Harry Betts

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento compositori statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento compositori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Harry Betts
Harry Betts nel 1947
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereJazz
Colonna sonora
StrumentoTrombone
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Harry Betts (New York, 15 settembre 1922 – 13 luglio 2012) è stato un compositore e trombonista statunitense.

Biografia

Nato a New York, è cresciuto a Fresno (California). Attivo come trombettista jazz, ha lavorato con Stan Kenton, Sam Cooke, Nat King Cole, June Christy, Shorty Rogers, Jack Jones e Ella Fitzgerald.

Ha scritto le colonne sonore di importanti film come Il ciarlatano (1967), A Time for Dying (1969) e La gang dei bassotti (1973). Le sue musiche del film Donne in catene (1972) sono state utilizzate anche nel film Kill Bill di Quentin Tarantino (2004).

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

  • Fantasilandia (Fantasy Island) - serie TV, 1 episodio (1978)
  • California Fever - serie TV, 6 episodi (1979)
  • 240-Robert - serie TV, 2 episodi (1979)
  • Ai confini della realtà (The Twilight Zone) - serie TV, 1 episodio (1985)
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento musicisti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Discografia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento musicisti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Harry Betts

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 301359287 · ISNI (EN) 0000 0004 0666 6348 · Europeana agent/base/83467 · BNF (FR) cb139735131 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n93102113
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Jazz