Serebrjanaja

Serebrjanaja
StatoBandiera della Russia Russia
Soggetti federali  Perm'
  Sverdlovsk
Lunghezza147 km[1]
Portata media12,4 m³/s
Bacino idrografico1 240 km²[1]
NasceUrali centrali
58°24′10″N 59°16′04″E58°24′10″N, 59°16′04″E
Sfociafiume Čusovaja
57°48′11″N 58°46′26″E57°48′11″N, 58°46′26″E
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Serebrjanaja (in russo Серебряная?) è un fiume della Russia europea orientale (Territorio di Perm' e oblast' di Sverdlovsk), affluente di destra della Čusovaja (bacino idrografico della Kama).

Il fiume ha origine alle pendici del monte Podpora sul versante occidentale degli Urali centrali; scorre dapprima in direzione meridionale, poi sud-occidentale attraversando il villaggio di Serebrjanka. Sfocia nella Čusovaja a 179 km dalla foce. Il fiume ha una lunghezza di 147 km, il suo bacino è di 1 240 km².

Secondo alcune versioni, il cosacco Ermak, nella sua campagna in Siberia nel 1582, risalì dalla Čusovaja lungo questo fiume.[2]

Note

  1. ^ a b (RU) Река Серебряная (Серебрянка), su textual.ru. URL consultato il 19 agosto 2021.
  2. ^ (RU) Найден точный маршрут «Сибирского волока» войска Атамана Ермака за камень, su moigorod.online. URL consultato il 19 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2018).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Serebrjanaja

Collegamenti esterni

  • Mappa: O-40 (JPG), su maps.vlasenko.net. URL consultato il 18 agosto 2021.
  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia