Georg Lauer

Abbozzo
Questa voce sull'argomento tipografi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Il primo colophon sottoscritto da Georg Lauer[1]

Georg Lauer (Würzburg, prima metà del XV secolo – dopo il 1481) è stato un tipografo tedesco, attivo a Roma dal 1470 al 1481.

È identificabile con lo stampatore che lavorò nel convento di Sant'Eusebio negli anni 1470 e 1471[2], producendovi almeno sette libri, tra cui le Homiliae super Iohannem di Giovanni Crisostomo, datate 29 ottobre 1470[3].

La prima edizione con la sua sottoscrizione è un confessionale di Antonino Pierozzi del febbraio 1472: «Qui me scribebat Ge. Lauer nomen habebat»[1]. In totale stampò 71 edizioni.

Godette della stima di Pomponio Leto.

Note

  1. ^ a b Antoninus Florentinus: Confessionale: Defecerunt scrutantes scrutinio. Ed: Celestinus. ISTC No. ia00789000, su data.cerl.org.
  2. ^ Veneziani.
  3. ^ Johannes Chrysostomus: Homiliae super Johannem. Tr: Franciscus Griffolinus (Aretinus). ISTC No. ij00286000, su data.cerl.org.

Bibliografia

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 199041765 · ISNI (EN) 0000 0003 5763 6520 · CERL cnp01153102 · LCCN (EN) nr94030304 · GND (DE) 136341233 · BNE (ES) XX1766544 (data) · BNF (FR) cb18022542g (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie