NGC 4976

NGC 4976
Galassia lenticolare
La galassia “NGC 4976”
Scoperta
ScopritoreJohn Herschel
Data1835
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazioneCentauro
Ascensione retta13h 08m 37,5s
Declinazione-49° 30′ 23″
Distanza27 milioni a.l.
(8,3 milioni pc)
Magnitudine apparente (V)10,2
Dimensione apparente (V)5,6' x 3,0'
Caratteristiche fisiche
TipoGalassia lenticolare
ClasseS0
Altre designazioni
CG 3413
Mappa di localizzazione
NGC 4976
Categoria di galassie lenticolari

NGC 4976 è una galassia lenticolare nella costellazione del Centauro.

Si individua mezzo grado a nord-est della stella ξ2 Centauri, a breve distanza dalla galassia NGC 4945, (dalla quale dista per altro meno di 20 milioni di anni-luce), ma più grande di quest'ultima almeno del doppio. Un telescopio amatoriale può essere sufficiente ad individuarla, se la notte è propizia: si presenta come una chiazza luminosa allungata in senso nord-sud, con un centro molto luminoso e totale assenza di bracci. Anche in strumenti maggiori il livello dei dettagli non aumenta. La distanza dalla Via Lattea è stimata sui 27 milioni di anni-luce.

Bibliografia

  • Catalogo NGC/IC online, su ngcicproject.org. URL consultato il 7 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2009).
  • Tirion, Rappaport, Lovi, Uranometria 2000.0, William-Bell inc. ISBN 0-943396-14-X

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su NGC 4976

Collegamenti esterni

  • (EN) Catalogo NGC/IC on-line, su ngcicproject.org.
  • (EN) Dati di NGC 4976 - SIMBAD, su simbad.u-strasbg.fr. (dettagli identificatori, misure)
  • (EN) Dati di NGC 4976 - NASA Extragalactic Database, su ned.ipac.caltech.edu.
  • (EN) Dati di NGC 4976 - SEDS, su spider.seds.org.
  • (EN) Dati di NGC 4976 - VizieR Service, su vizier.u-strasbg.fr.
  • (EN) Immagini di NGC 4976 - Aladin, su aladin.u-strasbg.fr.
  • (EN) Immagini di NGC 4976 - SkyView, su skyview.gsfc.nasa.gov.
New General Catalogue: NGC 4974  •  NGC 4975  •  NGC 4976  •  NGC 4977  •  NGC 4978
  Portale Astronomia
  Portale Oggetti del profondo cielo