Silvano Gori

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Silvano Gori

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato15 aprile 1994 –
8 maggio 1996
LegislaturaXII
Gruppo
parlamentare
Misto, Patto dei Democratici
CoalizioneAlleanza dei Progressisti
CircoscrizioneToscana
Collegio10-(Prato-Carmignano)
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Repubblicano Italiano
Titolo di studioLicenza media superiore
Professioneindustriale

Silvano Gori (Agliana, 13 novembre 1950) è un politico italiano.

Biografia

Esponente del Partito Repubblicano Italiano, si candida alle elezioni politiche del 1992, nella circoscrizione Firenze-Pistoia, ottenendo 3.080 preferenze senza essere eletto[1]. In vista delle successive elezioni politiche del 1994, non condividendo la linea del PRI di sostenere la coalizione centrista del Patto per l'Italia, si avvicina ad Alleanza Democratica e al raggruppamento dei Progressisti, con il quale è eletto nel collegio uninominale di Prato-Carmignano[2].

Nel 1995 aderisce, insieme ad altri esponenti repubblicani, liberali e socialisti, al gruppo del Patto dei Democratici. Termina il suo mandato parlamentare nel 1996.

Note

  1. ^ Ministero dell'interno, Archivio storico delle elezioni
  2. ^ Ibidem

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Silvano Gori

Collegamenti esterni

  • Silvano Gori, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica