Spinnerette

Spinnerette
Gli Spinnerette in concerto al B.C Virgin Fest nel 2009
Paese d'origineBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereRock alternativo
Periodo di attività musicale2006 – in attività
EtichettaAnthem Records
Album pubblicati1
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gli Spinnerette sono un supergruppo alternative rock statunitense, formatosi nel 2006 come progetto solista della cantante e chitarrista Brody Dalle.

Al supergruppo parteciparono vari artisti, come Tony Bevilacqua, che assieme alla Dalle proveniva dal disciolto gruppo The Distillers, Jack Irons (Red Hot Chili Peppers, Pearl Jam, Eleven) e Alain Johannes (Queens of the Stone Age, Eleven). La Dalle ha annunciato la nascita della band nel Marzo 2007[1] e sono attualmente sotto contrartto con la Anthem Records.

L'8 agosto 2008 il gruppo rende disponibile su MySpace il brano Valium Knights, incluso poi nel primo album, mentre l'11 dicembre 2008 viene reso disponibile sul sito ufficiale il primo EP, Ghetto Love EP, contenente 4 tracce. Nel 2009 pubblicano l'album eponimo.

Formazione

Attuale

Ex Componenti

Discografia

  • 2008 - Ghetto Love EP
  • 2009 - Spinnerette

Note

  1. ^ NME article discussing the emergence of Spinnerette

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su spinnerettemusic.com. Modifica su Wikidata
  • Spinnerette, su Last.fm, CBS Interactive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Spinnerette, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Spinnerette, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Spinnerette, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Spinnerette, su Billboard. Modifica su Wikidata
  • (EN) Spinnerette, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • MySpace ufficiale, su myspace.com.
  • Sito ufficiale, su spinnerettemusic.com. URL consultato il 17 agosto 2008 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2008).
  • Intervista a Brody Dalle su thegraveyardgirls.com., su thegraveyardgirls.com.
  • Forum ufficiale, su spinnerettemusic.com. URL consultato il 17 agosto 2008 (archiviato dall'url originale il 18 agosto 2008).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 134102439 · ISNI (EN) 0000 0000 9162 8506 · Europeana agent/base/7629 · LCCN (EN) no2009161732 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2009161732
  Portale Punk
  Portale Rock