Poiné

Abbozzo mitologia greca
Questa voce sull'argomento mitologia greca è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Nella mitologia greca, Poiné (in greco antico: Ποινή, Poinḗ), in italiano Poina,[1] Poena o Pena, era il demone delle pene, delle vendette, delle condanne e delle espiazioni,[2] specialmente per omicidi colposi. Nella mitologia romana, corrisponderebbe a Ulzione, dea della vendetta il cui culto era associato a Marte.[3]

Etimologia

Il nome viene dal termine poinḗ, che in greco antico significa «pena, multa, penitenza».

Da questa parola deriva il sostantivo latino poena, da cui derivano pena, cioè «tristezza, dolore, afflizione», penale, come nell'espressione diritto penale («branca del diritto che riguarda l'erogazione di sanzioni»), e il verbo punire in italiano e pain, cioè «dolore», e sub poena, espressione specifica del diritto anglosassone, in inglese.

Note

  1. ^ Poina, in Enciclopedia dell'arte antica, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 27 febbraio 2024.
  2. ^ (EN) George Long, Poena, in William Smith (a cura di), A Dictionary of Greek and Roman Antiquities, Londra, John Murray, 1875, p. 929. URL consultato il 27 febbraio 2024.
  3. ^ (EN) POENA (Poine) - Greek Goddess or Spirit of Vengeance & Retribution (Roman Ultio), su theoi.com. URL consultato il 6 agosto 2016.
  Portale Mitologia greca: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia greca