Morgana King

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti cantanti statunitensi e attori statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo cantanti statunitensi
Questa voce sugli argomenti cantanti statunitensi e attori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo attori statunitensi
Morgana King nel 1968

Morgana King (Pleasantville, 4 giugno 1930 – Palm Springs, 22 marzo 2018[1]) è stata una cantante e attrice statunitense.

Biografia

Nata Maria Grazia Morgana Messina a Pleasantville, un villaggio a pochi chilometri da New York da una famiglia siciliana. Il padre, Ignazio Messina nato nel 1892 a Piedimonte Etneo e la madre Isidora Grazia Scalia nata nel 1901 a Fiumefreddo di Sicilia dopo essersi sposati il 28 settembre del 1918[2] a Fiumefreddo di Sicilia emigrarono negli Stati Uniti il 14 febbraio del 1920[3]. A New York il padre era proprietario di un negozio di carbone e ghiaccio[4].

Incise a partire dal 1954 una serie di fortunati album jazz. La sua carriera musicale durò circa un trentennio.

Al cinema ebbe la parte di Carmela Corleone nei primi due film della trilogia del Padrino, al fianco dunque di Marlon Brando nella prima pellicola e come vedova del boss nel secondo episodio della trilogia diretta da Francis Ford Coppola.

Si sposò in prime nozze, a soli 17 anni, con Tony Fruscella: dal matrimonio, terminato con un divorzio nove anni dopo, nacque una figlia di nome Graysan, che le premorì nel 2008. Il suo secondo marito la lasciò vedova nel 1965, a causa di un incidente d'auto.

Morì il 22 marzo 2018, a 87 anni, per un linfoma non Hodgkin ma la notizia venne diramata solo alcuni mesi dopo[1].

Filmografia

  • Il Padrino, regia di Francis Ford Coppola (1972)
  • Il Padrino - Parte II, regia di Francis Ford Coppola (1974)
  • Nunzio, regia di Paul Williams (1978)
  • A Time to Remeber, regia di Thomas Travers (1987)
  • A Brooklyn State of Mind, regia di Frank Rainone (1997)

Discografia parziale

Morgana King. The complete Reprise recordings: It's a quiet thing - Wild is love! - Gemini changes, Label Records 2000 (2 cd).

Note

  1. ^ a b (EN) Matt Schudel, Morgana King, jazz singer who played Brando’s wife in ‘The Godfather’, dies at 87, in The Washington Post, 14 agosto 2018. URL consultato il 23 settembre 2018.
  2. ^ Italy, Catania, Diocesi d...Church Records, 1560-1950 Fiumefreddo di Sicilia Maria SS. Immacolata Matrimoni 1913-1920, su familysearch.org.
  3. ^ New York Passenger Arriva...(Ellis Island), 1892-1924 Roll 2729, vol 6360, 14 Feb 1920-15 Feb 1920, su familysearch.org.
  4. ^ United States Census, 1940 New York New York New York City, Manhattan, Assembly District 23 31-2104 New York City, Ma...ict 23 (Tract 261 - part), su familysearch.org.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Morgana King

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 2661172 · ISNI (EN) 0000 0001 1436 7557 · Europeana agent/base/81732 · LCCN (EN) n85014431 · GND (DE) 129187216 · BNE (ES) XX1740661 (data) · BNF (FR) cb139405757 (data) · J9U (ENHE) 987008816729305171
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Musica