Good Morning Aztlán

Good Morning Aztlán
album in studio
ArtistaLos Lobos
PubblicazioneGiugno 2002
Dischi2 CD
Tracce14
GenereRock
EtichettaMammoth Records (2061 65518-2)
ProduttoreLos Lobos e John Leckie
Los Lobos - cronologia
Album precedente
This Time
(1999)
Album successivo
The Ride
(2004)

Good Morning Aztlán è un album dei Los Lobos, pubblicato dalla Mammoth Records nel giugno del 2002[1].

Tracce

Brani composti da David Hidalgo e Louie Pérez, tranne dove indicato CD 1

  1. Done Gone Blue – 3:50
  2. Hearts of Stone – 4:54
  3. Luz de mi vida – 3:42 (Cesar Rosas, Louie Pérez)
  4. Good Morning Aztlán – 4:07
  5. The Big Ranch – 3:53
  6. The Word – 5:08 (Cesar Rosas, Louie Pérez)
  7. Malaqué – 4:32
  8. Tony y Maria – 3:14
  9. Get to This – 3:37
  10. Maria Cristina – 3:12 (Cesar Rosas)
  11. What in the World – 2:50
  12. Round & Round – 4:47

CD 2

  1. Can't Stop the Rain (Live) – 3:16 (Cesar Rosas)
  2. Manny's Bones – 3:18

Musicisti

  • David Hidalgo - voce, chitarra, requinto jarocho, melodica, basso, batteria
  • Cesar Rosas - voce, chitarra, quatro
  • Steve Berlin - flauto, sax, tastiere, percussioni
  • Conrad Lozano - voce, basso
  • Louie Pérez - chitarra, jaranas, batteria, percussioni

Musicisti aggiunti

  • Martha Gonzalez - voce
  • Bucky Baxter - steel guitar
  • Fermin Herrera - arpa
  • Cougar Estrada - batteria, percussioni
  • Pete Thomas - batteria, percussioni
  • Rick Marotta - batteria
  • Victor Bisetti - percussioni

Note

  1. ^ (EN) Good Morning Aztlán, su rateyourmusic.com. URL consultato l'8 giugno 2014.

Collegamenti esterni

  • (EN) Good Morning Aztlán, su Discogs, Zink Media. URL consultato l'8 giugno 2014.
  • (EN) Good Morning Aztlán, su AllMusic, All Media Network. URL consultato l'8 giugno 2014.
  • (EN) Los Lobos Albums, su softshoe-slim.com. URL consultato l'8 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  • (EN) Good Morning Aztlán, su rateyourmusic.com. URL consultato l'8 giugno 2014.
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock