L'universo innamorato

L'universo innamorato
Titolo originaleTwenty Million Sweethearts
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1934
Durata89 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generecommedia, musicale
RegiaRay Enright
SoggettoPaul Finder Moss, Jerry Wald
SceneggiaturaWarren Duff, Harry Sauber

Julius J. Epstein (non accreditato)

Casa di produzioneFirst National Pictures
FotografiaSidney Hickox
MontaggioClarence Kolster
ScenografiaEsdras Hartley (art director)
CostumiOrry-Kelly, Eugene Joseff
TruccoPerc Westmore
Interpreti e personaggi
  • Pat O'Brien: Rush
  • Dick Powell: Clayton
  • Ginger Rogers: Peggy
  • The Mills Brothers: The Mills Broithers (accreditati come The Four Mills Bros.)
  • Ted Fio Rito and His Band: orchestra
  • Allen Jenkins: Pete
  • Grant Mitchell: Sharpe
  • Joseph Cawthorn: Herbert Brokman
  • Joan Wheeler: Marge
  • Henry O'Neill: Lemuel Tappan
  • Johnny Arthur: segretario di Norma Hanson
  • The Radio Rogues: Three Mimics (accreditato come The Three Radio Rogues)
  • Jimmy Hollywood: membro The Three Radio Rogues (accreditato come Jim Hollingwood)
  • Eddie Bartell: membro The Three Radio Rogues
  • Henry Taylor: membro The Three Radio Rogues
  • Ted Fio Rito: leader band
  • Oscar Apfel: Walcott
  • Diane Borget: fan
  • Matt Brooks: terzo campagnolo
  • George Chandler: Johnny Klinger
  • Virginia Dabney: ragazza coro
  • William B. Davidson: Bill
  • The Debutantes: The Debutantes
  • Shirley Dunstead: avventore del Woodcliff Inn
  • Jay Eaton: impiegato hotel
  • Bill Elliott: uomo al Brass Rail
  • Fern Emmett: fan a letto
  • Leo F. Forbstein: Conductor Brusiloff
  • Eddie Foster: primo campagnolo
  • Morris Goldman: quarto campagnolo
  • Eddie Graham: avventore del Brass Rail
  • Charles Halton: uomo addetto al sonoro
  • Sam Hayes: Sam
  • Grace Hayle: Mrs. Martha Brokman
  • George Humbert: capocameriere al Woodcliff Inn
  • Eddie Kane: uomo in Brass Rail
  • Milton Kibbee: annunciatore di Pete
  • Charles Lane: reporter
  • Muzzy Marcellino: cantante
  • Sam McDaniel: Deacon
  • Larry McGrath: uomo in Brass Rail
  • Donald Mills: membro dei The Mills Brothers
  • Harry Mills: membro dei The Mills Brothers
  • Herbert Mills: membro dei The Mills Brothers
  • John Mills: membro dei The Mills Brothers
  • Johnny Murray: Johnny
  • Dennis O'Keefe: reporter
  • Bob Perry: manager Brass Rail
  • Donna Mae Roberts: fan
  • Jean Rogers: fan
  • Rosalie Roy: operatore telefonico
  • Harry Seymour: annunciatore di Buddy
  • Eddie Shubert: Jimmy Bull
  • Billy Snyder: secondo campagnolo
  • Charles Sullivan: tassista
  • Victoria Vinton: fan bionda
  • Billy West: usciere
  • Dick Winslow: paggetto

L'universo innamorato (Twenty Million Sweethearts) è un film del 1934 diretto da Ray Enright.

È una commedia musicale statunitense con Pat O'Brien, Dick Powell e Ginger Rogers. Nel 1949 ne è stato prodotto un remake, Musica per i tuoi sogni.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film commedia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film, diretto da Ray Enright su una sceneggiatura di Warren Duff e Harry Sauber e un soggetto di Paul Finder Moss e Jerry Wald, fu prodotto dalla First National Pictures[1] e girato nei Warner Brothers Burbank Studios a Burbank, California,[2] dal 28 dicembre 1933. I titoli di lavorazione furono Rhythm in the Air, On the Air e Hot Air.[3]

Distribuzione

Il film fu distribuito con il titolo Twenty Million Sweethearts negli Stati Uniti dal 26 maggio 1934[4] al cinema dalla First National Pictures.[1]

Altre distribuzioni:[4]

  • in Danimarca il 6 febbraio 1935 (Tyve millioner kærester)
  • in Finlandia il 26 maggio 1935
  • in Portogallo il 16 maggio 1938 (20 Milhões de Namorados)
  • in Italia (L'universo innamorato)

Note

  1. ^ a b (EN) IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 31 agosto 2013.
  2. ^ (EN) IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 31 agosto 2013.
  3. ^ (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 31 agosto 2013.
  4. ^ a b (EN) IMDb - Distribuzioni, su imdb.com. URL consultato il 31 agosto 2013.

Bibliografia

  • (EN) Clive Hirschhorn, The Warner Bros. Story, New York, Crown Publishers, Inc., 1983, ISBN 0-517-53834-2.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema