Juan Bautista Egusquiza

Abbozzo
Questa voce sull'argomento politici paraguaiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Juan Bautista Egusquiza

13º Presidente del Paraguay
Durata mandato25 novembre 1894 –
25 novembre 1898
Vice presidenteFacundo Ynsfrán
PredecessoreMarcos Morínigo
SuccessoreEmilio Aceval

Dati generali
Partito politicoPartido Colorado (Paraguay)

Juan Bautista Luis Egusquiza Isasi (Asunción, 25 agosto 1845 – Asunción, 24 agosto 1902) è stato un militare e politico paraguaiano. Fu presidente del Paraguay dal 1894 al 1898.

Egusquiza studiò in Argentina ed entrò nell'esercito argentino, raggiungendo il grado di capitano, quindi passò nell'esercito paraguaiano, dove proseguì la sua carriera fino al grado di generale di brigata (1892). Comandante militare delle Misiones (1890), fu scelto dal presidente Juan Gualberto González come ministro della Guerra e della Marina (1890-1894).

Lasciato il ministero il 17 aprile 1894, il 9 giugno Egusquiza guidò il golpe che portò alla destituzione di González, quindi si fece eleggere presidente per la legislatura successiva. Il suo primo governo fu costituito completamente di civili, compreso il ministro della Guerra e della Marina (per la prima volta nella storia del paese), Emilio Aceval. Il suo governo, svoltosi tranquillamente, fu apprezzato per l'impulso dato all'istruzione.

Al termine del mandato presidenziale fu nominato senatore (1898-1902).

Onorificenze

Gran Maestro dell'Ordine Nazionale al Merito - nastrino per uniforme ordinaria
Gran Maestro dell'Ordine Nazionale al Merito

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Juan Bautista Egusquiza

Predecessore Presidente del Paraguay Successore
Marcos Morínigo 1894-1898 Emilio Aceval
Controllo di autoritàVIAF (EN) 310569526 · CERL cnp02010133 · GND (DE) 1057381748
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie