Sala del trono Abhisek Dusit

Sala del trono Abhisek Dusit
Localizzazione
StatoBandiera della Thailandia Thailandia
LocalitàBangkok
IndirizzoPalazzo Dusit
Coordinate13°46′24.5″N 100°30′47.03″E13°46′24.5″N, 100°30′47.03″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione1903-1904
Stileneomoresco
Usomuseo
Piani1
Realizzazione
ArchitettoMario Tamagno
CommittenteRama V
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Sala del trono Abhisek Dusit è un palazzo reale fatto costruire dal Re di Thailandia Chulalongkorn per i ricevimenti e per accogliere gli ambasciatori stranieri presso il Palazzo Dusit di Bangkok[1].

Storia

La costruzione dell'edificio iniziò nel 1903, su un progetto architettonico di Mario Tamagno, e si completò nel 1904.

La sala del trono di Abhisek Dusit si trova ad est del Palazzo Vimanmek ed è un esempio di architettura gingerbread[2][3] molto popolare durante il regno di Rama V. Si tratta di un edificio ad un solo piano decorato con del legno intrecciato secondo lo stile moresco.[4]

Nel 1993 il re Bhumibol e la regina Sirikit concessero il permesso di utilizzare questo spazio per un museo dedicato all'artigianato thailandese.

Note

  1. ^ (EN) Abhisek Dusit Throne Hall, su Asia for Visitors - Your complete online travel resource for Southeast Asia. URL consultato il 23 settembre 2023.
  2. ^ Patravadee Siriwan, The Study of Gingerbread Houses in Thailand Case Study: Bangkok, Vicinity and Phrae, in 6th International Symposium on Fusion of Science and Technology, Rungpassorn, 2017.
  3. ^ (EN) Jeerawat Na Thalang, A crumbling gingerbread house, in Bangkok Post. URL consultato il 23 settembre 2023.
  4. ^ (EN) Pichaya Svasti, A shared Thai-European past, in Bangkok Post. URL consultato il 23 settembre 2023.
  Portale Architettura
  Portale Thailandia