Nora Swinburne

Nora Swinburne nel film Il fiume (1951)

Nora Swinburne, pseudonimo di Leonora Mary Johnson (Bath, 24 luglio 1902 – Londra, 1º maggio 2000), è stata un'attrice britannica.

Biografia

Nora Swinburne iniziò la carriera artistica nella danza classica. Nel 1914 partecipò a un'audizione con la ballerina Phyllis Bedells e successivamente con Anna Pavlova, che tuttavia la considerarono ancora troppo giovane per entrare in un corpo di ballo, pur riconoscendone il grande talento. Nora Swinburne entrò quindi all'Accademia di Danza di Italia Conti, dove ottenne la sua prima vera parte come attrice bambina in Where the Rainbow Ends, esibendosi a Londra e nelle principali città della Gran Bretagna.

Nel 1915 entrò alla Royal Academy of Dramatic Art, dove studiò recitazione. Dalla seconda metà degli anni dieci apparve regolarmente sul palcoscenico in ruoli brillanti in commedie musicali e riviste. La sua affermazione definitiva come interprete teatrale giunse durante gli anni venti, periodo che la vide anche impegnata sul grande schermo in pellicole mute. Passata al cinema sonoro, apparve in numerosi film britannici di successo, come la commedia Pranzo al Ritz (1937), accanto a David Niven e Annabella, La cittadella (1938) con Robert Donat e Rosalind Russell, e Cristoforo Colombo (1949), al fianco di Fredric March e Florence Eldridge.

Tra i suoi ruoli cinematografici più noti, da ricordare quello della madre nel film Il fiume (1951) di Jean Renoir, di Pomponia, moglie di Aulo Plauzio (Felix Aylmer) nel kolossal Quo vadis (1951) di Mervyn LeRoy, e di Ecuba, moglie di Priamo (Cedric Hardwicke) in Elena di Troia (1956) di Robert Wise. Apparve anche in televisione, nel ruolo della zia Hester, nello sceneggiato La saga dei Forsyte (1967) e nella miniserie La caduta delle aquile (1974), in cui interpretò il ruolo dell'attrice austriaca Katharina Schratt. Si ritirò dalle scene alla metà degli settanta dopo un'ultima apparizione teatrale nel ruolo di Julia Shuttlethwaite nel dramma Cocktail Party di T.S. Eliot.

Filmografia parziale

Doppiatrici italiane

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nora Swinburne

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 64207683 · ISNI (EN) 0000 0000 5945 1974 · LCCN (EN) no2003037822 · GND (DE) 143167294 · BNE (ES) XX1793004 (data) · BNF (FR) cb140446214 (data) · CONOR.SI (SL) 54100067
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro
  Portale Televisione