Sandu Ciorbă

 
La rilevanza enciclopedica di questa voce o sezione sull'argomento cantanti è stata messa in dubbio.
Motivo: Non enciclopedico secondo WP:CANTANTI e dalla voce non emergono altre informazioni che lo possano far ritenere enciclopedico.

Sandu Ciorbă (Cluj-Napoca, 11 maggio 1968) è un cantante rumeno.

Originario di Cluj-Napoca, è di etnia rom e pubblica i suoi lavori con la Viper Production, casa discografica specializzata in musica gitana.[1]

Il successo su internet

Sandu Ciorbă ha avuto successo nel 2013 con la canzone Dalibomba, che ha ottenuto oltre 36 milioni di visualizzazioni su YouTube, principalmente da spettatori di origine polacca, attratti dallo stile parodistico del genere manele.[2]

Nel 2015 Huffington Post nel Regno Unito ha nominato la canzone di Ciorba Pe cimpoi, basata su melodie folkloristiche della Transilvania, “il video più strano di Internet”.[3][4]

Discografia

Le canzoni di Sandu Ciorbă sono incluse in varie raccolte edite dalla Viper Productions.

Colonne sonore

Le canzoni di Ciorbă sono presenti nella colonne sonore di diversi film:

Note

  1. ^ Autoportret.RO (www.autoportret.ro), Despre-viper-production - Viper Production, su www.viper-production.ro.
  2. ^ (PL) Witt Wilczyński, Wielka, dzika bomba, su Folk24.pl. URL consultato l'8 maggio 2020.
  3. ^ (EN) Ryan Barrell, Music Videos Are Different In Romania, su The Huffington Post UK, 21 gennaio 2015. URL consultato l'8 maggio 2020.
  4. ^ (RO) VIDEO „Huffington Post”: „Pe cimpoi” a artistului Sandu Ciorbă, nominalizare pentru „cel mai ciudat videoclip” de pe internet, su adevarul.ro. URL consultato l'8 maggio 2020.
  5. ^ "Cine e la Mine-n Gand" from Fara Adversari Vol. 2 by Nicolae Guta & Sandu Ciorba on iTunes, su itunes.apple.com, 1º dicembre 2007.
  6. ^ "Smechera" from Fara Adversari Vol. 3 by Nicolae Guta & Sandu Ciorba on iTunes, su itunes.apple.com, 1º dicembre 2008.
  7. ^ Fara adversari Vol.4 by Nicolae Guta & Sandu Ciorba, su itunes.apple.com, 17 dicembre 2012.
  8. ^ King of Gipsy Music by Sandu Ciorba on iTunes, su itunes.apple.com, 3 luglio 2015.
  9. ^ Archived copy, su romuzica.eu. URL consultato il 24 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 25 gennaio 2018).
  10. ^ Charlie Countryman (2013), su imdb.com. Ospitato su www.imdb.com.
  11. ^ (EN) Liberté - Original Soundtrack | Songs, Reviews, Credits | AllMusic. URL consultato l'8 maggio 2020.
  12. ^ Transylvania (2006), su imdb.com. Ospitato su www.imdb.com.

Collegamenti esterni

  • Filmato audio Dalibomba, su YouTube.
  • (EN) Sandu Ciorba's songs, tracks, and other music, su Last.fm.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 22444196 · ISNI (EN) 0000 0000 0484 0112 · BNF (FR) cb15500965s (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-22444196
  Portale Biografie
  Portale Musica