Government Issue

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento gruppi musicali statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Government Issue
Paese d'origineBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereHardcore punk
Straight edge
Periodo di attività musicale1980 – 1989
EtichettaDischord Records
Album pubblicati6
Modifica dati su Wikidata · Manuale

I Government Issue sono una band hardcore punk formatasi nel 1980 a Washington D.C., USA.[1]

Storia

La scelta del cantante John Stabb di astenersi da droga ed alcol, chiaro segno di influenze straight edge, ha fatto ritenere questa band appartenente anche quest'ultimo filone dell'hardcore. Inizialmente la band esprimeva un suono molto hardcore ed aggressivo, in seguito recepirono l'influenza di gruppi più melodici come i The Damned e virarono verso un melodic hardcore punk.

Il gruppo fu una delle prime realtà hardcore di Washington e vide infatti tra i suoi membri alcuni musicisti dei Minor Threat, fino allo scioglimento avvenuto nel 1989.

Il cantante John Stabb purtroppo muore nel 2016 dopo mesi di battaglia contro un cancro allo stomaco.

Formazione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento gruppi musicali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Discografia

  • 1983 - Boycott Stabb
  • 1984 - Joyride
  • 1985 - The Fun Just Never Ends
  • 1986 - Government Issue
  • 1987 - You
  • 1988 - Crash

Compilazioni

  • Faster & Louder: Hardcore Punk, Vol. 1

Note

  1. ^ Alessandro Bolli, Dizionario dei Nomi Rock, Padova, Arcana editrice, 1998, ISBN 978-88-7966-172-0.

Bibliografia

  • Alessandro Bolli, Dizionario dei Nomi Rock, Padova, Arcana editore, 1998, ISBN 978-88-7966-172-0.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 128619074 · ISNI (EN) 0000 0001 0659 4450 · LCCN (EN) n95004083 · GND (DE) 10285938-3 · BNF (FR) cb14475113p (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n95004083
  Portale Punk: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica punk