Gurthrö Steenkamp

Gurthrö Steenkamp
Steenkamp nel 2016 a Tolosa
Dati biografici
PaeseBandiera del Sudafrica Sudafrica
Altezza189 cm
Peso122 kg
Rugby a 15
RuoloPilone
Ritirato2018
Carriera
Attività provinciale
2002-03  Free State
2004-10  Blue Bulls21 (25)
Attività di club[1]
2011-17  Tolosa103 (0)
2017-18  Stade français10 (0)
Attività in franchise
2002-04  Cats9 (5)
2004-11  Bulls60 (5)
Attività da giocatore internazionale
2004-14Bandiera del Sudafrica Sudafrica53 (30)
Palmarès internazionale
Vincitore Coppa del Mondo 2007

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 19 settembre 2017
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gurthrö Garth Steenkamp (Paarl, 12 giugno 1981) è un rugbista a 15 sudafricano, pilone, campione del mondo nel 2007 con gli Springbok.

Biografia

Esordiente nel professionismo nelle file dei Cats (oggi Lions) nel 2002, esordì nel 2004 nelle file degli Springbok in un incontro del Tri Nations contro l'Australia.

Dal 2004 ai Bulls, con tale squadra si aggiudicò il suo primo titolo di rilievo, il Super 14 2007, che faceva seguito a due Currie Cup.

Nel 2007 prese parte alla Coppa del Mondo in Francia, che il Sudafrica vinse e nel corso della quale Steenkamp scese in campo in due incontri. Successivamente, ha vinto con i Bulls anche i Super 14 del 2009 e 2010.

Le sue più recenti presenze internazionali risalgono alla Coppa del Mondo di rugby 2011; alla fine della competizione si è trasferito in Francia al Tolosa, club per il quale nell'aprile precedente aveva firmato un contratto triennale[1].

Palmarès

Note

  1. ^ (FR) Toulouse recrute au Sud, in le Figaro, 20 aprile 2011. URL consultato il 17 ottobre 2011.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gurthrö Steenkamp

Collegamenti esterni

  • (EN) Statistiche di Gurthrö Steenkamp, su sarugby.co.za, SARU. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche di Gurthrö Steenkamp nelle competizioni europee, su epcr-admin.soticcloud.net, EPCR. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche di club di Gurthrö Steenkamp, su itsrugby.fr, It’s Rugby S.A.R.L.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche internazionali di Gurthrö Steenkamp, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. Modifica su Wikidata
  • (EN)  Profilo di Gurthrö Steenkamp[collegamento interrotto], da TheBulls.co.za
  Portale Biografie
  Portale Rugby