Sergej Grin'kov

Abbozzo
Questa voce sull'argomento pattinatori su ghiaccio russi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Sergej Grin'kov
Nazionalità Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Bandiera della Russia Russia
Altezza 186 cm
Pattinaggio di figura
Specialità Pattinaggio artistico su ghiaccio a coppie
Palmarès
Bandiera della Russia Russia
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 1 0 0
Europei 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Palmarès
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 1 0 0
Mondiali 4 1 0
Europei 2 1 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sergej Michajlovič Grin'kov (in russo Серге́й Миха́йлович Гринько́в?; Mosca, 4 febbraio 1967 – Lake Placid, 20 novembre 1995) è stato un pattinatore artistico su ghiaccio sovietico naturalizzato russo, specializzato nel pattinaggio artistico su ghiaccio a coppie.

In coppia con Ekaterina Gordeeva ha vinto due medaglie d'oro olimpiche (1988 e 1994) e quattro mondiali. È deceduto a soli 28 anni a causa di un attacco cardiaco mentre si allenava negli Stati Uniti.[1]

Palmarès

Coppie con Ekaterina Gordeeva

Internazionali[2][3][4][5][6][7]
Evento 1983–84 1984–85 1985–86 1986–87 1987–88 1988–89 1989–90 1990–91 1991–92 1992–93 1993–94
Giochi olimpici invernali
Campionati mondiali
Campionati europei R
Goodwill Games
Prize of Moscow News
NHK Trophy
Skate Canada
Internazionali: Junior
Campionati mondiali
Nazionali
Campionati russi
Campionati sovietici
Altre competizioni
Campionati del mondo professionisti
R = Ritirati

Note

  1. ^ In ricordo di Sergei Grinkov, su neveitalia.it.
  2. ^ Olympic Games Figure Skating Pairs 1980-1988, su eskatefans.com. URL consultato il 30 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 28 agosto 2008).
  3. ^ Olympic Games Figure Skating Pairs 1992-1998, su eskatefans.com. URL consultato il 30 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2008).
  4. ^ World Figure Skating Championship Pairs 1980-1989, su eskatefans.com. URL consultato il 30 luglio 2023 (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2008).
  5. ^ European Figure Skating Championship Pairs 1980-1989, su eskatefans.com. URL consultato il 30 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2008).
  6. ^ European Figure Skating Championship Pairs 1990-1999, su eskatefans.com. URL consultato il 30 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2008).
  7. ^ Canadian Result Book Vol. 2 (PDF), su skatecanada.ca. URL consultato il 30 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2009).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sergej Grin'kov

Collegamenti esterni

  • (EN) Sergej Grin'kov, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sergej Grin'kov, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 10657376 · ISNI (EN) 0000 0001 1594 5566 · LCCN (EN) n96064482 · GND (DE) 119504588 · NDL (ENJA) 00659954
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali