Lokomotiv Jaroslavl'

Abbozzo
Questa voce sull'argomento squadre di hockey su ghiaccio è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Lokomotiv Jaroslavl'
Hockey su ghiaccio
Loko
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Trasferta
Colori socialiRosso, bianco, blu
Dati societari
Città Jaroslavl'
PaeseBandiera della Russia Russia
ConfederazioneIIHF
LegaKontinental Hockey League
ConferenceWestern
DivisionTarasov
Fondazione1959
PresidenteBandiera della Russia Yuri Yakovlev
General managerBandiera della Russia Yuri Lukin
AllenatoreBandiera della Russia Alexey Kudashov
CapitanoBandiera della Svezia Staffan Kronwall
Squadre affiliate  Lokomotiv-2 (VHL)
Impianto di giocoArena 2000
(9.070 posti)
Sito webhclokomotiv.ru
Palmarès
Titoli di Russia3
Titoli di Division2
Si invita a seguire lo schema del Progetto Hockey su ghiaccio
Lokomotiv Jaroslavl durante il campionato del 2009

Il Lokomotiv Jaroslavl' (in russo Локомотив Яросла́вль Lokomotiv Yaroslávlʹ) è una squadra professionista russa di hockey su ghiaccio della città di Jaroslavl' che milita nella Kontinental Hockey League (KHL). Il nome della squadra deriva dal suo proprietario, le Ferrovie russe, l'operatore ferroviario nazionale.[1].

Storia

Genericamente il team giocava nella classe "A" della second league nell'era sovietica, venne promossa nella classe "A" della first league nel 1983-1984. Conosciuto all'epoca come Torpedo Yaroslavl, grazie al coach Sergej Alekseyevich Nikolaev ebbe un moderato successo. Vinse il primo campionato russo (la Russian Suerleague) nel 1997, sotto la guida del coach Petr Vorobev. In seguito (tra il 2001 ed il 2002) la squadra si trasferì dall'Avtodizel Arena all'Arena 2000 dove ha vinto altri due titoli, nel 2002 e nel 2003, con l'allenatore Vladimír Vujtek che a fine della seconda stagione lasciò la panchina.

Incidente aereo del 2011

Lo stesso argomento in dettaglio: Incidente aereo della Lokomotiv Yaroslavl.

Il 7 settembre 2011 l'aeroplano che trasportava la squadra a Minsk per la prima partita di campionato si è schiantato: tutti i membri della squadra e dello staff tecnico sono deceduti nell'incidente.[2]

Dopo l'incidente che cancellò la squadra, il team ha annunciato il ritiro dalla partecipazione alla stagione 2011-12 della KHL[3] prendendo invece parte, per quella stagione, alla VHL, la Lega di secondo livello[4]. Tornò in KHL l'anno successivo, dove, per volontà della Lega, verrà automaticamente qualificata per i playoff indipendentemente dal risultato ottenuto in regular season e potrà inoltre schierare un maggior numero di giocatori stranieri rispetto a quanto imposto alle squadre di KHL.

Denominazione

Il team dalla sua fondazione ha cambiato più volte nome:

  • Lokomotiv Yaroslavl (1949–1955)
  • Spartak Yaroslavl (1955–1956)
  • Khimik Yaroslavl (1956–1957)
  • HC YMZ Yaroslavl (1959–1963)
  • Trud Yaroslavl (1963–1964)
  • Motor Yaroslavl (1964–1965)
  • Torpedo Yaroslavl (1965–2000)
  • Lokomotiv Yaroslavl (dal 2000)

Record stagione per stagione in KHL

Campione KHL Campione di Conference Campione di Division
Stagione V OTL SOL P Punti Playoff Risultato
Lokomotiv Jaroslavl'
2008-09 32 4 7 13 111 Vince il turno preliminare
Vince i quarti
Vince le semifinali
Perde le finali
Lokomotiv 3, Neftechimik 1
Lokomotiv 3, Spartak Mosca 0
Lokomotiv 4, Metallurg Magnitogorsk 1
Ak Bars Kazan'4, Lokomotiv 3
2009-10 26 5 8 17 96 Vince i quarti di Conference
Vince le semifinali di Conference
Perde le finali di Conference
Atlant Mytišči 1, Lokomotiv 3
Lokomotiv 4, Spartak Mosca 3
MVD 4, Lokomotiv 3
2010-11 33 2 5 14 108 Vince i quarti di Conference
Vince le semifinali di Conference
Perde le finali di Conference
Lokomotiv 4, Dinamo Minsk 3
Lokomotiv 4, Dinamo Riga 1
Lokomotiv 2, Atlant Mytišči 4
2011-12 Non partecipante a causa dell'Incidente aereo della Lokomotiv Jaroslavl'
2012-13 24 10 0 18 92 Perde i quarti di Conference Lokomotiv 2, Severstal' Čerepovec 4
2013-14 23 5 5 21 84 Vince i quarti di Conference
Vince le semifinali di Conference
Perde le finali di Conference
Dinamo Mosca 3, Lokomotiv 4
SKA San Pietroburgo 2, Lokomotiv 4
Lev Praga 4, Lokomotiv 1
2014-15 24 8 9 19 97 Perde i quarti di Conference Dinamo Mosca 4, Lokomotiv 2
2015-16 37 6 2 15 125 Perde i quarti di Conference Lokomotiv 1, SKA San Pietroburgo 4
2016-17 34 4 6 18 110 Vince i quarti di Conference
Vince le semifinali di Conference
Perde le finali di Conference
Lokomotiv 4, Dinamo Minska 1
CSKA Mosca 2, Lokomotiv 4
SKA San Pietroburgo 4, Lokomotiv 0

Palmarès

Competizioni nazionali

  • Superliga: 3
1996-1997, 2001-2002, 2002-2003
2008-2009
2010-2011

Note

  1. ^ Хоккейный Клуб «Локомотив» (Ярославль)
  2. ^ Russia, si schianta aereo: 44 morti A bordo una squadra di hockey gazzetta.it
  3. ^ (EN) Lokomotiv will not play this season, in NHL Red Light. URL consultato il 23 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2011).
  4. ^ На совещании в Кремле решили: "Локомотив" с декабря начнёт играть в ВХЛ - Новости - Советский спорт, su sovsport.ru. URL consultato il 23 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2012).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lokomotiv Jaroslavl'
  • Collabora a Wikinotizie Wikinotizie contiene l'articolo Russia: precipita un volo di linea, morti i componenti di una squadra di hockey su ghiaccio, 7 settembre 2011

Collegamenti esterni

  • (RU) Sito ufficiale, su hclokomotiv.ru. Modifica su Wikidata
  • ХК Локомотив (Ярославль) (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  Portale Hockey su ghiaccio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di hockey su ghiaccio