John L. Balderston

John L. Balderston (Filadelfia, 22 ottobre 1889 – Los Angeles, 8 marzo 1954) è stato un commediografo e scrittore statunitense, celebre per essere stato tra i primi ad adattare per il teatro il romanzo Dracula di Bram Stoker, nel 1927 e Frankenstein, o il moderno Prometeo di Mary Shelley.

Dracula a teatro

Hamilton Deane e John L. Balderston[1] sono indicati come autori di una rappresentazione teatrale di Dracula del 1938 in un poster di una produzione Federal Theatre Project

Fu la moglie di Bram Stoker, Florence Balcombe che diede il suo consenso per l'adattamento teatrale di Dracula ad Hamilton Deane, che era stato suo amico e vicino a Dublino[2]. Lo spettacolo andò in scena per la prima volta a Derby nel 1924. Nel 1927 Horace Liveright comprò i diritti per l'America da Florence Balcombe ed ingaggiò proprio John L. Balderston per adattarlo ai palcoscenici di New York.

Commedie

Filmografia parziale

Sceneggiatura (adattamenti da opere teatrali) e soggetti

Candidature all'Oscar

Note

  1. ^ Si noti comunque l'errore di stampa Dalderston anziché Balderston
  2. ^ (EN) Florence Stoker biography, su museumstuff.com. URL consultato l'8 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2014).
  3. ^ Première a Broadway il 5 ottobre 1927
  4. ^ (EN) The Vampire Book: Balderston, John L.

Voci correlate

  • Dracula

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su John L. Balderston

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 62334728 · ISNI (EN) 0000 0000 8142 2184 · LCCN (EN) n86140046 · GND (DE) 117765414 · BNF (FR) cb14007497q (data) · J9U (ENHE) 987007426739605171 · CONOR.SI (SL) 37105251 · WorldCat Identities (EN) viaf-113144928800354440887
  Portale Biografie
  Portale Teatro