Osvaldo Bayer

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento scrittori argentini non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento scrittori non è ancora formattata secondo gli standard.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento scrittori argentini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Osvaldo Bayer

Osvaldo Bayer (Santa Fe, 18 febbraio 1927 – Buenos Aires, 24 dicembre 2018) è stato uno scrittore, storico e giornalista argentino.

Biografia

Vive soprattutto a Buenos Aires, ma possiede una casa in Germania, luogo in cui è andato in esilio prima dell'ultima dittatura militare argentina (1976-1983)[1] . Dal 1952 al 1956 ha studiato storia nell'Università di Amburgo (Germania) e, una volta tornato in Argentina, si è dedicato al giornalismo, a inchieste sulla storia argentina e alla scrittura di copioni cinematografici. Ha lavorato nei quotidiani Noticias Gráficas e Clarín.

Durante la presidenza di María Estela Martínez de Perón, controllata dal ministro di ultradestra José López Rega (fondatore dell'organizzazione terrorista di estrema destra nota come Alianza Anticomunista Argentina), Bayer fu più volte minacciato e perseguitato a causa del contenuto delle sue opere, principalmente per il libro "La Patagonia Rebelde". Questo ha motivato il suo esilio a Berlino nel 1975, esilio durato fino alla caduta della dittatura militare nel 1983[2]. Tra i suoi saggi più importanti appaiono "Patagonia rebelde", "Gli anarchici espropriatori", "Fútbol argentino", "Rebeldía y esperanza" e "Severino Di Giovanni", un vibrante saggio dedicato all'anarchico illegalista italiano Severino Di Giovanni. Ha scritto un solo romanzo: "Rainer y Minou". Al momento collabora col quotidiano Página 12, fondato dal suo amico[3] e scrittore argentino Osvaldo Soriano. Come sceneggiatore, ha partecipato alla sceneggiatura di "Patagonia Rebelde", film basato sul suo saggio omonimo, diretto da Héctor Olivera e vincitore dell'Orso d'Argento a Berlino nel 1974. Nel 2008 ha scritto la sceneggiatura del documentario "Awka Liwen" sul genocidio di indigeni conosciuto come conquista del deserto, diretto da Mariano Aiello y Kristina Hille. Come personaggio di finzione, è apparso in due romanzi: "Il fioraio di Perón" di Alberto Prunetti e "Millennium 2" di Manuel Vázquez Montalbán.

Opere

  • Severino Di Giovanni, Archivio famiglia Berneri, 1973
  • Gli anarchici espropriatori, Archivio famiglia Berneri, 1996
  • Patagonia rebelde, una storia di gauchos, bandoleros, anarchici, latifondisti e militari nell'Argentina degli anni venti, a cura di Alberto Prunetti, Elèuthera, 2010


Note

  1. ^ Fernando López Trujillo, An Interview with Osvaldo Bayer, Argentine Public Intellectual and Social Historian Archiviato il 26 novembre 2001 in Internet Archive., Perspectives on Anarchist Theory., Vol. 5 - No. 2. Fall, 2001
  2. ^ Prunetti, Alberto. "Bayer, Osvaldo (b. 1927)." The International Encyclopedia of Revolution and Protest. Ness, Immanuel (ed). Blackwell Publishing, 2009.
  3. ^ Prunetti, Alberto (2005) Il Tugurio dell'Ultimo Ribelle. Il Manifesto (35) (115): 18

Voci correlate

  • Anarchia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Osvaldo Bayer

Collegamenti esterni

  • (EN) Osvaldo Bayer, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Osvaldo Bayer, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  • (ES) Documentos de Osvaldo Bayer, su lafogata.org.
  • Una intervista al traduttore Alberto Prunetti sulla Patagonia rebelde
Controllo di autoritàVIAF (EN) 64027455 · ISNI (EN) 0000 0001 2101 8742 · SBN CFIV005597 · LCCN (EN) n50005519 · GND (DE) 121477851 · BNE (ES) XX915297 (data) · BNF (FR) cb12060002c (data) · J9U (ENHE) 987007258335605171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie