Maryam Yusuf Jamal

Maryam Yusuf Jamal
Maryam Yusuf Jamal in un meeting indoor nel 2010.
NazionalitàBandiera del Bahrein Bahrein
Altezza170 cm
Peso61 kg
Atletica leggera
SpecialitàMezzofondo
SocietàStade-Lausanne
Record
800 m 1'57"80 Record nazionale (2008)
800 m 2'03"64 Record nazionale (indoor - 2006)
1500 m 3'56"18 Record nazionale (2006)
1500 m 3'59"79 Record asiatico (indoor - 2008)
Miglio 4'17"75 Record asiatico (2007)
Miglio 4'24"71 Record asiatico (indoor - 2010)
3000 m 8'28"87 Record nazionale (2005)
3000 m 8'43"16 Record nazionale (indoor - 2014)
5000 m 14'51"68 Record nazionale (2005)
Mezza maratona 1h11'43" (2004)
Carriera
Nazionale
2005-Bandiera del Bahrein Bahrein
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 0 0
Mondiali 2 0 0
Mondiali indoor 0 1 2
Giochi asiatici 5 0 0
Campionati asiatici indoor 3 0 0
Asiatici di cross 2 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 2 giugno 2017
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Maryam Yusuf Jamal (in arabo مريم يوسف جمال?, amarico ማሪያም፡ ዩሱፍ፡ ጃማል, nata Zenebech Tola; Arsi, 16 settembre 1984) è una mezzofondista bahreinita di origine etiope, campionessa olimpica e due volte campionessa mondiale dei 1500 metri piani.

Vanta anche un argento e due bronzi vinti ai Mondiali indoor.

Record nazionali

Seniores

  • 800 metri piani: 1'57"80 (Bandiera della Svizzera Zurigo, 29 agosto 2008)
  • 800 metri piani indoor: 2'03"64 (Bandiera della Svizzera Magglingen, 25 febbraio 2006)
  • 1500 metri piani: 3'56"18 (Bandiera dell'Italia Rieti, 27 agosto 2006)
  • 1500 metri piani indoor: 3'59"79 (Bandiera della Spagna Valencia, 9 marzo 2008) Record asiatico
  • Miglio: 4'17"75 (Bandiera del Belgio Bruxelles, 14 settembre 2007) Record asiatico
  • 2000 metri piani: 5'31"88 (Bandiera degli Stati Uniti Eugene, 7 giugno 2009) Record asiatico
  • 3000 metri piani: 8'28"87 (Bandiera della Norvegia Oslo, 29 luglio 2005)
  • 3000 metri piani indoor: 8'43"16 (Bandiera della Cina Hangzhou, 16 febbraio 2014)
  • 5000 metri piani: 14'51"68 (Bandiera dei Paesi Bassi Hengelo, 29 maggio 2005)

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2005 Mondiali di cross Bandiera della Francia Saint-Galmier Corsa breve 33ª 14'23"
Mondiali Bandiera della Finlandia Helsinki 1500 m piani 4'02"49
2006 Mondiali indoor Bandiera della Russia Mosca 1500 m piani   Bronzo 4'05"53
Mondiali di cross Bandiera del Giappone Fukuoka Corsa breve 37ª 13'39"
Giochi asiatici Bandiera del Qatar Doha 800 m piani   Oro 2'01"79
1500 m piani   Oro 4'08"63
2007 Asiatici di cross Bandiera della Giordania Amman Corsa seniores   Oro
Mondiali Bandiera del Giappone Osaka 1500 m piani   Oro 3'58"75 Miglior prestazione personale stagionale
2008 Mondiali indoor Bandiera della Spagna Valencia 1500 m piani   Argento 3'59"79 Record asiatico
Giochi olimpici Bandiera della Cina Pechino 1500 m piani 4'02"71
2009 Asiatici di cross Bandiera del Bahrein Manama Corsa seniores   Oro
Mondiali di cross Bandiera della Giordania Amman Corsa seniores 27'00"
Mondiali Bandiera della Germania Berlino 1500 m piani   Oro 4'03"74
2010 Giochi asiatici Bandiera della Cina Canton 800 m piani 2'06"07
1500 m piani   Oro 4'08"22
2011 Mondiali di cross Bandiera della Spagna Punta Umbría Corsa seniores 23ª 26'39"
Mondiali Bandiera della Corea del Sud Taegu 1500 m piani 11ª 4'22"67
2012 Giochi olimpici Bandiera del Regno Unito Londra 1500 m piani   Oro 4'10"74 [1]
2014 Asiatici indoor Bandiera della Cina Hangzhou 1500 m piani   Oro 4'19"42
3000 m piani   Oro 8'43"16 Record dei campionati Record nazionale
Mondiali indoor Bandiera della Polonia Sopot 3000 m piani   Bronzo 8'59"16
Giochi asiatici Bandiera della Corea del Sud Incheon 1500 m piani   Oro 4'09"90
5000 m piani   Oro 14'59"69
2016 Asiatici indoor Bandiera del Qatar Doha 4×400 m   Oro 3'35"07

Altre competizioni internazionali

2005
2006
2007
2008
2009
2011

Note

  1. ^ Maryam Yusuf Jamal vinse originariamente il bronzo giungendo 3ª alle spalle delle turche Aslı Çakır Alptekin e Gamze Bulut, successivamente squalificate per doping.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Maryam Yusuf Jamal

Collegamenti esterni

  • (EN) Maryam Yusuf JAMAL, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Maryam Yusuf Jamal, su diamondleague.com, Diamond League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Maryam Yusuf Jamal, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Maryam Yusuf Jamal, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Maryam Yusuf Jamal, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Maryam Yusuf Jamal, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie