Leucoencefalopatia

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento neurologia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Leucoencefalopatia
Imaging a risonanza magnetica di una sindrome da leucoencefalopatia posteriore reversibile
Classificazione e risorse esterne (EN)
MeSHD056784
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Una leucoencefalopatia è una patologia dell'encefalo in cui è compromessa esclusivamente o prevalentemente la sostanza bianca.[1]

Eziopatogenesi

Non sempre ne sono note le cause e la patogenesi, ma si distinguono leucoencelopatie:

  • di origine immunologica;
  • di origine vascolare, in particolare in conseguenza di ictus e attacchi ischemici transitori;
  • di origine infiammatoria (leucoencefaliti).[1]

Tipologie

Tra le leucoencefalopatie si annoverano:

  • la leucoencefalopatia sottocorticale, o demenza di Binswanger, caratterizzata da lesioni della sostanza bianca sotto la corteccia cerebrale;[1]
  • la leucoencefalopatia posteriore, spesso causata da chemioterapici e immunosoppressori, che colpisce strutture della fossa posteriore del cranio, cioè corteccia visiva e cervelletto;[1]
  • la leucoencefalopatia multifocale progressiva, malattia rara degli adulti con neoplasie o immunodepressione, caratterizzata da numerosi focolai di sostanza bianca distrutta di grandezze diverse, diffusa in tutte le strutture encefaliche, compresi il tronco encefalico e il cervelletto;[1]
  • la sindrome da encefalopatia posteriore reversibile;
  • la leucoencefalopatia con sostanza bianca evanescente;
  • la leucoencefalopatia diffusa ereditaria con sferoidi assonali e nevroglia pigmentata;
  • la leucoencefalopatia megalencefalica con cisti sottocorticali;
  • la leucoencefalopatia ipertensiva.

Note

  1. ^ a b c d e leucoencefalopatia, in Dizionario di Medicina, Istituto Treccani, 2010. URL consultato il 13 maggio 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla leucoencefalopatia
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina