Randy Travis

Randy Travis
Randy Travis live nel 2003
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereCountry
Gospel
Periodo di attività musicale1985 – in attività
StrumentoVoce
Chitarra acustica
EtichettaWarner Bros.
DreamWorks
Album pubblicati41
Studio22
Live2
Raccolte17
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Randy Travis, nato Randy Bruce Traywick (Marshville, 4 maggio 1959), è un cantautore e attore statunitense, di genere country e gospel.

Considerato una figura centrale nella storia della musica country, Travis ha venduto oltre 50, milioni di dischi nei soli Stati Uniti.

Attivo dal 1985, egli ha all'attivo numerosi album in studio sia country che gospel. Inoltre, 30 dei suoi singoli si sono piazzati nella classifica Billboard Hot Country Songs, 16 dei quali hanno raggiunto la posizione numero 1.

Biografia

Travis esordì con l'album Storms of Life, pubblicato sotto la Warner Bros. Records, disco che vendette più di 4.000.000 di copie. Classificato come artista di country neotradizionalista, ha ricevuto numerosi dischi di platino nella sua carriera.

Dagli anni novanta i piazzamenti di Travis entrarono in declino, specie dopo l'abbandono nel 1997 della Warner Bros. per la DreamWorks Records, con la quale si dedicò maggiormente alla sua vena più vicina alla musica gospel. Unica eccezione a questo calo di vendite, fu il singolo "Three Wooden Crosses", numero 1 nelle classifiche e premiato con numerosi riconoscimenti.[1]

Travis si dedicò anche alla carriera di attore, esordendo nella fiction Wind in the Wire nel 1992, per poi apparire ancora in alcuni film e serie tv, talvolta impersonando il ruolo di sé stesso.[2]

Dopo aver pubblicato altri dischi di buon successo commerciale e di critica negli anni 2000, la sua carriera ha subito una brusca interruzione quando, nel 2013, egli ha subito un ictus ed è stato ricoverato in ospedale dove i medici hanno dichiarato che avesse meno dell'1% di possibilità di sopravvivenza. Durante il trattamento, Travis ha subito inoltre tre attacchi di polmonite, nonostante ciò è guarito ma è costretto alla sedia a rotelle e la sua capacità vocale è quasi ridotta a zero.[3]

Vita privata

Randy Travis è cristiano.

Discografia

Filmografia

Attore

Cinema

Televisione

  • Matlock - serie TV, episodi 6x15-7x6-7x7 (1992-1993)[4]
  • Wind in the Wire, regia di Jim Shea - film TV (1993)
  • Dead Man's Revenge, regia di Alan J. Levi - film TV (1994)
  • Texas, regia di Richard Lang - film TV (1994)
  • Natale a sorpresa (A Holiday to Remember), regia di Jud Taylor - film TV (1995)
  • Sabrina, vita da strega (Sabrina, the Teenage Witch) - serie TV, episodi 1x3 (1996)
  • Steel Chariots, regia di Tommy Lee Wallace - film TV (1997)
  • In un mare di guai (Boys Will Be Boys), regia di Dom DeLuise - film TV (1999)
  • The Trial of Old Drum, regia di Sean McNamara - film TV (2000)
  • Il tocco di un angelo (Touched by an Angel) - serie TV, 7 episodi (1994-2003)
  • Christmas on the Bayou, regia di Leslie Hope - film TV (2013)
  • Still the King - serie TV, episodi 1x1 (2016)

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano dei suoi lavori, Randy Travis è stato doppiato da:

Note

  1. ^ (EN) How is Randy Travis' health? Country singer delights fans with 'Price Is Right' appearance, su TODAY.com, 1º marzo 2024. URL consultato il 4 aprile 2024.
  2. ^ MYmovies.it, Randy Travis, su MYmovies.it. URL consultato il 4 aprile 2024.
  3. ^ Radio Swiss Jazz - Banca dati musicale - Musicista, su www.radioswissjazz.ch. URL consultato il 4 aprile 2024.
  4. ^ (EN) Andy Griffith as Ben Matlock, su The Andy Griffith Show Rerun Watchers Club. URL consultato il 5 dicembre 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Randy Travis

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 25402151 · ISNI (EN) 0000 0003 6859 0951 · Europeana agent/base/61590 · LCCN (EN) n89672629 · GND (DE) 118957392 · BNF (FR) cb13941101t (data) · NSK (HR) 000090708
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Musica
  Portale Televisione