Jacob Cornelisz van Oostsanen

Abbozzo
Questa voce sull'argomento pittori olandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento pittori olandesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
autoritratto

Jacob Cornelisz van Oostsanen (Oostzaan, 1470 ... – Amsterdam, 1533) è stato un pittore olandese.

Opere

  • 1503, Trittico raffigurante Madonna in trono col Bambino ritratta tra San Giovanni Battista e un donatore, e la Maddalena. All'esterno San Cristoforo e San Sebastiano, olio su tavola, opera proveniente dalla primitiva chiesa del convento dell'Ordine dei frati minori cappuccini e custodita nel Museo regionale di Messina.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jacob Cornelisz van Oostsanen

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 22939175 · ISNI (EN) 0000 0000 8598 4985 · CERL cnp00540615 · Europeana agent/base/11278 · ULAN (EN) 500115388 · LCCN (EN) nr97016130 · GND (DE) 118862383 · BNE (ES) XX1405623 (data) · BNF (FR) cb155330529 (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie