John Bigelow

Abbozzo politici statunitensi
Questa voce sull'argomento politici statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
John Bigelow

John Bigelow (25 novembre 1817 – 19 dicembre 1911) è stato un politico e diplomatico statunitense.

Diplomatosi nel 1835 presso l'Union College[1], dove fu membro della Philomathean Society, una società letteraria studentesca e fu ammesso alla professione di avvocato nel 1838. Fu dal 1848 al 1861 direttore dell'New Evening Post con William Cullen Bryant; in tale veste promosse gli ideali nordisti di libertà e fu attivista contro la schiavitù.

Durante la guerra di secessione americana fu ambasciatore in Francia. Fu autore di varie opere biografiche, ancora lette e stampate.

Note

  1. ^ Schlup Leonard C e Ryan James Gilbert, Historical Dictionary of the Gilded Age, M.E. Sharpe, 2003, ISBN 978-0-7656-2106-1., p. 40

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a John Bigelow
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su John Bigelow

Collegamenti esterni

  • Bigelow, John, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) John Bigelow, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • Opere di John Bigelow, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di John Bigelow, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di John Bigelow, su Progetto Gutenberg. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 27323768 · ISNI (EN) 0000 0001 0882 4344 · SBN PUVV412536 · BAV 495/83598 · CERL cnp01430171 · LCCN (EN) n50011221 · GND (DE) 171977521 · BNE (ES) XX1783850 (data) · BNF (FR) cb146441611 (data) · J9U (ENHE) 987007463509905171 · CONOR.SI (SL) 228808803 · WorldCat Identities (EN) lccn-n50011221
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie