Haemophilus

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Haemophilus - Emofili
Haemophilus influenzae
Classificazione scientifica
DominioProkaryota
RegnoBacteria
PhylumProteobacteria
ClasseGamma Proteobacteria
OrdinePasteurellales
FamigliaPasteurellaceae
GenereHaemophilus

Il genere Haemophilus comprende piccoli batteri Gram-negativi, facenti parte della famiglia Pasturellaceae, con spiccato pleiomorfismo (forme bacillari, cocco-bacillari o filamentose) immobili, asporigeni, aerobi-anaerobi facoltativi. Per il loro sviluppo su terreni di coltura sono necessari due fattori indispensabili chiamati "fattore X" e "fattore V". Questi fattori sono, rispettivamente, l’Eme (necessario alla sintesi dei citocromi) ed il NAD e NADP. Gli Emofili non sono in grado di sintetizzare autonomamente questi fattori, presenti normalmente nel sangue fresco.

Per la loro coltivazione si usano quindi terreni arricchiti con sangue, oppure terreni arricchiti artificialmente con i fattori stessi. Dato che alcuni Emofili richiedono entrambi i fattori, mentre altri mancano o dell'uno o dell'altro, questa dipendenza viene sfruttata per una più intensa e precisa identificazione di specie. Alcuni Emofili possiedono anche attività emolitica.

Specie

  • Haemophilus aegyptius
  • Haemophilus aphrophilus
  • Haemophilus avium
  • Haemophilus ducreyi
  • Haemophilus felis
  • Haemophilus haemolyticus
  • Haemophilus influenzae
  • Haemophilus paracuniculus
  • Haemophilus parahaemolyticus
  • Haemophilus pittmaniae
  • Haemophilus paragallinarum

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Haemophilus
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Haemophilus

Collegamenti esterni

  • (EN) Haemophilus, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 33072 · LCCN (EN) sh85060218 · BNF (FR) cb12344759b (data) · J9U (ENHE) 987007555643905171
  Portale Microbiologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di microbiologia