Nuclear Strike

Abbozzo sparatutto
Questa voce sull'argomento sparatutto è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Nuclear Strike
videogioco
PiattaformaPlayStation, Microsoft Windows, Nintendo 64
Data di pubblicazionePlayStation:
31 agosto 1997
Zona PAL settembre 1997

Windows:
Giappone 2 febbraio 1998
29 settembre 1997
Zona PAL 2 febbraio 1998
Nintendo 64:
30 novembre 1999
Zona PAL 3 marzo 2000
PlayStation Network:
1º ottobre 2009

GenereSparatutto
TemaGuerra
OrigineStati Uniti
SviluppoElectronic Arts, THQ (N64)
PubblicazioneElectronic Arts, THQ (N64)
DirezioneJohn Manley, Michael Becker, Jim Rushing, Thomas Boyd
ProduzioneMichael Kosaka, Paul Grace
DesignR. J. Berg
ProgrammazioneDavid Gregory, Marco Busse, Marek Telgarsky, Stuart Riffle, Jeremy Paulding, Keelan Stuart
Direzione artisticaMargaret Foley
MusicheDon Veca, David O'Neal
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputDualShock, gamepad, tastiera
SupportoCD-ROM, cartuccia, download
Distribuzione digitalePlayStation Network
Fascia di etàELSPA: 11+ · ESRBT · OFLC (AU): PG · USK: 16
SerieStrike
Preceduto daSoviet Strike

Nuclear Strike è un videogioco sparatutto del 1997 sviluppato e pubblicato da Electronic Arts per PlayStation. Nel 1999 THQ ha realizzato una conversione del gioco per Nintendo 64 dal titolo Nuclear Strike 64.

Collegamenti esterni

  • (EN) Nuclear Strike, su MobyGames, Blue Flame Labs. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nuclear Strike (PlayStation) / Nuclear Strike (Nintendo 64), su GameFAQs, Red Ventures. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nuclear Strike, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàBNF (FR) cb170872330 (data)
  Portale Sparatutto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sparatutto