La moglie bella (film 1930)

La moglie bella
Titolo originaleLet Us Be Gay
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1930
Durata79 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,20 : 1
Generecommedia, drammatico
RegiaRobert Z. Leonard
SoggettoRachel Crothers (lavoro teatrale)
SceneggiaturaFrances Marion, Lucille Newmark(come Lucile Newmark, dialogo addizionale)
ProduttoreRobert Z. Leonard e, (non accreditato), Irving Thalberg
Casa di produzioneMetro-Goldwyn-Mayer
FotografiaNorbert Brodine
MontaggioBasil Wrangell
ScenografiaCedric Gibbons
CostumiAdrian
Interpreti e personaggi
  • Norma Shearer: signora Katherine Brown
  • Marie Dressler: signora 'Bouccy' Bouccicault
  • Rod La Rocque (come Rod LaRocque): Bob Brown
  • Gilbert Emery: 'Towney' Townley
  • Hedda Hopper: Madge Livingston
  • Raymond Hackett: Bruce Keane
  • Sally Eilers: Diane
  • Tyrell Davis (come Tyrrell Davis): Wallace Granger
  • Wilfred Noy: Whitman, il maggiordomo
  • William H. O'Brien (come William O'Brien): Struthers, un domestico
  • Sybil Grove: Perkins, una domestica
  • Mary Gordon: signora McIntyre (non accreditato)
  • Helene Millard: Helen (non accreditata)
  • Dickie Moore: il giovane Bobby (non accreditato)

La moglie bella (Let Us Be Gay ) è un film del 1930, diretto da Robert Z. Leonard che aveva come interprete principale Norma Shearer.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film fu prodotto dalla Metro-Goldwyn-Mayer (MGM).

Distribuzione

Distribuito dalla Metro-Goldwyn-Mayer (MGM), il film uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 9 agosto, dopo una prima tenuta a New York l'11 luglio 1930.

Bibliografia

  • (EN) John Douglas Eames, The MGM Story, Londra, Octopus Book Limited, 1975, ISBN 0-904230-14-7.
  • (EN) Jack Jacobs, Myron Braum, The Films of Norma Shearer Citadel Press, Secaucus, New Jersey 1977 ISBN 0-8065-0607-5

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema