stendono il Monza: la nuova strada della Fiorentina, su calciomercato.com, 18 agosto 2019.
  8. ^ MONTIEL IN PRESTITO AL VITORIA, su it.violachannel.tv, 31 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2020).
  9. ^ (PT) Tòfol Montiel reforça o Vitória FC, su vfc.pt, 31 gennaio 2020.
  10. ^ Riccardo Galli, Il jolly di Montiel rianima la Fiorentina, in La Nazione, 26 novembre 2020. URL consultato il 26 novembre 2020.
  11. ^ Udinese-Fiorentina: 0-1 Montiel decisivo, su acffiorentina.com, 25 novembre 2020. URL consultato il 26 novembre 2020.
  12. ^ Andrea Giannattasio, Barreca e Montiel, chi li ha visti? Quei due calciatori senza pallone, in La Nazione, 21 maggio 2021. URL consultato il 28 dicembre 2023 (archiviato il 28 dicembre 2023).
  13. ^ MONTIEL CEDUTO AL SIENA, su acffiorentina.com, 31 agosto 2021. URL consultato il 31 agosto 2021.
  14. ^ Lo spagnolo Montiel in prestito al Siena, su acnsiena.it, 31 agosto 2021. URL consultato il 31 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2022).
  15. ^ Guido De Leo, Un super Siena liquida la Carrarese: 3-0 con Paloschi, Acquadro e Montiel, su lanazione.it, 12 settembre 2021. URL consultato il 2 dicembre 2021.
  16. ^ Angela Gorellini, Il Siena lascia andare un altro giocatore Montiel si toglie la maglia bianconera, in La Nazione, 28 gennaio 2021 (archiviato il 28 dicembre 2023).
  17. ^ Ceduto Tofol Montiel, su acnsiena.it, 28 gennaio 2022. URL consultato il 28 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 28 gennaio 2022).
  18. ^ Ceduto Tofol Montiel: da Siena all’Atletico Baleares, su calciotoscano.it, 28 gennaio 2022 (archiviato il 21 maggio 2022).
  19. ^ (ES) Tòfol Montiel, cedido de la Fiorentina, refuerzo de invierno, su atleticobaleares.com, 28 gennaio 2022. URL consultato il 28 gennaio 2022 (archiviato l'8 giugno 2023).
  20. ^ Risolto il contratto con Montiel, su acffiorentina.com, 15 luglio 2022. URL consultato il 15 luglio 2022 (archiviato il 21 aprile 2023).
  21. ^ (ES) Elena García, Tòfol Montiel, un viaje de ida y vuelta, su diariodemallorca.es, 14 giugno 2022 (archiviato il 7 luglio 2022).
  22. ^ (ES) Celta de Vigo 0-1 Mallorca :: La Liga 2022/23, su ceroacero.es, 17 aprile 2023 (archiviato il 28 dicembre 2023).
  23. ^ (CA) Tòfol Montiel es compromet amb la UD Alzira, su udalzira.com, 6 luglio 2023 (archiviato il 28 dicembre 2023).
  24. ^ Vittorio Rotondaro, Il declino di Montiel: dalla Fiorentina all'Alzira in quarta serie spagnola, su goal.com, 8 luglio 2023 (archiviato il 10 luglio 2023).
  25. ^ (ES) Tòfol Montiel, preseleccionado para los Juegos Mediterráneos Tarragona 2018, su futbolbalear.es, 1º aprile 2018we (archiviato il 3 marzo 2018).
  26. ^ Il momento magico di Montiel prosegue: convocato in nazionale, su violanews.com, 18 settembre 2018. URL consultato il 28 dicembre 2023 (archiviato il 28 dicembre 2023).

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Tòfol Montiel, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Tòfol Montiel, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio