Partito Comunista Paraguaiano

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti partiti politici e Paraguay non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Commento: Totale assenza di fonti
Partito Comunista Paraguiano
(ES) Partido Comunista Paraguayo
LeaderNajeeb Amado
PresidenteCarlos Luis Casabianca
StatoBandiera del Paraguay Paraguay
SedeAsunción
AbbreviazionePCP
Fondazione19 febbraio 1928
IdeologiaComunismo
Marxismo-Leninismo
CollocazioneEstrema sinistra
CoalizioneFronte Guasú
Affiliazione internazionaleForum di San Paolo
Incontro Internazionale dei Partiti Comunisti e Operai
Seggi
0 / 80
(2018)
Seggi
0 / 45
(2018)
Organizzazione giovanileGioventù Comunista Paraguaiana
Sito webwww.pcparaguay.org/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Partito Comunista Paraguaiano (in spagnolo Partido Comunista Paraguayo) è un partito comunista in Paraguay.

Storia

È stato fondato il 19 febbraio 1928 e in seguito è stato accettato come sezione locale dell'Internazionale Comunista.

Ha riacquistato la legalità per un breve periodo nel 1936 e nuovamente dal 1946 al 1947.

Durante il regime militare di Alfredo Stroessner, membro del Partito Colorado, è stato brutalmente represso. Dopo la caduta del regime di Alfredo Stroessner è stato legalizzato.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su pcparaguay.org. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 18695904 · ISNI (EN) 0000 0001 0403 736X · LCCN (EN) n86022576 · J9U (ENHE) 987007266477405171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n86022576
  Portale America
  Portale Comunismo
  Portale Politica