Jack's Place

Jack's Place
PaeseStati Uniti d'America
Anno1992-1993
Formatoserie TV
Generedrammatico, sentimentale
Stagioni2
Episodi19
Durata60 min (episodio)
Lingua originaleinglese
Rapporto1,33 : 1
Crediti
IdeatoreAmy Holden Jones
Interpreti e personaggi
  • John Dye: Greg Toback
  • Finola Hughes: Chelsea Duffy
  • Hal Linden: Jack Evans
Produttore esecutivoDavid Tyron King
Prima visione
Dal26 maggio 1992
Al13 luglio 1993
Rete televisivaABC
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jack's Place è una serie televisiva statunitense in 19 episodi di cui 18 trasmessi per la prima volta nel corso di 2 stagioni dal 1992 al 1993.

È una serie drammatica a sfondo romantico incentrata sulle vicende di un musicista jazz in pensione di nome Jack Evans (Hal Linden), che gestisce un ristorante dove sbocciano diverse storie d'amore. La cameriera, Chelsea, è interpretata da Finola Hughes e il barista Greg da John Dye.

Personaggi e interpreti

Personaggi principali

  • Jack Evans (18 episodi, 1992-1993), interpretato da Hal Linden.
  • Greg Toback (18 episodi, 1992-1993), interpretato da John Dye.
  • Chelsea Duffy (18 episodi, 1992-1993), interpretata da Finola Hughes.

Personaggi secondari

  • Elodie Rayburn (4 episodi, 1993), interpretato da Amanda Peterson.
  • Stu (2 episodi, 1992-1993), interpretato da Marc Grapey.
  • George Lazlo (2 episodi, 1992-1993), interpretato da Nicholas Pryor.
  • Manager (2 episodi, 1992), interpretato da Charles Carroll.
  • Santoro the Great (2 episodi, 1993), interpretato da Joel Brooks.
  • Manfred (2 episodi, 1993), interpretato da Tony DiBenedetto.
  • Taj O'Donnell (2 episodi, 1993), interpretato da Richard Leacock.
  • Salina (2 episodi, 1993), interpretata da Erica Yohn.

Produzione

La serie fu ideata da Amy Holden Jones.

Registi

Tra i registi sono accreditati:[1]

  • Kristoffer Tabori in 3 episodi (1992-1993)
  • Helaine Head in 2 episodi (1992-1993)
  • Charles Siebert in 2 episodi (1992-1993)
  • Miles Watkins in 2 episodi (1992-1993)
  • Paul Lazarus in 2 episodi (1993)

Sceneggiatori

Tra gli sceneggiatori sono accreditati:[1]

  • Dave Alan Johnson in 3 episodi (1992-1993)
  • Michael Pavone in 3 episodi (1992-1993)
  • David Tyron King

Distribuzione

La serie fu trasmessa negli Stati Uniti dal 26 maggio 1992 al 13 luglio 1993[2][3] sulla rete televisiva ABC.[4] È stata distribuita anche in Spagna con il titolo Barra libre.[5]

Episodi

Stagione Episodi Prima TV USA
Prima stagione 6 1992
Seconda stagione 13 1993

Note

  1. ^ a b Jack's Place - IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 24 giugno 2012.
  2. ^ Jack's Place - IMDb - Elenco degli episodi, su imdb.com. URL consultato il 24 giugno 2012.
  3. ^ Jack's Place - tv.com - Elenco degli episodi, su tv.com. URL consultato il 24 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2016).
  4. ^ Jack's Place - IMDb - Crediti per le compagnie di produzione e distribuzione, su imdb.com. URL consultato il 24 giugno 2012.
  5. ^ Jack's Place - IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 24 giugno 2012.

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione