Itzhak Vissoker

Abbozzo calciatori israeliani
Questa voce sull'argomento calciatori israeliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Itzhak Vissoker
Nazionalità Bandiera d'Israele Israele
Calcio
Ruolo Portiere
Carriera
Squadre di club1
1963-1977  Hapoel Petah Tiqwa327 (-?)
1977-1980  Maccabi Netanya? (-?)
Nazionale
1964-1975[2]Bandiera d'Israele Israele43 (-40)[1]
Palmarès
 Coppa d'Asia
Oro Israele 1964
Bronzo Iran 1968
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Itzhak Vissoker, [3] (in ebraico יצחק ויסוקר?; 18 settembre 1944), è un ex calciatore israeliano, di ruolo portiere.

Carriera

Durante la sua carriera giocò in patria con Hapoel Petah Tiqwa e Maccabi Netanya.

Partecipò alla Coppa del Mondo “Jules Rimet” 1970, l'unica partecipazione della storia della Nazionale israeliana a questa competizione.

Palmarès

Competizioni nazionali

Maccabi Netanya: 1977-1978, 1979-1980
  • Coppa di Stato: 1
Maccabi Netanya: 1977-1978

Nazionale

  • Coppa d'Asia: 1
Israele 1964

Note

  1. ^ 70 (-65) se si considerano anche le partite non ufficiali
  2. ^ 1963-1976 se si considerano anche le partite non ufficiali
  3. ^ secondo alcune fonti Itzhak Visoker e Itzik Visoker

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Itzhak Vissoker

Collegamenti esterni

  • (EN) Itzhak Vissoker, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Itzhak Vissoker, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (EN) Itzhak Vissoker, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Itzhak Vissoker, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENHE) Profilo e statistiche su rsssf.com, su rsssf.com.
  Portale Biografie
  Portale Calcio