San Diego Chargers 1964

San Diego Chargers
Stagione 1964
Sport football americano
AllenatoreBandiera degli Stati Uniti Sid Gillman
ProprietarioBandiera degli Stati Uniti Barron Hilton
StadioBalboa Stadium
Risultati
AFL 19648-5-1
primi nella AFL Western
Play-offSconfitta in finale (Bills)
Cronologia delle stagioni
1963
1965

La stagione 1964 dei San Diego Chargers è stata la quinta della franchigia nell'American Football League.[1] La squadra non riuscì a bissare il titolo dell'anno precedente e terminò la stagione regolare con un bilancio di 8–5–1. San Diego faticò all'inizio e alla fine della stagione ma ebbe una striscia di sei vittorie consecutive nel mezzo, sufficiente per vincere la propria lega, in un'annata in cui le due squadre migliori della lega si trovavano nella Eastern division.

La difesa di San Diego fu tra le migliori della lega, con i defensive lineman Earl Faison ed Ernie Ladd che furono convocati per l'All-Star Game e i giovani defensive back Dick Westmoreland e Speedy Duncan che diedero il loro contributo, con il secondo che giocò anche come kick returner. In attacco il ricevitore Lance Alworth fu una figura centrale, con oltre 1.200 yard ricevute e 15 touchdown. Il quarterback veterano Tobin Rote fu rimosso da titolare nel corso della stagione, venendo sostituito da John Hadl. Nel frattempo, l'ex quarterback dei Chargers Jack Kemp giocò con i Buffalo Bills che batterono San Diego per tre volte, inclusa la finale di campionato. Alworth saltò quella partita a causa di un infortunio e running back Keith Lincoln fu estromesso dalla gara nel primo quarto dopo un pesante colpo subito da Mike Stratton. San Diego era in vantaggio per 7–0 prima dell'infortunio di Lincoln ma non segnò più e fu sconfitta per 20-7.

Roster

Roster dei San Diego Chargers nel 1964
Quarterback
Running Back
  • 20 Gerry McDougall FB
  • 22 Keith Lincoln FB-K
  • 23 Paul Lowe HB
  • 24 Keith Kinderman FB
Wide Receiver
Tight End
Offensive Linemen
  • 52 Don Rogers C
  • 61 Ernie Park G
  • 64 Pat Shea G
  • 65 Sam Gruneisen G
  • 72 Gary Kirner G-T
  • 74 Ron Mix T
  • 75 Ernie Wright T
  • 78 Walt Sweeney G
Defensive Linemen
  • 76 Henry Schmidt DT
  • 77 Ernie Ladd DT
  • 79 George Gross DT
  • 85 Bob Petrich DE
  • 86 Earl Faison DE
Linebacker
  • 30 Bob Horton LB
  • 50 Chuck Allen LB
  • 55 Frank Buncom LB
  • 82 Bob Mitinger LB
  • 89 Ron Carpenter LB
Defensive Back
  • 25 Dick Westmoreland CB
  • 33 Kenny Graham S
  • 45 Speedy Duncan CB
  • 47 Bud Whitehead CB
  • 49 Jimmy Warren CB
Special Team
Lista delle riserve
  • 39 George Blair K-S (IR)
  • 56 Emil Karas LB
  • 57 Bobby Lane LB
Squadra di allenamento
  • 27 Charlie McNeil S
  • 36 Dick Harris CB




Legenda
  • I rookie sono in corsivo.
  • Il primo ruolo è il principale mentre gli eventuali successivi indicano i ruoli secondari.
  • (IR) sta per Injured Reserve ed indica la lista ristretta per un solo giocatore infortunato che può tornare ad allenarsi dopo la settimana 6 e a rientrare in prima squadra dopo che questa ha giocato 8 partite.
  • (NF-Inj.) / (NF-Ill.) stanno rispettivamente per Non-Football Injured e Non-Football Illness ed indicano le liste dove viene inserito un giocatore che ha un infortunio o una malattia non dipendente dal football americano.
  • (PUP) sta per Physically Unable to Perform ed indica la lista dove viene inserito un giocatore mentre è in attesa di recuperare la condizione fisica. Nella stagione regolare dopo la sesta partita giocata dalla propria squadra, il giocatore ha tempo tre settimane per riprendere ad allenarsi, più tre settimane aggiuntive dal suo rientro agli allenamenti per rientrare in prima squadra.

Calendario

Stagione regolare

Stagione regolare
Turno Data Avversario Risultato Record Stadio Pubblico Sintesi
1 12 settembre Houston Oilers V 27–21 1–0 Balboa Stadium 22,632 Recap
2 20 settembre Boston Patriots S 28–33 1–1 Balboa Stadium 20,568 Recap
3 26 settembre at Buffalo Bills S 3–30 1–2 War Memorial Stadium 40,167 Recap
4 3 ottobre at New York Jets P 17–17 1–2–1 Shea Stadium 46,828 Recap
5 9 ottobre at Boston Patriots V 26–17 2–2–1 Fenway Park 35,095 Recap
6 18 ottobre Denver Broncos V 42–14 3–2–1 Balboa Stadium 23,332 Recap
7 25 ottobre at Houston Oilers V 20–17 4–2–1 Jeppesen Stadium 21,671 Recap
8 1 novembre Oakland Raiders V 31–17 5–2–1 Balboa Stadium 25,557 Recap
9 8 novembre at Denver Broncos W 31–20 6–2–1 Bears Stadium 19,670 Recap
10 15 novembre at Kansas City Chiefs V 28–14 7–2–1 Municipal Stadium 19,792 Recap
11 Settimana di pausa
12 26 novembre Buffalo Bills S 24–27 7–3–1 Balboa Stadium 34,865 Recap
13 6 dicembre New York Jets V 38–3 8–3–1 Balboa Stadium 25,753 Recap
14 13 dicembre Kansas City Chiefs S 6–49 8–4–1 Balboa Stadium 26,562 Recap
15 20 dicembre at Oakland Raiders S 20–21 8–5–1 Frank Youell Field 20,124 Recap
Nota: gli avversari della propria division sono in grassetto.


Playoff

Playoff
Turno Data Avversario Risultato Record Stadio Pubblico
Finale 26 dicembre Buffalo Bills S 20-7 War Memorial Stadium 40.242 Recap


Note

  1. ^ (EN) 1964 San Diego Chargers, Pro Football Reference. URL consultato il 13 giugno 2024.

Collegamenti esterni

  • Sito dei Los Angeles Chargers, su chargers.com.
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport