Jordan Webb

Jordan Webb
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Altezza182 cm
Peso69 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  Scarborough SC
Carriera
Giovanili
20??-20??Bandiera non conosciuta East York Komets
Squadre di club1
2007  Cleveland Int.? (?)
2008  Springfield Demize? (?)
2009  Toronto Lynx? (?)
2009  Italia Shooters? (?)
2010-2012  Hougang Utd77 (33)
2013  Home Utd24 (8)
2014-2016  Young Lions39 (14)
2016  Tampines Rovers22 (12)
2017  Warriors23 (7)
2018-2020  Tampines Rovers58 (27)
2021  Atlético Ottawa0 (0)
2021  Scarborough SC? (?)
2022  Electric City? (?)
2023-  Scarborough SC? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 6 febbraio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jordan Webb (24 marzo 1988) è un calciatore canadese, centrocampista dello Scarborough SC.

Biografia

Webb ha frequentato la Pine Ridge Secondary School.[1]

Carriera

Club

Dopo aver iniziato nelle giovanili dell'East York Komets, nell'agosto 2007 ha firmato una borsa di studio di calcio di due anni con lo Iowa Central Community College.[1] Al di fuori del college ha giocato nella USL Premier Development League dal 2007 al 2009 con Cleveland Internationals, Springfield Demize e Toronto Lynx.[2] Nel 2009, ha giocato con l'Italia Shooters nella Canadian Soccer League.[3] Ha iniziato la sua carriera professionale nel 2010, giocando per Hougang United, Home United, Young Lions e Tampines Rovers.[4] Ha firmato con il Warriors per la stagione 2017.[5] Nel marzo 2017, Webb ha affermato di essere stato vittima di un abuso razziale diffamatorio in una partita della S.League, affermando che il giocatore del Balestier Khalsa, Raihan Rahman, aveva usato un termine dispregiativo nei suoi confronti.[6]

È tornato al Tampines Rovers dopo una stagione con il Warriors per la stagione 2018 della S.League, con l'allenatore del Tampines che lo ha definito uno delle migliori ali di Singapore.[7]

Nazionale

Nel novembre 2015 ha annunciato il suo desiderio di giocare con la nazionale singaporiana, previa ricezione di un passaporto singaporiano.[8]

Note

  1. ^ a b Webb set to begin collegiate soccer career in Iowa, su durhamregion.com, Durham Region, 12 agosto 2007. URL consultato il 13 gennaio 2017.
  2. ^ Profile, su soccerstats.us. URL consultato il 12 settembre 2018.
  3. ^ Italia Shooters Soccer Club Powered by Goalline Sports Administration Software, su italiashooters.ca, 10 dicembre 2010. URL consultato il 29 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2010).
  4. ^ Soccerway.
  5. ^ S.League Transfer Round-Up: JDT II duo join Warriors, Sahil still clubless, su fourfourtwo.com, FourFourTwo, 20 gennaio 2017. URL consultato il 20 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2017).
  6. ^ Sazali Abdul Aziz, Warriors winger claims racial abuse during S.League game, su tnp.sg, The New Paper, 4 marzo 2017. URL consultato il 20 gennaio 2017.
  7. ^ Tampines moving fast in the transfer market, su fourfourtwo.com, FourFourTwo, 21 dicembre 2017. URL consultato il 21 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2017).
  8. ^ Kenneth Tan, Webb and El-Masri yearning for Singapore opportunity, su fourfourtwo.com, FourFourTwo, 4 novembre 2015. URL consultato il 13 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2017).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jordan Webb

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Jordan Webb, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Jordan Webb, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio