Saitō Makoto

Saitō Makoto

Primo ministro del Giappone
Durata mandato26 maggio 1932 –
8 luglio 1934
MonarcaHirohito
PredecessoreTakahashi Korekiyo (ad interim)
SuccessoreOkada Keisuke

Governatore Generale di Corea
Durata mandato1929 –
1931
PredecessoreYamanashi Hanzō
SuccessoreUgaki Kazushige

Durata mandato1919 –
1927
PredecessoreHasegawa Yoshimichi
SuccessoreUgaki Kazushige

Dati generali
FirmaFirma di Saitō Makoto

Saitō Makoto[1] (斎藤 実?; Mizusawa, 27 ottobre 1858 – Tokyo, 26 febbraio 1936) è stato un politico giapponese. Ha ricoperto l'incarico di primo ministro del Giappone dal 26 maggio 1932 all'8 luglio 1934. In precedenza aveva ricoperto l'incarico di governatore generale della Corea dal 1919 al 1927.

Venne brutalmente assassinato da militari ribelli dell'Esercito imperiale giapponese durante l'Incidente del 26 febbraio 1936.

Negli anni da Primo ministro

Onorificenze

Note

  1. ^ Per i biografati giapponesi nati prima del periodo Meiji si usano le convenzioni classiche dell'onomastica giapponese, secondo cui il cognome precede il nome. "Saitō" è il cognome.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Makoto Saito

Collegamenti esterni

Predecessore Primo ministro del Giappone Successore
Tsuyoshi Inukai 1932 - 1934 Keisuke Okada
Controllo di autoritàVIAF (EN) 11294668 · ISNI (EN) 0000 0000 2419 2642 · LCCN (EN) n85253822 · BNF (FR) cb17070013x (data) · NDL (ENJA) 00403434
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie