Robert Jungk

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti scrittori austriaci e giornalisti austriaci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Robert Jungk, nato Robert Baum (Berlino, 11 maggio 1913 – Salisburgo, 14 luglio 1994), è stato un giornalista e saggista austriaco.

Studioso di futurologia, con particolare interesse ai rischi legati alle armi nucleari, è autore di saggi d'inchiesta, tra cui II futuro è già cominciato (Die Zukunft hat schon begonnen, 1952) e Gli apprendisti stregoni (Heller als tausend Sonnen, 1956), di successo internazionale.[1]

Onorificenze

Croce d'onore per le scienze e per le arti - nastrino per uniforme ordinaria
Croce d'onore per le scienze e per le arti
— 1993

Note

  1. ^ Enzo Biagi, Quante storie, Rizzoli, 1989, pp. 25-26. ISBN 88-17-85322-4.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Robert Jungk
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Robert Jungk

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 108544718 · ISNI (EN) 0000 0001 2259 2332 · SBN CFIV015158 · LCCN (EN) n79063890 · GND (DE) 118558846 · BNE (ES) XX1400321 (data) · BNF (FR) cb119092446 (data) · J9U (ENHE) 987007310193805171 · NDL (ENJA) 00444994 · CONOR.SI (SL) 70241379 · WorldCat Identities (EN) viaf-108544718
  Portale Biografie
  Portale Editoria
  Portale Energia nucleare