Golden Globe 1983

Voce principale: Golden Globe.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento premi cinematografici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

La 40ª edizione della cerimonia di premiazione dei Golden Globe si è tenuta il 29 gennaio 1983 al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, California.

Vincitori e candidati

Vengono di seguito indicati in grassetto i vincitori. Ove ricorrente e disponibile, viene indicato il titolo in lingua italiana e quello in lingua originale tra parentesi.

  • E.T. l'extra-terrestre (E.T. the Extra-Terrestrial), regia di Steven Spielberg
  • La scelta di Sophie (Sophie's Choice), regia di Alan J. Pakula
  • Missing - Scomparso (Missing), regia di Costa-Gavras
  • Ufficiale e gentiluomo (An Officer and a Gentleman), regia di Taylor Hackford
  • Il verdetto (The Verdict), regia di Sidney Lumet

Premi per la televisione

  • Ritorno a Brideshead (Brideshead Revisited), regia di Charles Sturridge e Michael Lindsay-Hogg
  • Una donna di nome Golda (A Woman Called Golda), regia di Alan Gibson
  • Chiamami Einstein (Two of a Kind), regia di Roger Young
  • Eleanor, First Lady of the World, regia di John Erman
  • Incubo dietro le sbarre (In the Custody of Strangers), regia di Robert Greenwald
  • Lori Leonelli
  • Rhonda Shear

Collegamenti esterni

  • (EN) Golden Globe 1983, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema