Luke McCullough

Abbozzo calciatori britannici
Questa voce sull'argomento calciatori britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Luke McCullough
NazionalitàBandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord
Altezza189 cm
Calcio
RuoloDifensore
Squadra  Glentoran
Carriera
Giovanili
????  Loughgall
????-2010  Dungannon Swifts
2010-2012  Manchester Utd
Squadre di club1
2012-2013  Manchester Utd0 (0)
2013  Cheltenham Town1 (0)
2013-2018  Doncaster99 (0)
2018-2019  Tranmere36 (0)
2019  Doncaster0 (0)
2019-2020  Tranmere6 (0)
2020-  Glentoran48 (1)[1]
Nazionale
2009-2010Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord U-16? (?)
2010-2011Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord U-176 (0)
2012Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord U-191 (0)
2013-2016Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord U-216 (0)
2014-2018Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord6 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 settembre 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Luke McCullough (Portadown, 15 febbraio 1994) è un calciatore nordirlandese, difensore del Glentoran.

Caratteristiche tecniche

Gioca come difensore centrale.

Carriera

Club

Dopo aver giocato nelle giovanili del Dungannon Swifts e del Manchester Utd, nel 2013 ha giocato una partita in prestito al Cheltenham Town in League Two, la quarta serie inglese. Dal 2013 al 2018 gioca in Championship (la seconda serie inglese) con il Doncaster, per un totale di 99 presenze in campionato. Nel 2018 passa in prestito al Tranmere. Nel 2020 passa al Glentoran, club della prima divisione nordirlandese.

Nazionale

Dopo aver giocato numerose partite amichevoli con le nazionali Under-16, Under-17 ed Under-19, nel 2013 ha esordito in Under-21, con cui ha giocato 5 partite nelle qualificazioni agli Europei di categoria.

Il 30 maggio 2014 ha esordito con la nazionale maggiore nell'amichevole persa per 1-0 contro l'Uruguay.

Viene convocato per gli Europei 2016 in Francia.[2]

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Manchester United: 2012-2013

Note

  1. ^ 52 (1) comprese le presenze nei play-off.
  2. ^ (EN) UEFA EURO2016 Squad, su irishfa.com, 28 maggio 2016. URL consultato il 28 maggio 2016.

Collegamenti esterni

  • Luke McCullough, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Luke McCullough, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Luke McCullough, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Luke McCullough, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Luke McCullough, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Luke McCullough, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Luke McCullough, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (ES) Luke McCullough, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio