Real Madrid Club de Fútbol 2012-2013

Voce principale: Real Madrid Club de Fútbol.
Real Madrid C.F.
Stagione 2012-2013
Sport calcio
Squadra  Real Madrid
AllenatoreBandiera del Portogallo José Mourinho
All. in secondaBandiera della Spagna Aitor Karanka
PresidenteBandiera della Spagna Florentino Pérez
Liga2º (in Champions League)
Champions LeagueSemifinali
Copa del ReyFinale
Supercopa de EspañaVincitore
Maggiori presenzeCampionato: Cristiano Ronaldo (34)
Totale: C. Ronaldo (55)
Miglior marcatoreCampionato: C. Ronaldo (34)
Totale: C. Ronaldo (55)
Maggior numero di spettatori85.454 vs Barcellona (29 agosto 2012)
Minor numero di spettatori35.000 vs Alcoyano (27 novembre 2012)
Media spettatori71.347
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Real Madrid Club de Fútbol nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013.

Stagione

L'ultima stagione di José Mourinho è caratterizzata da numerose polemiche a livello mediatico[1]: il tecnico portoghese esclude dalla rosa Iker Casillas, titolare dal 2002,[2][3] fomentando inoltre dubbi sui rapporti d'amicizia tra i nazionali spagnoli di Real Madrid e Barcellona.[4]

Per quanto riguarda gli avvenimenti sul campo, il Real vince la Supercoppa di Spagna, si piazza secondo in Liga ed è semifinalista in Champions League.

Maglie e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 2012-2013 è Adidas, mentre lo sponsor ufficiale è Bwin. La prima divisa è bianca con dettagli blu navy mentre la divisa da trasferta è blu navy con inserti giallo elettrico.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
1ª div. portieri
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
2ª div. portieri
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
3ª div. portieri

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Florentino Perez
  • Presidente onorario: Alfredo di Stéfano
  • Vicepresidente: Fernando Fernández Tapia, Eduardo Fernández de Blas
  • Direttore generale: José Angel Sanchez
  • Direttore risorse: Enrique Balboa
  • Risorse umane: José María García
  • Direttore dell'area sociale: José Luis Sánchez
  • Direttore di controllo e auditing interno: Carlos Martínez de Albornoz
  • Direttore della commissione di consulenza legale: Javier López Farre
  • Direttore Fondazione "Real Madrid": Julio González
  • Capo del protocollo: Raúl Serrano

Area comunicazione

  • Capo di Gabinetto della presidenza: Manuel Redondo
  • Direttore dell'area comunicazione: Antonio Galeano
  • Direttore delle relazioni istituzionali: Emilio Butragueño

Area marketing

  • Direttore economico: Julio Esquerdeiro
  • Direttore commerciale: Begoña Sanz
  • Direttore operazioni e servizi: Fernando Tormo

Area tecnica

  • Direttore sportivo della sezione calcistica: Miguel Pardeza
  • Allenatore: José Mourinho
  • Allenatore in seconda: Aitor Karanka
  • Preparatore dei portieri: Silvino Louro
  • Assistente tecnico: José Morais, Luís Campos
  • Preparatore atletico: Rui Faria
  • Team Manager: Chendo
  • Dottore: Arya Pradana Budiarto

Rosa

Rosa aggiornata all'8 maggio 2013.[5]

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera della Spagna P Iker Casillas (capitano)
2 Bandiera della Francia D Raphaël Varane
3 Bandiera del Portogallo D Pepe
4 Bandiera della Spagna D Sergio Ramos (vice capitano)
5 Bandiera del Portogallo D Fábio Coentrão
6 Bandiera della Germania C Sami Khedira
7 Bandiera del Portogallo A Cristiano Ronaldo
8 Bandiera del Brasile C Kaká
9 Bandiera della Francia A Karim Benzema
10 Bandiera della Germania C Mesut Özil
11 Bandiera del Portogallo D Ricardo Carvalho
12 Bandiera del Brasile D Marcelo
13 Bandiera della Spagna P Antonio Adán
14 Bandiera della Spagna C Xabi Alonso
15 Bandiera del Ghana C Michael Essien
17 Bandiera della Spagna D Álvaro Arbeloa
N. Ruolo Calciatore
18 Bandiera della Spagna D Raúl Albiol
19 Bandiera della Croazia C Luka Modrić
20 Bandiera dell'Argentina A Gonzalo Higuaín
21 Bandiera della Spagna C José María Callejón
22 Bandiera dell'Argentina C Ángel Di María
24 Bandiera della Francia C Lassana Diarra[6]
25 Bandiera della Spagna P Diego López[7]
27 Bandiera della Spagna D Nacho Fernández
29 Bandiera della Spagna A Álvaro Morata
30 Bandiera della Spagna C Álex Fernández[8]
33 Bandiera del Brasile D Fabinho[8]
34 Bandiera della Spagna C José Rodríguez[8]
35 Bandiera della Spagna P Jesús Fernández
36 Bandiera della Russia C Denis Cheryshev[8]
38 Bandiera del Brasile C Casemiro[8]

Calciomercato

Sessione estiva (dall'1/7 al 31/8)

Dopo una lunga trattativa estiva con il club inglese del Tottenham, la dirigenza madrilena riesce nell'acquisto del fantasista croato Luka Modrić, affare che, tra la cifra pagata al momento della firma dei contratti e i vari bonus legati a presenze e prestazioni, si aggira attorno ai 42 milioni di euro. Tra i partenti, i centrocampisti turchi Nuri Şahin e Hamit Altıntop lasciano la squadra rispettivamente per il Liverpool in prestito secco fino alla fine della stagione e per il Galatasaray a 3 milioni e mezzo di euro, stessa cifra ottenuta per la contemporanea cessione di Fernando Gago al Valencia; gli spagnoli Esteban Granero e Sergio Canales passano a titolo definitivo al QPR e al Valencia per 8 milioni l'uno. Infine, le ultime mosse di mercato del Real Madrid effettuate al 31 agosto sono l'acquisto in prestito con diritto di riscatto del centrale ghanese Michael Essien dal Chelsea e la cessione a titolo definitivo del francese Lassana Diarra ai russi dell'Anži.

Acquisti
R. Nome da Modalità
C Fernando Gago Roma fine prestito
C Royston Drenthe Everton fine prestito
C Michael Essien Chelsea prestito gratuito con diritto di riscatto
C Luka Modrić Tottenham definitivo + bonus (30 mln € + 12 mln €)
C Fabinho Rio Ave prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
C Sergio Canales Valencia definitivo (8 mln €)
C Esteban Granero QPR definitivo (8 mln €)
C Hamit Altıntop Galatasaray definitivo (3,5 mln €)
C Fernando Gago Valencia definitivo (3,5 mln €)
C Lassana Diarra Anži definitivo (5 mln €)
C Nuri Şahin Liverpool prestito oneroso (5 mln €)
C Royston Drenthe Beşiktaş svincolato

Sessione invernale (dall'1/1 al 31/1)

Acquisti
R. Nome da Modalità
C Nuri Şahin Liverpool fine prestito anticipata[9]
P Diego López Siviglia definitivo (3,5 mln €[10])[11]
Cessioni
R. Nome a Modalità
C Nuri Şahin Borussia Dortmund prestito[12]

Risultati

Primera División

Girone di andata

Lo stesso argomento in dettaglio: Primera División 2012-2013 (Spagna).
Madrid
19 agosto 2012, ore 19:00 CEST
1ª giornata
Real Madrid 1 – 1
referto
ValenciaSantiago Bernabéu (78.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Carlos Delgado Ferreiro
Higuaín Gol 9’MarcatoriGol 41’ Jonas

Getafe
26 agosto 2012, ore 21:00 CEST
2ª giornata
Getafe 2 – 1
referto
Real MadridColiseum Alfonso Pérez (8.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Miguel Pérez Lasa
Juan Valera Gol 52’
Barrada Gol 74’
MarcatoriGol 27’ Higuaín

Madrid
2 settembre 2012, ore 19:50 CEST
3ª giornata
Real Madrid 3 – 0
referto
GranadaSantiago Bernabéu (70.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna José Luis González González
C. Ronaldo Gol 25’, Gol 53’
Higuaín Gol 75’
Marcatori

Siviglia
15 settembre 2012, ore 22:00 CEST
4ª giornata
Siviglia 1 – 0
referto
Real MadridStadio Ramón Sánchez Pizjuán (35.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Alberto Undiano Mallenco
Trochowski Gol 1’Marcatori

Madrid
24 settembre 2012, ore 19:45 CEST
5ª giornata
Rayo Vallecano 0 – 2
referto
Real MadridCampo de Fútbol de Vallecas (9.747 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna David Fernández Borbalán
MarcatoriGol 12’ Benzema
Gol 69’ (rig.) C. Ronaldo

Madrid
30 settembre 2012, ore 19:50 CEST
6ª giornata
Real Madrid 5 – 1
referto
DeportivoSantiago Bernabéu (71.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Miguel Ayza Gámez
C. Ronaldo Gol 23’ (rig.), Gol 44’, Gol 84’ (rig.)
Di María Gol 38’
Pepe Gol 67’
MarcatoriGol 16’ Riki

Barcellona
7 ottobre 2012, ore 19:50 CEST
7ª giornata
Barcellona 2 – 2
referto
  Real MadridCamp Nou (98.772 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Carlos Delgado Ferreiro
Messi Gol 31’, Gol 60’MarcatoriGol 22’, Gol 66’ C. Ronaldo

Madrid
20 ottobre 2012, ore 18:00 CEST
8ª giornata
Real Madrid 2 – 0
referto
  Celta VigoSantiago Bernabéu (74.815 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Carlos Clos Gómez
Higuaín Gol 10’
C. Ronaldo Gol 67’ (rig.)
Marcatori

Palma di Maiorca
28 ottobre 2012, ore 21:30 CET
9ª giornata
Maiorca 0 – 5
referto
  Real MadridIberostar Estadi (15.790 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna José Luis González González
MarcatoriGol 8’, Gol 70’ Higuaín
Gol 22’, Gol 73’ C. Ronaldo
Gol 90’ Callejón

Madrid
3 novembre 2012, ore 20:00 CET
10ª giornata
Real Madrid 4 – 0
referto
  Real SaragozzaSantiago Bernabéu (67.216 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Javier Estrada Fernández
Higuaín Gol 22’
Di María Gol 25’
Essien Gol 88’
Modrić Gol 90+2’
Marcatori

Valencia
11 novembre 2012, ore 21:30 CET
11ª giornata
Levante 1 – 2
referto
  Real MadridEstadio Ciutat de València (20.805 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna César Muñiz Fernández
Ángel Gol 62’MarcatoriGol 21’ C. Ronaldo
Gol 84’ Morata

Madrid
17 novembre 2012, ore 22:00 CET
12ª giornata
Real Madrid 5 – 1
referto
  Athletic BilbaoSantiago Bernabéu (76.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna José Antonio Teixeira Vitienes
Aurtenetxe Gol 12’ (aut.)
S. Ramos Gol 30’
Benzema Gol 32’
Özil Gol 56’
Khedira Gol 72’
MarcatoriGol 42’ I. Gómez

Siviglia
24 novembre 2012, ore 22:00 CET
13ª giornata
Real Betis 1 – 0
referto
  Real MadridStadio Benito Villamarín (40.185 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Jesús Gil Manzano
Beñat Gol 17’Marcatori

Madrid
1º dicembre 2012, ore 22:00 CET
14ª giornata
Real Madrid 2 – 0
referto
  Atlético MadridSantiago Bernabéu (79.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Alberto Undiano Mallenco
C. Ronaldo Gol 16’
Özil Gol 66’
Marcatori

Valladolid
8 dicembre 2012, ore 20:00 CET
15ª giornata
Real Valladolid 2 – 3
referto
  Real MadridStadio José Zorrilla (25.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Pedro Pérez Montero
Manucho Gol 7’, Gol 22’MarcatoriGol 12’ Benzema
Gol 45’, Gol 72’ Özil

Madrid
16 dicembre 2012, ore 19:00 CET
16ª giornata
Real Madrid 2 – 2
referto
  EspanyolSantiago Bernabéu (77.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Antonio Mateu Lahoz
C. Ronaldo Gol 45+1’
Coentrão Gol 48’
MarcatoriGol 31’ García
Gol 88’ Albín

Malaga
22 dicembre 2012, ore 20:00 CET
17ª giornata
Málaga 3 – 2
referto
  Real MadridLa Rosaleda (27.500 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Alejandro José Hernández Hernández
Isco Gol 49’
Santa Cruz Gol 72’, Gol 76’
MarcatoriGol 66’ (aut.) Sánchez
Gol 83’ Benzema

Madrid
6 gennaio 2013, ore 17:00 CET
18ª giornata
Real Madrid 4 – 3
referto
  Real SociedadSantiago Bernabéu (75.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Ignacio Iglesias Villanueva
Benzema Gol 2’
Khedira Gol 35’
C. Ronaldo Gol 68’, Gol 70’
MarcatoriGol 9’ (rig.), Gol 40’, Gol 76’ X. Prieto

Pamplona
12 gennaio 2013, ore 20:00 CET
19ª giornata
Osasuna 0 – 0
referto
  Real MadridEl Sadar (16.366 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Carlos Clos Gómez

Girone di ritorno

Valencia
20 gennaio 2013, ore 21:00 CET
20ª giornata
Valencia 0 – 5
referto
  Real MadridMestalla (50.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna José Antonio Teixeira Vitienes
MarcatoriGol 9’ Higuaín
Gol 34’, Gol 45’ Di María
Gol 36’, Gol 41’ C. Ronaldo

Madrid
27 gennaio 2013, ore 12:00 CET
21ª giornata
Real Madrid 4 – 0
referto
  GetafeSantiago Bernabéu (74.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna José Luis González González
S. Ramos Gol 53’
C. Ronaldo Gol 62’, Gol 65’, Gol 72’ (rig.)
Marcatori

Granada
2 febbraio 2013, ore 22:00 CET
22ª giornata
Granada 1 – 0
referto
  Real MadridEstadio Nuevo Los Cármenes (23.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Antonio Mateu Lahoz
C. Ronaldo Gol 22’ (aut.)Marcatori

Madrid
9 febbraio 2013, ore 22:00 CET
23ª giornata
Real Madrid 4 – 1
referto
  SivigliaSantiago Bernabéu (83.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Carlos Delgado Ferreiro
Benzema Gol 17’
C. Ronaldo Gol 24’, Gol 46’, Gol 58’
MarcatoriGol 87’ Manu del Moral

Madrid
17 febbraio 2013, ore 21:00 CET
24ª giornata
Real Madrid 2 – 0
referto
  Rayo VallecanoSantiago Bernabéu (60.300 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna José Paradas Romero
Morata Gol 3’
S. Ramos Gol 12’
Marcatori

La Coruña
23 febbraio 2013, ore 20:00 CET
25ª giornata
Deportivo 1 – 2
referto
  Real MadridStadio Riazor (27.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Alfonso Álvarez Izquierdo
Riki Gol 35’MarcatoriGol 73’ Kaká
Gol 88’ Higuaín

Madrid
2 marzo 2013, ore 16:00 CET
26ª giornata
Real Madrid 2 – 1
referto
  BarcellonaSantiago Bernabéu (78.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Miguel Pérez Lasa
Benzema Gol 6’
S. Ramos Gol 81’
MarcatoriGol 18’ Messi

Vigo
10 marzo 2013, ore 19:00 CET
27ª giornata
Celta Vigo 1 – 2
referto
  Real MadridEstadio Balaídos (28.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Javier Estrada Fernández
I. Aspas Gol 63’MarcatoriGol 61’, Gol 72’ (rig.) C. Ronaldo

Madrid
16 marzo 2013, ore 20:00 CET
28ª giornata
Real Madrid 5 – 2
referto
  MaiorcaSantiago Bernabéu (79.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Antonio Mateu Lahoz
Higuaín Gol 14’, Gol 57’
C. Ronaldo Gol 51’
Modrić Gol 54’
Benzema Gol 90+2’
MarcatoriGol 6’ N'sue
Gol 21’ Alfaro

Saragozza
30 marzo 2013, ore 20:00 CET
29ª giornata
Real Saragozza 1 – 1
referto
  Real MadridLa Romareda (31.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Alberto Undiano Mallenco
Rodri Gol 7’MarcatoriGol 38’ C. Ronaldo

Madrid
6 aprile 2013, ore 18:00 CEST
30ª giornata
Real Madrid 5 – 1
referto
  LevanteSantiago Bernabéu (75.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Carlos Clos Gómez
Higuaín Gol 36’
Kaká Gol 39’ (rig.)
C. Ronaldo Gol 84’
Özil Gol 87’, Gol 90+1’
MarcatoriGol 31’ Míchel

Bilbao
14 aprile 2013, ore 21:00 CEST
31ª giornata
Athletic Bilbao 0 – 3
referto
  Real MadridSan Mamés (40.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Fernando Teixeira Vitienes
MarcatoriGol 2’, Gol 68’ C. Ronaldo
Gol 76’ Higuaín

Madrid
21 aprile 2013, ore 18:00 CEST
32ª giornata
Real Madrid 3 – 1
referto
  BetisSantiago Bernabéu (75.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Alfonso Álvarez Izquierdo
Özil Gol 45’, Gol 90+1’
Benzema Gol 57’
MarcatoriGol 73’ (rig.) Molina

Madrid
27 aprile 2013, ore 20:00 CEST
33ª giornata
Atlético Madrid 1 – 2
referto
  Real MadridVicente Calderón (54.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Miguel Pérez Lasa
Falcao Gol 4’MarcatoriGol 13’ (aut.) Juanfran
Gol 63’ Di María

Madrid
5 maggio 2013, ore 20:00 CEST
34ª giornata
Real Madrid 4 – 3
referto
  Real ValladolidSantiago Bernabéu (68.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna David Fernández Borbalán
Valiente Gol 26’ (aut.)
C. Ronaldo Gol 32’, Gol 70’
Kaká Gol 49’
MarcatoriGol 8’ Óscar
Gol 35’ J. Guerra
Gol 87’ Sastre

Barcellona
11 maggio 2013, ore 22:00 CEST
35ª giornata
Espanyol 1 – 1
referto
  Real MadridEstadi Cornellà-El Prat (30.023 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Ignacio Iglesias Villanueva
Stuani Gol 23’MarcatoriGol 58’ Higuaín

Madrid
8 maggio 2013, ore 21:30 CEST
36ª giornata[13]
Real Madrid 6 – 2
referto
  MalagaSantiago Bernabéu (60.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Jesús Gil Manzano
Albiol Gol 3’
C. Ronaldo Gol 26’
Özil Gol 33’
Benzema Gol 45+1’
Modrić Gol 63’
Di María Gol 90+1’
MarcatoriGol 15’ Santa Cruz
Gol 36’ Antunes

San Sebastián
26 maggio 2013, ore 20:00 CEST
37ª giornata
Real Sociedad 3 – 3
referto
  Real MadridStadio Anoeta (30.586 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna José Luis González González
X. Prieto Gol 63’ (rig.), Gol 90+3’
Griezmann Gol 78’
MarcatoriGol 6’ Higuaín
Gol 57’ Callejón
Gol 80’ Khedira

Madrid
1º giugno 2013, ore 17:00 CEST
38ª giornata
Real Madrid 4 – 2
referto
  OsasunaSantiago Bernabéu (55.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Miguel Pérez Lasa
Higuaín Gol 35’
Essien Gol 38’
Benzema Gol 69’
Callejón Gol 87’
MarcatoriGol 52’ R. Torres
Gol 63’ Cejudo

Coppa del Re

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa del Re 2012-2013.

Sedicesimi di finale

Alcoy
31 ottobre 2012, ore 22:00 CET
Andata
Alcoyano 1 – 4
referto
  Real MadridEl Collao (6.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Fernando Teixeira Vitienes
Lara Gol 77’MarcatoriGol 21’, Gol 88’ Benzema
Gol 35’ Kaká
Gol 67’ J. Rodríguez

Madrid
27 novembre 2012, ore 21:30 CET
Ritorno
Real Madrid 3 – 0
referto
  AlcoyanoSantiago Bernabéu (35.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Ignacio Iglesias Villanueva
Di María Gol 71’
Callejón Gol 89’, Gol 90+1’
Marcatori

Ottavi di finale

Vigo
12 dicembre 2012, ore 22:00 CET
Andata
Celta Vigo 2 – 1
referto
  Real MadridEstadio Balaídos (30.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Alfonso Álvarez Izquierdo
Bermejo Gol 56’
Bustos Gol 78’
MarcatoriGol 86’ C. Ronaldo

Madrid
9 gennaio 2013, ore 21:30 CET
Ritorno
Real Madrid 4 – 0
referto
  Celta VigoSantiago Bernabéu (60.600 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Miguel Ángel Ayza Gámez
C. Ronaldo Gol 3’, Gol 24’, Gol 87’
Khedira Gol 89’
Marcatori

Quarti di finale

Madrid
15 gennaio 2013, ore 21:00 CET
Andata
Real Madrid 2 – 0
referto
  ValenciaSantiago Bernabéu (67.153 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna César Muñiz Fernández
Benzema Gol 37’
Guardado Gol 73’ (aut.)
Marcatori

Valencia
23 gennaio 2013, ore 21:30 CET
Ritorno
Valencia 1 – 1
referto
  Real MadridMestalla (40.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Miguel Ángel Pérez Lasa
T. Costa Gol 52’MarcatoriGol 44’ Benzema

Semifinale

Madrid
30 gennaio 2013, ore 21:00 CET
Andata
Real Madrid 1 – 1
referto
  BarcellonaSantiago Bernabéu (80.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Carlos Clos Gómez
Varane Gol 81’MarcatoriGol 50’ Fàbregas

Barcellona
26 febbraio 2013, ore 21:00 CET
Ritorno
Barcellona 1 – 3
referto
  Real MadridCamp Nou (95.002 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Alberto Undiano Mallenco
J. Alba Gol 89’MarcatoriGol 13’ (rig.), Gol 57’ C. Ronaldo
Gol 68’ Varane

Finale

Madrid
17 maggio 2013, ore 21:30 CEST
Finale
Real Madrid 1 – 2
(d.t.s.)
referto
  Atlético MadridSantiago Bernabéu (80.354 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Carlos Clos Gómez
C. Ronaldo Gol 14’MarcatoriGol 35’ D. Costa
Gol 98’ Miranda

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Real Madrid
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Atlético Madrid
REAL MADRID:
POR 25 Bandiera della Spagna Diego López
TD 15 Bandiera del Ghana Michael Essien Ammonizione al 101’ 101’
CD 18 Bandiera della Spagna Raúl Albiol
CS 4 Bandiera della Spagna Sergio Ramos (C) Ammonizione al 74’ 74’
TS 5 Bandiera del Portogallo Fábio Coentrão Ammonizione al 54’ 54’ Uscita al 91’ 91’
CDC 14 Bandiera della Spagna Xabi Alonso
CDC 6 Bandiera della Germania Sami Khedira Ammonizione al 65’ 65’
ED 10 Bandiera della Germania Mesut Özil Ammonizione al 72’ 72’
ES 7 Bandiera del Portogallo Cristiano Ronaldo  90+3’, 115’
COC 19 Bandiera della Croazia Luka Modrić Uscita al 91’ 91’
ATT 9 Bandiera della Francia Karim Benzema Uscita al 91’ 91’
Sostituti:
POR 1 Bandiera della Spagna Iker Casillas
DC 11 Bandiera del Portogallo Ricardo Carvalho
TD 17 Bandiera della Spagna Álvaro Arbeloa Ingresso al 91’ 91’
COC 8 Bandiera del Brasile Kaká
ED 22 Bandiera dell'Argentina Ángel Di María Ammonizione al 120’ 120’ Ingresso al 91’ 91’
ATT 20 Bandiera dell'Argentina Gonzalo Higuaín Ingresso al 91’ 91’
ATT 21 Bandiera della Spagna José Callejón
Allenatore:
Bandiera del Portogallo José Mourinho  77’
ATLÉTICO MADRID:
POR 13 Bandiera del Belgio Thibaut Courtois
TD 20 Bandiera della Spagna Juanfran
CD 2 Bandiera dell'Uruguay Diego Godín
CS 23 Bandiera del Brasile João Miranda Ammonizione al 120+2’ 120+2’
TS 3 Bandiera del Brasile Filipe Luís
CDD 4 Bandiera della Spagna Mario Suárez Ammonizione al 100’ 100’
CDS 14 Bandiera della Spagna Gabi (C)  115’, 120+5’
ED 6 Bandiera della Spagna Koke Ammonizione al 105+1’ 105+1’ Uscita al 113’ 113’
ES 10 Bandiera della Turchia Arda Turan Ammonizione al 38’ 38’ Uscita al 111’ 111’
PD 19 Bandiera del Brasile Diego Costa Ammonizione al 69’ 69’ Uscita al 105+2’ 105+2’
PS 9 Bandiera della Colombia Radamel Falcao
Sostituti:
POR 1 Bandiera della Spagna Sergio Asenjo
DC 18 Bandiera dell'Argentina Cata Díaz
CC 5 Bandiera del Portogallo Tiago
CC 8 Bandiera della Spagna Raúl García Ingresso al 113’ 113’
COC 30 Bandiera della Spagna Óliver Torres
ES 11 Bandiera dell'Uruguay Cristian Rodríguez Ingresso al 111’ 111’
ATT 7 Bandiera della Spagna Adrián López Ingresso al 105+2’ 105+2’
Allenatore:
Bandiera dell'Argentina Diego Simeone

Assistenti:
Bandiera della Spagna Javier Aguilar Rodríguez
Bandiera della Spagna Pau Cebrián Devis
4º ufficiale:
Bandiera della Spagna Javier Estrada Fernández

UEFA Champions League

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2012-2013.

Fase a gironi

Madrid
18 settembre 2012, ore 20:45 CEST
1ª giornata - Gruppo D
Real Madrid 3 – 2
referto
Manchester CitySantiago Bernabéu (70.381[14] spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovenia Damir Skomina
Marcelo Gol 76’
Benzema Gol 87’
C. Ronaldo Gol 90’
MarcatoriGol 68’ Džeko
Gol 85’ Kolarov

Amsterdam
3 ottobre 2012, ore 20:45 CEST
2ª giornata - Gruppo D
Ajax1 – 4
referto
Real MadridAmsterdam Arena (49.491[15] spett.)
Arbitro: Bandiera della Svezia Jonas Eriksson
Moisander Gol 56’MarcatoriGol 42’, Gol 79’, Gol 81’ C. Ronaldo
Gol 48’ Benzema

Dortmund
24 ottobre 2012, ore 20:45 CEST
3ª giornata - Gruppo D
Bor. Dortmund 2 – 1
referto
Real MadridWestfalenstadion (65.829[16] spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Ungheria Viktor Kassai
Lewandowski Gol 36’
Schmelzer Gol 64’
MarcatoriGol 38’ C. Ronaldo

Madrid
6 novembre 2012, ore 20:45 CET
4ª giornata - Gruppo D
Real Madrid 2 – 2
referto
Bor. DortmundSantiago Bernabéu (74.932[17] spett.)
Arbitro: Bandiera della Turchia Cüneyt Çakır
Pepe Gol 34’
Özil Gol 89’
MarcatoriGol 28’ Reus
Gol 45’ (aut.) Arbeloa

Manchester
21 novembre 2012, ore 20:45 CET
5ª giornata - Gruppo D
Manchester City 1 – 1
referto
Real MadridEtihad Stadium (45.740[18] spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Gianluca Rocchi
Agüero Gol 73’ (rig.)MarcatoriGol 10’ Benzema

Madrid
4 dicembre 2012, ore 20:45 CET
6ª giornata - Gruppo D
Real Madrid 4 – 1
referto
AjaxSantiago Bernabéu (57.245[19] spett.)
Arbitro: Bandiera della Rep. Ceca Pavel Královec
C. Ronaldo Gol 13’
Callejón Gol 28’, Gol 88’
Kaká Gol 49’
MarcatoriGol 59’ Boerrigter

Fase a eliminazione diretta

Ottavi di finale
Madrid
13 febbraio 2013, ore 20:45 CET
Andata
Real Madrid 1 – 1
referto
  Manchester UtdSantiago Bernabéu (79.429[20] spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Felix Brych
C. Ronaldo Gol 30’MarcatoriGol 20’ Welbeck

Manchester
5 marzo 2013, ore 20:45 CET
Ritorno
Manchester Utd 1 – 2
referto
  Real MadridOld Trafford (74.959[21] spett.)
Arbitro: Bandiera della Turchia Cüneyt Çakır
S. Ramos Gol 48’ (aut.)MarcatoriGol 66’ Modrić
Gol 69’ C. Ronaldo

Quarti di finale
Madrid
3 aprile 2013, ore 20:45 CEST
Andata
Real Madrid 3 – 0
referto
  GalatasaraySantiago Bernabéu (76.462[22] spett.)
Arbitro: Bandiera della Norvegia Svein Oddvar Moen
C. Ronaldo Gol 9’
Benzema Gol 29’
Higuaín Gol 73’
Marcatori

Istanbul
9 aprile 2013, ore 20:45 CEST
Ritorno
Galatasaray 3 – 2
referto
  Real MadridTürk Telekom Arena (49.975[23] spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Stéphane Lannoy
Eboué Gol 57’
Sneijder Gol 70’
Drogba Gol 72’
MarcatoriGol 7’, Gol 90+2’ C. Ronaldo

Semifinali
Dortmund
24 aprile 2013, ore 20:45 CEST
Andata
Bor. Dortmund 4 – 1
referto
  Real MadridWestfalenstadion (65.829[24] spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Björn Kuipers
Lewandowski Gol 8’, Gol 50’, Gol 55’, Gol 66’ (rig.)MarcatoriGol 43’ C. Ronaldo

Madrid
30 aprile 2013, ore 20:45 CEST
Ritorno
Real Madrid 2 – 0
referto
  Borussia DortmundSantiago Bernabéu (69.429[25] spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Howard Webb
Benzema Gol 83’
S. Ramos Gol 88’
Marcatori

Supercoppa di Spagna

Lo stesso argomento in dettaglio: Supercopa de España 2012.
Barcellona
23 agosto 2012, ore 22:30 CEST
Andata
Barcellona 3 – 2
referto
Real MadridCamp Nou (91.728 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Carlos Clos Gómez
Pedro Gol 56’
Messi Gol 69’ (rig.)
Xavi Gol 77’
MarcatoriGol 54’ C. Ronaldo
Gol 85’ Di María

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Barcellona
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Real Madrid
BARCELLONA:
POR 1 Bandiera della Spagna Víctor Valdés
TD 2 Bandiera del Brasile Dani Alves
CD 14 Bandiera dell'Argentina Javier Mascherano Ammonizione al 45’ 45’
CS 3 Bandiera della Spagna Gerard Piqué
TS 21 Bandiera del Brasile Adriano Correia
CDC 16 Bandiera della Spagna Sergio Busquets
CCD 6 Bandiera della Spagna Xavi (C) Uscita al 82’ 82’
CCS 8 Bandiera della Spagna Andrés Iniesta
A 9 Bandiera del Cile Alexis Sánchez Uscita al 71’ 71’
AS 17 Bandiera della Spagna Pedro Rodríguez Uscita al 86’ 86’
AC 10 Bandiera dell'Argentina Lionel Messi
Sostituti:
POR 13 Bandiera della Spagna José Manuel Pinto
DC 5 Bandiera della Spagna Carles Puyol
TS 18 Bandiera della Spagna Jordi Alba Ingresso al 86’ 86’
CC 4 Bandiera della Spagna Cesc Fàbregas Ingresso al 82’ 82’
CC 28 Bandiera della Spagna Sergi Roberto
AS 37 Bandiera della Spagna Cristian Tello Ingresso al 71’ 71’
ATT 7 Bandiera della Spagna David Villa
Allenatore:
Bandiera della Spagna Tito Vilanova
REAL MADRID:
POR 1 Bandiera della Spagna Iker Casillas (C)
TD 17 Bandiera della Spagna Álvaro Arbeloa Ammonizione al 44’ 44’
CD 18 Bandiera della Spagna Raúl Albiol Ammonizione al 50’ 50’
CS 4 Bandiera della Spagna Sergio Ramos
TS 5 Bandiera del Portogallo Fábio Coentrão
CDD 14 Bandiera della Spagna Xabi Alonso Ammonizione al 11’ 11’
CDS 6 Bandiera della Germania Sami Khedira
ED 21 Bandiera della Spagna José Callejón Uscita al 65’ 65’
ES 7 Bandiera del Portogallo Cristiano Ronaldo
COC 10 Bandiera della Germania Mesut Özil Uscita al 81’ 81’
ATT 9 Bandiera della Francia Karim Benzema Uscita al 60’ 60’
Sostituti:
POR 13 Bandiera della Spagna Antonio Adán
DC 2 Bandiera della Francia Raphaël Varane
TS 12 Bandiera del Brasile Marcelo Ingresso al 81’ 81’
CC 11 Bandiera della Spagna Esteban Granero
CC 24 Bandiera della Francia Lassana Diarra
ED 22 Bandiera dell'Argentina Ángel Di María Ingresso al 65’ 65’
ATT 20 Bandiera dell'Argentina Gonzalo Higuaín Ingresso al 60’ 60’
Allenatore:
Bandiera del Portogallo José Mourinho

Assistenti:
Bandiera della Spagna Jesús Calvo Guadamuro
Bandiera della Spagna Luis Marco Martínez
4º ufficiale:
Bandiera della Spagna Sergio Usón Rosel

Madrid
29 agosto 2012, ore 22:30 CEST
Ritorno
Real Madrid 2 – 1
referto
BarcellonaSantiago Bernabéu (85.454 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Antonio Mateu Lahoz
Higuaín Gol 10’
C. Ronaldo Gol 19’
MarcatoriGol 44’ Messi

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Real Madrid
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Barcellona
REAL MADRID:
POR 1 Bandiera della Spagna Iker Casillas (C)
TD 17 Bandiera della Spagna Álvaro Arbeloa Ammonizione al 36’ 36’
CD 3 Bandiera del Portogallo Pepe Ammonizione al 20’ 20’
CS 4 Bandiera della Spagna Sergio Ramos
TS 12 Bandiera del Brasile Marcelo
CDD 14 Bandiera della Spagna Xabi Alonso Ammonizione al 72’ 72’
CDS 6 Bandiera della Germania Sami Khedira Ammonizione al 63’ 63’
ED 22 Bandiera dell'Argentina Ángel Di María Uscita al 75’ 75’
ES 7 Bandiera del Portogallo Cristiano Ronaldo
COC 10 Bandiera della Germania Mesut Özil Uscita al 80’ 80’
ATT 20 Bandiera dell'Argentina Gonzalo Higuaín Uscita al 77’ 77’
Sostituti:
POR 13 Bandiera della Spagna Antonio Adán
DC 18 Bandiera della Spagna Raúl Albiol
DC 27 Bandiera della Spagna Nacho Fernández
CC 19 Bandiera della Croazia Luka Modrić Ingresso al 80’ 80’
CC 24 Bandiera della Francia Lassana Diarra
ATT 9 Bandiera della Francia Karim Benzema Ingresso al 77’ 77’
ATT 21 Bandiera della Spagna José Callejón Ingresso al 75’ 75’
Allenatore:
Bandiera del Portogallo José Mourinho
BARCELLONA:
POR 1 Bandiera della Spagna Víctor Valdés
TD 21 Bandiera del Brasile Adriano Correia  27’
CD 14 Bandiera dell'Argentina Javier Mascherano Ammonizione al 14’ 14’
CS 3 Bandiera della Spagna Gerard Piqué Ammonizione al 49’ 49’
TS 18 Bandiera della Spagna Jordi Alba
CDC 16 Bandiera della Spagna Sergio Busquets Uscita al 73’ 73’
CCD 6 Bandiera della Spagna Xavi (C)
CCS 8 Bandiera della Spagna Andrés Iniesta
A 9 Bandiera del Cile Alexis Sánchez Uscita al 32’ 32’
AS 17 Bandiera della Spagna Pedro Rodríguez Uscita al 82’ 82’
AC 10 Bandiera dell'Argentina Lionel Messi
Sostituti:
POR 13 Bandiera della Spagna José Manuel Pinto
DC 15 Bandiera della Spagna Marc Bartra
TD 19 Bandiera della Spagna Martín Montoya Ingresso al 32’ 32’
CC 4 Bandiera della Spagna Cesc Fàbregas
CC 25 Bandiera del Camerun Alexandre Song Ingresso al 73’ 73’
AS 37 Bandiera della Spagna Cristian Tello Ingresso al 82’ 82’
ATT 7 Bandiera della Spagna David Villa
Allenatore:
Bandiera della Spagna Tito Vilanova

Assistenti:
Bandiera della Spagna Pau Cebrián Devis
Bandiera della Spagna Jon Núnez Fernández
4º ufficiale:
Bandiera della Spagna Vicente Gil Coscolla

Statistiche

Statistiche di squadra

Statistiche aggiornate al 1º giugno 2013.

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Primera División 85 19 17 2 0 67 21 19 9 5 5 36 21 38 26 7 5 103 42 +61
Coppa del Re - 5 3 1 1 11 3 4 2 1 1 9 5 9 5 2 2 20 8 +12
UEFA Champions League 11[26] 6 4 2 0 15 6 6 2 1 3 11 12 12 6 3 3 26 18 -1[26]
Supercoppa di Spagna - 1 1 0 0 2 1 1 0 0 1 2 3 2 1 0 1 4 4 0
Totale - 31 25 5 1 95 31 30 13 7 10 58 41 61 38 12 11 153 72 +81

Statistiche dei giocatori

Giocatore Liga Coppa del Re Supercoppa di Spagna Champions League Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Adán, A. A. Adán 3-3014-40000001-1008-801
Albiol, R. R. Albiol 1816050101010200026180
Alonso, X. X. Alonso 2801007020202010030470170
Arbeloa, Á. Á. Arbeloa 26070602020207052410162
Benzema, K. K. Benzema 3011008400200010500502000
Callejón, J. J. Callejón 3031052102000420041720
Carvalho, R. R. Carvalho 902060200000101016050
Casemiro, Casemiro 10000000000000001000
Casillas, I. I. Casillas 19-171030002-4005-80029-2910
Cheryshev, D. D. Cheryshev 00001000000000001000
Coentrão, F. F. Coentrão 16121[27]50311000801030162
Di María, Á. Á. Di María 32651712121001100052872
Diarra, L. L. Diarra 20000000000000002000
Essien, M. M. Essien 2124070100000702035270
Fabinho, Fabinho 10000000000000001000
Fernández, Á. Á. Fernández 00001010000000001010
Fernández, J. J. Fernández 00000000000000000000
Fernández, N. N. Fernández 901030100000100013020
Higuaín, G. G. Higuaín 281651500021009110441861
Kaká, Kaká 1933121000000611027541
Khedira, S. S. Khedira 253506120201011020444100
López, D. D. López 16-20003-4000-0006-90025-3300
Marcelo, Marcelo 1402010002000210019120
Modrić, L. L. Modrić 333808010100011110534100
Morata, Á. Á. Morata 1223020000000100015230
Özil, M. M. Özil 329508020200010110521080
Pepe, Pepe 28170200010101111042290
Ramos, S. S. Ramos 264101303120009150405182
Rodríguez, J. J. Rodríguez 10002110000010004110
Ronaldo, C. C. Ronaldo 343490773122001212105555131
Varane, R. R. Varane 15000721000001100033210

Note

  1. ^ (EN) Mourinho meltdown and hints of civil war at Real Madrid, theguardian.com
  2. ^ (EN) Iker on the bench, marca.com
  3. ^ Il Bernabeu abbraccia Raul. Ma su Casillas e Diego Lopez è guerra tra tifosi, su gazzetta.it, , gazzetta.it.
  4. ^ (EN) Xavi's father reveals Spain tensions, espnfc.com
  5. ^ Squad, su realmadrid.com.
  6. ^ Ceduto durante la sessione estiva di calciomercato.
  7. ^ Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  8. ^ a b c d e Aggregato alla prima squadra dal Real Madrid Castilla.
  9. ^ Liverpool confirm Sahin departure, su liverpoolfc.com. URL consultato l'11 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2013).
  10. ^ Diego López, su transfermarkt.it. URL consultato il 27 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2013).
  11. ^ Official Announcement, su realmadrid.com. URL consultato il 27 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2013).
  12. ^ Official Press Release, su realmadrid.com. URL consultato l'11 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2013).
  13. ^ Anticipo dovuto alla finale di Coppa del Re del 17 maggio.
  14. ^ (EN) Full Time Report Real Madrid CF-Manchester City FC (PDF), su it.uefa.com, uefa.com, 18 settembre 2012. URL consultato il 25 ottobre 2012.
  15. ^ (EN) Full Time Report AFC Ajax-Real Madrid CF (PDF), su it.uefa.com, uefa.com, 3 ottobre 2012. URL consultato il 25 ottobre 2012.
  16. ^ (EN) Full Time Report Borussia Dortmund-Real Madrid CF (PDF), su it.uefa.com, uefa.com, 24 ottobre 2012. URL consultato il 25 ottobre 2012.
  17. ^ (EN) Full Time Report Real Madrid CF-Borussia Dortmund (PDF), su it.uefa.com, uefa.com, 6 novembre 2012. URL consultato il 7 novembre 2012.
  18. ^ (EN) Full Time Report Manchester City FC-Real Madrid CF (PDF), su it.uefa.com, uefa.com, 21 novembre 2012. URL consultato il 22 novembre 2012.
  19. ^ (EN) Full Time Report Real Madrid CF-AFC Ajax (PDF), su it.uefa.com, uefa.com, 4 dicembre 2012. URL consultato il 4 dicembre 2012.
  20. ^ (EN) Full Time Report Real Madrid CF-Manchester United FC (PDF), su it.uefa.com, uefa.com, 13 febbraio 2013. URL consultato il 14 febbraio 2013.
  21. ^ (EN) Full Time Report Manchester United FC-Real Madrid CF (PDF), su it.uefa.com, uefa.com, 5 marzo 2013. URL consultato il 5 marzo 2013.
  22. ^ (EN) Full Time Report Real Madrid CF-Galatasaray AŞ (PDF), su it.uefa.com, uefa.com, 3 aprile 2013. URL consultato il 4 aprile 2013.
  23. ^ (EN) Full Time Report Galatasaray AŞ-Real Madrid CF (PDF), su it.uefa.com, uefa.com, 9 aprile 2013. URL consultato il 9 aprile 2013.
  24. ^ (EN) Full Time Report Borussia Dortmund-Real Madrid CF (PDF), su it.uefa.com, uefa.com, 24 aprile 2013. URL consultato il 25 aprile 2013.
  25. ^ (EN) Full Time Report Real Madrid CF-Borussia Dortmund (PDF), su it.uefa.com, uefa.com, 30 aprile 2013. URL consultato il 30 aprile 2013.
  26. ^ a b Punti e media inglese per la UEFA Champions League sono presi in considerazione solo nella fase a gironi
  27. ^ Espulsione ricevuta stando in panchina.

Collegamenti esterni

  • (ESENJAARID) Sito ufficiale, su realmadrid.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio