Margaret Avery

Abbozzo cantanti statunitensi
Questa voce sugli argomenti cantanti statunitensi e attori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo attori statunitensi

Margaret Avery (Mangum, 20 gennaio 1944) è un'attrice e cantante statunitense.

Biografia

Nata in Oklahoma, ma cresciuta in California, si è laureata a San Francisco e ha lavorato per qualche anno come insegnante. Successivamente ha preso parte ad alcune serie televisive come Harry O (1974-1976), Knightwatch (1989) e Being Mary Jane (dal 2013). Al cinema ha debuttato nel 1972 con il film I diamanti sono pericolosi. È ricordata particolarmente per la sua interpretazione nel film Il colore viola, grazie alla quale ha ricevuto la nomination ai Premi Oscar 1986 come miglior attrice non protagonista. Tra gli altri film a cui ha preso parte vi sono Una 44 Magnum per l'ispettore Callaghan (1973), Tommy Gibbs criminale per giustizia (1973), Ragazzi proibiti (1988), Inganno fatale (1995), A casa con i miei (2008) e Meet the Browns (2008).

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

  • Il signore delle tenebre (Something Evil), regia di Robert Clouse (1972) - film TV
  • Kojak - serie TV, episodio 2x08 (1974)
  • Harry O - serie TV, 5 episodi (1974-1976)
  • La signora in giallo (Murder, She Wrote) - serie TV, episodio 2x09 (1985)
  • Miami Vice - serie TV, episodio 3x17 (1988)
  • Knightwatch - serie TV, 2 episodi (1989)
  • Being Mary Jane - serie TV, 51 episodi (2013-2019)

Doppiatrici italiane

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Margaret Avery è stata doppiata da:

Riconoscimenti

Premi Oscar 1986 - Candidatura all'Oscar alla miglior attrice non protagonista per Il colore viola

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Margaret Avery

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su margaretavery.com. Modifica su Wikidata
  • Margaret Avery, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Margaret Avery, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Margaret Avery, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Margaret Avery, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 72092587 · ISNI (EN) 0000 0000 7730 2657 · Europeana agent/base/151135 · LCCN (EN) n85151555 · GND (DE) 1117122085 · BNE (ES) XX4894721 (data) · BNF (FR) cb14151569h (data) · J9U (ENHE) 987007447931205171
  Portale Biografie
  Portale Cinema