Juan Bautista Alberdi

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti scrittori argentini e politici argentini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Juan Bautista Alberdi

Juan Bautista Alberdi (San Miguel de Tucumán, 29 agosto 1810 – Neuilly-sur-Seine, 19 giugno 1884) è stato un politico, diplomatico e scrittore argentino.

Biografia

È considerato l'autore intellettuale della Costituzione argentina del 1853, ispirata alla sua opera Bases y puntos de partida para la organización política de la República Argentina, pubblicata nel 1852.[1]

Fu membro della Massoneria[2].

Portano il suo nome varie località dell'Argentina:

Anche la città di Alberdi in Paraguay è stata a lui intitolata.

Note

  1. ^ El Historiador - Biografías - JUan Bautista Alberdi, su elhistoriador.com.ar. URL consultato il 9 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 4 agosto 2011).
  2. ^ Denslow, William R., 10,000 Famous Freemasons, Columbia, Missouri, Missouri Lodge of Research, 1957.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua spagnola dedicata a Juan Bautista Alberdi
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Juan Bautista Alberdi

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 32016466 · ISNI (EN) 0000 0001 0884 7466 · CERL cnp01322957 · Europeana agent/base/64641 · LCCN (EN) n50043482 · GND (DE) 118644254 · BNE (ES) XX1648215 (data) · BNF (FR) cb108798560 (data) · J9U (ENHE) 987007274706505171
  Portale Biografie
  Portale Politica