Gellaba

Abbozzo moda
Questa voce sull'argomento moda è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Una gellaba

La gellaba[1][2] (in arabo جلابة?, jellāba) è una tradizionale tunica, generalmente di colore blu (ampia, comoda e in grado di difendere dal caldo), tipica del Marocco.

Descrizione

L'abbigliamento completo prevede che ricopra, oltre ad una semplice camicia di tela, i serwal, pantaloni ampi sui fianchi e stretti sul fondo. La gellaba era l'abito prediletto da Lawrence d'Arabia nelle sue scorribande, a dorso di dromedario, durante la rivolta araba contro l'Impero ottomano durante la prima guerra mondiale.

Richiamando l'abbigliamento delle tribù nomadi, la gellaba simboleggia la povertà e la semplicità dell'esperienza dei raid di attraversamento del deserto. Il materiale con cui viene confezionata è un particolare tessuto (tipo gabardina) filato a mano nei villaggi di montagna. Nella più fantasiosa versione femminile, è spesso ricamata in oro e in argento e maggiormente elaborata.

Note

  1. ^ Gellaba, su Grandi Dizionari, Hoepli. URL consultato il 30 settembre 2014.
  2. ^ Gellaba, su Dizionari Garzanti Linguistica, Garzanti. URL consultato il 30 settembre 2014.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su gellaba

Collegamenti esterni

  • (EN) Jellaba, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • Gellaba, su Grandi Dizionari, Hoepli.
  • Gellaba, su Dizionari Garzanti Linguistica, Garzanti.
  Portale Moda
  Portale Nordafrica